Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Cominciano ad essere più vivi,
  2. Ecco. Adesso si può proprio dire che è arrivata l'estate e anche i colori cominciano a cambiare.
  3. Bella Paolè. Ottima scelta; se avessi potuto avrei fatto altrettanto.
  4. Eh eh gli ingredienti della ricetta sono stati sbagliati ....... forse. L'effetto seta che avrebbe dovuto avere l'acqua sembra sia stato esteso a tutta la foto con mischiato un pò di verde e poi il tutto messo nel frullatore. :biggrin: Raffa non demoralizzarti, con tutta quella luce, la macchina che non chiude il diaframma oltre gli F8 e senza cavalletto era impossibile ottenerlo. La cosa che invece bisogna fare è fermarsi più tempo e provare. In questo modo e solo in questo modo si impara a conoscere la tecnica e anche a conoscere la macchina, che è una cosa fondamentale.
  5. Anche se sono nel Lazio, ma ti faccio compagnia. Grande Bulaier
  6. e il gran finale del ruba bandiera. Insomma una gran bella giornata. Vi ringrazio tutti e alla prossima. :hug2:
  7. E poi "il pic-nic", con subito dopo lo show di questo personaggio
  8. Luciano; ha ragione Fabio. qui eravamo sopra i 1800 metri. Panorami eccezionali
  9. Al di sopra degli ultimi alberi la nostra meta.
  10. Anche se non ripresa molto oggi per motivi vari (luce, fretta, ecc, vero Raffa :biggrin: ), l'acqua su queste montagne è sempre presente.
  11. Intermezzo floreale. In alcuni momenti sembrava di essere in un giardino.
  12. Apprendimenti di tecnica fotografica. La qualità c'è, la passione anche quindi in futuro ne vedremo delle belle. Sosta nei pressi della sorgente
  13. Si continua nel verde e tutti seguono ... le giovani guide
  14. E poi cominciamo con una serie di immagini con poche parole, che vanno dal momento della partenza al momento del relax e del divertimento. Una giornata molto bella in tutti i sensi. L'augurio è di ripeterla in futuro, allargando il gruppo dei partecipanti. alla partenza La bella Cima Lepri obiettivo d'autunno vero Andrea? :wink: Si comincia a salire
  15. Eccomi. Comincio dalle parole e dalle immagini della nostra guida qui insieme ai due suoi figlioli (due veri camosci). :biggrin: Grazie Fabio della bella giornata. Le foto non sono eccezionali vista la luce molto dura (data dal sole alto) e dalla voglia da parte mia di dedicarmi di più allo stare insieme agli amici.
  16. Fagus

    Phasmatodea

    Ale non conta come sono fatte tecnicamente le foto, ma quello che rappresentano. E le tue foto insieme alle tue parole rappresentano molto. Per me, e non parlo solo di questo post, rappresentano un sogno che non riesco a raggiungere. p.s.: spesso, molto spesso mi trovo davanti ad un bel post e non trovo le parole per rispondere. Poi, e questo è un altro mio difetto, se dovessi fare un bilancio dei post che riesco a leggere credo che non arriverei al 10%.
  17. Molto bella la seconda. Immagino con il filtro ndg cosa sarebbe uscito fuori.
  18. Ne vale la pena. Poi con la tua attrezzatura fotografica penso proprio che ti possa divertire. Periodi migliori autunno e tarda primavera, momento in cui c'è il passo degli uccelli. Ciao
  19. Ottimo Paolè. Da quella carta non ti aspettare chissà quante attrezzature. Comunque le aree attrezzate ci sono; dovrebbe essere bella la gita sui battelli e fai anche il percorso 2. Ciaooo
  20. E già incredibile. Sai che dentro Roma ha nidificato anche il falco pellegrino?
  21. Quanti bei posti vicini abbiamo e non ce ne accorgiamo. Vacci ne vale la pena. Come dicevo ad Ale sopra si potrebbe riorganizzare nel periodo autunnale di ripasso degli acquatici. A domani
  22. Grazie a voi dell'interesse e dei complimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).