Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Ti giuro che ci avevo pensato, mi sarebbe piaciuto fare una sorpresa a Artù... che roba, tutti assieme gli Ascomicetologi più più che sono in giro!!!! :biggrin: Bravo Lucio bellissime foto!!!!! .......interessante iniziativa, e bella sicuramente l'atmosfera, maremma bona come siete lontani!!!
  2. .....mi scapperebbe un discorso troppo lungo, è per quello che ti dico sempre che dovremmo vederci senza fretta!! Ma in sintesi è: ogni piacere legato ai sensi ed all'intelletto se lo si vive nella completezza di una giusta ambientazione diviene un esperienza indimenticabile. L'elenco sarebbe lungo oserei partire dall'amore, passando da un poco di pane e arista sottolio bono demmio, mangiati sotto un olivo a Sofignano, arrivando appunto a vongole fasolari e prosecco in un Cason di Laguna...... tu mi capisci e mi scusi l'elucubrazione, lo so. :biggrin: grazie Tonì di questa perla....
  3. .....olaaaaaaa, vedo che Pat e Alberto non scherzano!! :biggrin: Iniziai uno o due anni fa in questa sezione una discussione simile, dopo alcuni riferimenti in post vari era nell'aria..... il bianco e nero, chissà perchè e qui ci vorrebbe uno psicologo, è dentro il nostro cervello da sempre, eppure non è un effetto naturale recepito dai nostri occhi, e non essendo "naturale" è di fatto "innaturale" quindi "soggettivo" quindi "artistico".... faccio questo ragionamento per chiarire che il b/n è come lo vuole il Fotografo, entrando nel campo dell'Arte possiamo solo dire "mi piace" o "non mi piace", disquisire su come era meglio o peggio non ha senso, se non parlando di tecnica. Io adoro il bianco e nero, la ritengo una delle massime espressioni artistiche, ma riconosco che è un procedimento lungo e da non sottovalutare, per come lo vedo io si deve scattare pensando in b/n e l'immagine deve essere il mio modo per raccontare un emozione, un dolore, una gioia, una denuncia, un atmosfera, insomma, mi son provato a convertire alcune mie immagini digit in b/n, ma mi rendo conto che quando ho scattato pensando in b/n son andato oltre: come in questa foto che scattai a Bologna e che subito vidi in b/n. Spignolone mi raccomando, per quanto puoi tienici aggiornati sui tuoi esperimenti, mi interessano moltissimo... ti stai attrezzando seriamente vedo! ...queste alcune mie prove:
  4. Passare è una parola grossa.... personalmente lo chiamerei "vedere sotto altro aspetto", ma comunque non aver più il famoso "ovo sodo" alla bocca dello stomaco, di cui si narra nel film! Dai Nic il Bosco aiuta, lo utilizzi come medicinale da usare almeno una volta al giorno. .....la frittata d'asparagi non riesco per adesso a farla, ma ripongo fiducia nella pioggia di stanotte e domani. Panchine, ehhh, se potessero parlare racconterebbero così tanto...... A presto...
  5. .....anche io il Nikkorino 50 1.8 l'ho preso usato a 50 euro ed è un bellobbiettivo! Aleeeeeeeee facci vedere un pò di scatti!!!
  6. ....è sempre un piacere! Ogni tanto vi sogno in casa e capisco il significato della nostalgia. I Funghi con gli Aschi, "a me mi garba un monte" fotografargli, ma la Renza non è dello stesso avviso quando vede il fango che avvolge le mie candide vesti.... .....Doni la accendiamo? :biggrin:
  7. .....il fuoco selettivo è uno strumento utilissimo per attirare l'attenzione sul soggetto.
