Se intendi la foto della luna, è fatta su cavalletto con tempo 1/15 sec e apertura 7,4. La macchinetta è una Nikon 8700 e lo zoom ottico era impostato al max, 8x corrispondente ad un 280 mm.
L'edificio a pianta ottagonale è l'Oratorio della Madonna dei Monti mi sembra del XVII secolo.
Ciao Paolo
Le foto seguenti le ho scattate sabato sera in località Rocca Calascio, un luogo molto suggestivo in prossimità di un cocuzzolo di una montagna (1500 metri altitudine) dove è il vecchio paese abbandonato con Rocca annessa. Questi sono i luoghi dove è stato girato il film “Lady Hawk”.
Negli ultimi anni alcune case sono in ristrutturazione ed il borgo lentamente potrebbe essere recuperato.
Qualcuno sa di che specie si tratta?
Era su un muro dell'ospizio di Rocca Calascio a quasi 1500 metri di quota e sembrava morto (su una ragnatela).
Era grande come una mano di un bambino.
Ciao Graziano,
molto spesso sono stato su queste belle montagne, dal Fosso dell'Acero alla cima di Monte Gorzano, dalle cascate della Morricana a quelle di Volpara e della Prata.
Sul Gran Sasso poi sono stato su quasi tutte le cime. Posti fantastici a cui comunque vedo sei molto affezionato ed a ragione.
Non sono posti belli solo per i funghi ...
Complimqnti per le belle foto.
Paolo
Bella raccolta Pasquale, tanti e tutti belli.
Io oggi sono andato nel carseolano ed ho trovato solo 2 boccioli di porcino ed una manciata di galletti.
Con 5 gradi di temperatura ....