Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Purtroppo non ho la mano nè la prontezza di riflessi. Probabilmente neanche l'esperienza e la pazienza. :biggrin:
  2. Giornate così .... sempre più spesso. A domani.
  3. Ricordo che anni fa partecipasti ad un evento nella riserva. :wink: La prossima si potrebbe organizzare anche con altri amici.
  4. Confermata la nostra presenza. Le vettovaglie .... c'avevo un pò fame. Capitemi dal 23 maggio che cerco d'addentarle. Vabbè dai qualcosa è rimasto. :tongue: A domaniii.
  5. Brava!!! Ci riesci a dedicarne una ad ogni mese?
  6. Marì non guadagni solo i soldi. Anzi quelli sono la cosa minore. Resistiii.
  7. Non sembra ma la mattinata è passata. Dopo un percorso ad anello sono tornato al punto di partenza e sta cominciando a piovere. È il momento di andare via. Vi saluto con un ultima immagine. Il posto vale senz’altro una visita: intanto potete dare un’occhiata qui.
  8. In lontananza in mezzo al fiume sembra sia in corso una gara.
  9. Poi arrivo ad un altro punto di osservazione. Che bello.
  10. Torno al sentiero e rientro nel bosco. Ecco un cardellino.
  11. Non riesco a riprendere il martin pescatore. In alto passa uno stormo di uccelli. Ne inquadro uno: a me sembrano oche ma non riconosco la specie.
  12. Mamma folaga se la deve vedere con i due piccoli affamati.
  13. Salgo sulla torre e prima di entrare mi volto indietro. Sembra di essere in un giardino, e pensare che a pochi km passa l’autostrada.
  14. Tra le canne riesco a fotografare degli uccellini irrequieti. Visto il posto dovrebbero essere cannaiole.
  15. Devio ad una svolta per andare verso un altro punto di avvistamento. Prima di arrivare passo sopra ad uno splendido canneto. In fondo il paese di Nazzano si riconosce per il suo caratteristico castello.
  16. Stranamente una ghiandaia si lascia avvicinare senza emettere il suo tipico verso di allarme.
  17. Mi sfugge allo scatto un picchio rosso minore e una tortora, e poi quasi a volermi consolare ancora una volta un merlo canterino si lascia fotografare.
  18. Torno indietro sulla sterrata e comincio il percorso che attraversa canneti, boschi fluviali e zone umide. Interamente rialzato su travi di legno. Molto bello.
  19. Qui nei giorni festivi partono anche i battelli fluviali Battelli
  20. Uscito dal capanno proseguo lungo la sterrata di sinistra che in alcuni tratti costeggia il fiume regalando scorci degni di nota.
  21. Da lì la vista è su un piccolo specchio d’acqua.
  22. Mi dirigo verso un capanno di avvistamento; prima di arrivare mi volano davanti prima un picchio verde e poi un picchio rosso maggiore. Devo dire che non ho dimestichezza con la foto naturalistica e quindi non riesco a fotografarli, ma mi piace e vorrei imparare. A fine giornata saranno molti altri gli “scatti mancati”. Questa passerella in legno mi porta al capanno.
  23. Prima di iniziare il percorso mi affaccio sul fiume.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).