  8. ....la foto dei fiori è "andata"! peccato... Così com'è è un bel quadro astratto, nemmeno male visto che vanno di moda i contrasti bruciati e i colori saturi... Le altre le vedo bene, poi si sa che da video a video ci passa il mare.... ma quei prati fanno diventare il mio monitor una finestra sulla Sicilia!!! Oh Salvoooooooo scattascattascattascatta
  9. .....a parte che l'immagine dei Crochi di Leonardo è proprio bella!! Gran passeggiata nel vostro oramai stile inconfondibile!! ......godermi il vostro racconto il lunedì mattina è uno dei rari motivi che mi fanno iniziare bene la settimana... Un salutone a tutti fotografi e non(non c'è rimasto nessuno che non footografa?)... :0123:
  10. Gibbo

    Guardando il lago...

    .....scatti notevolissimi Sergio, belli sia come singole immagini che nell'insieme come "fotoracconto".
  11. .....ma quanto son belli i Sibillini!!! Ti capisco Andrea, uscire con Ennio ti contagia e incuriosisce, conosco bene questa sensazione.... un saluto di "sana invidia" sia per i luoghi che per la compagnia.
  12. ...è vero. Io sono arrivato al punto che devo scegliere se è un uscita fotografica o se raccolgo funghi, ambedue le cose diventa difficile, la mia fortuna è che essendo spesso in compagnia, io fotografo e l'altro raccoglie e porta i funghi. Non conosco bene la 450D ma ho visto le foto che fa, non so quanto tempo ti ci vorrà per "ambientarti" ma i risultati sono assicurati!! .....scattascattascatta Pè
  13. Per la prima cosa approfitterò sicuramente! ....per l'ultima: non dirlo in giro ma ci son già! ssshhhh
  14. ......ed il tramonto che mi ha obbligato a una sosta con "giro pesca" per tornare a fotografarlo. Francesco era daccordo che ne valesse la pena...... :biggrin: Un saluto agli Amici di giornata, Francesco, Marco e la guida formidabile.....Gianluca. Un saluto a voi tutti ed un "a presto".... Viviamo in Paradiso e non ce ne accorgiamo
  15. ........una foto che racconta un pensiero: Due di uno
  16. ......ed ecco la mia ultima toppa. Il croccante del gava, quello che abbiamo assaporato tutti, un balcone sulle nubi fatto di grafica e di strane luci.... e con quell'occhio azzurro che ci guardava come dall'alto. da qui son stato male per una mezzoretta, si sa l'età... :biggrin:
  17. Riecchilo!!! Dimmi cosa vuoi in cambio ma io le Geotrope così belle le devo fotografare!!! ......veramente felice di rileggerti Nicolai, ci si vede a Vallombrosa e scommetto anche prima del raduno!!! :0123: resti tra noi, ma il primo marzuolo lo trovai il 25 gennaio
  18. ......sembra di essere in Patagonia!!!
  19. Dalla cima si vede in basso a dx il Monte Prato Fiorito(quello giallastro per l'erba secca, feci un post in primavera con le foto delle genziane) e dietro le acque del Padule di Fucecchio....
  20. ......e qui si vede dietro al Crinale, la Foce di campolino con tutta la Riserva, e a sx sull'altro lato della valle del Sestaione, in lontananza il Corno alle Scale, Gennaio ecc ecc...
  21. Ciao Aldo, quassù la neve finora è sempre aumentata, ne ha sempre rifatta di nuova.... Questa è la cima del Tre Potenze, dietro l'arrivo dell'Ovovia del Monte Gomito, e dietro ancora il Monte Cimone.
  22. ......vedrete sicuramente dei doppioni nelle nostre foto, ma non posso farne a meno....
  23. .....e qui son rimasto senza fiato, avevo visto sempre da "lontano" il Rondinaio e poterlo quasi toccare mi ha commosso, avevo un nodo in gola. Rondinaio 1964mt, Giovo 1991mt, Femminamorta 1881mt...... Montagne da sogno!! E devo ringraziare Gianluca di esser arrivato quassù sul Tre Potenze . La strada che si intravede in diagonale salire verso Foce Giovo è quella che fecero Full e Max l'anno scorso salendo dall'Orrido di Botri.....
  24. .....Gianluca verso la cima, uno degli ultimi Amici conosciuti tra queste pagine di APB.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).