Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .....le foto sono pesanti da scaricare, ma ho pensato che "valesse la pena", le mille diverse luci della giornata ci han donato scenari particolarissimi ed io non ho saputo resistere nel coglierli per riportarveli al massimo della realtà, o per lo meno di come io li ho visti....
  2. ......lui è il motore, il più "Into the wild" che abbiamo a disposizione, non possiamo che approfittarne, le sue parole scorrono con naturalezza tra i rami del bosco come la luce e il rumore dell'acqua....
  3. ....la "fotografia" oramai ha contagiato tutti noi, parafrasando il film "Into the wild", la Fotografia è divenuta la nostra "cintura del giovane Mc.Candless" raccogliamo nelle nostre immagini le nostre avventure...... non credo che nessuno di noi potrebbe più farne totalmente a meno....
  4. .....l'euforia della partenza, composta dal desiderio di far due passi in compagnia, di avere davanti una giornata all'aria aperta, di vivere assieme le medesime emozioni leggendole l'uno nel volto dell'altro...
  5. .......e come sempre la colonna sonora dell'evento, che non è quella concordata assieme(e mi prenderò una tirata di orecchia), ma è quella che la logica vuole... Into the wild ....e inizio con la foto che spiega la prima immagine di Gianluca. C'è un tempo per vivere da soli le emozioni e c'è un tempo per viverle assieme, questo è quel tempo...
  6. .....questa è nella mia cartella nominata Ennio Carassai: Marasmius collinus Spero di aver indovinato cosa volevi postare Ennio!
  7. Mado, detto fra me e te anche a me sembra Marasmius oreades, :wink: ma da qui a dire che è "inconfondibile" ce ne passa. Il Marasmius collinus ad esempio leggendone le caratteristiche mi aspettavo un fungo totalmente diverso, invece poi, lo vedi in habitat e ci resti di stucco.... ed è tossico credo. Quindi, visto che quando si parla di funghi molti pensano a funghi-uguale-cibo, non si sa mai.... Anzi visto che non ce ne sono moltissime in giro, mettiamo altre foto per conoscere ancora meglio questo fungo. O.T. ....oh Mado, ti aspetto a Vallombrosa a caccia di Dormienti!! Ma senza Ille perchè è un fregafunghi!!
  8. Ciao Mario.... Se hai altre foto forse si può esser più convinti, ci son 40 e passa specie di Marasmius...... Allego una mia foto di Marasmius oreades per confronto:
  9. ......visto che mi son scappate due risposte aggiungo la versione estiva del Faggione...
  10. Tommaso!!! Cerrrrto che ricordo, ma guarda te, mi fa proprio piacere Allora in un modo o nell'altro ci si vede!!!
  11. Occhì tu sei? Mi fa proprio piacere un altro paesano in forum, alla prossima cenetta con tutta la banda toscana sei assolutamente invitato. Se questo sono "i tuoi posti", beh, abbiamo molto in comune. benvenuto in Forum Nicetom, e.... a presto!!
  12. .....sarebbe stato un esperimento interessante scrivere "cicciolo" sulla digitale e poggiarla sul tavolo!!
  13. .....no no no, non si può non conoscere il Faggione!! Se ti serviranno indicazioni o una guida chiedi pure, è un piacere.
  14. Utilizzate come base il Bivacco della Cascina delle Barbe, è a un ora dalla macchina e se tenete il fuoco acceso ci si può sopravvivere. Altrimenti sai bene che c'è sia il Vespaio che il Rif .di Cave dal Lupone, che il Rif.della Rasa. Se avete a disposizione due giorni si potrebbe anche fare tutto il crinale partendo dal piazzale del Vespaio e sarebbe un giro con i contro..xxi, ma so che siete messi bene a gambe. Potrò sfoggiare il diploma di guida micologica, anche se a Marzo.... comunque guido volentieri :0123:
  15. E un son potuo venire..... ero a casa tre giorni sotto le coperte..... DA SOLO .......certo che a parte il vassoio degli affettati non s'è visto nulla del "festeggiato", immagino che guerra dev'esser stata!!!!! Un abbraccioneeeeeeeeeee
  16. Belle foto Gianluca e bravissimo Testorm a spiegare con semplicità un fenomeno importantissimo e comune come lo stau appenninico artefice di moltissime precipitazioni.
  17. ......la prima alba del 2008 è oramai lontana. Tanti amici han sostato alla sua ombra e tanti lo faranno ancora. E' sempre difficile raccontare questo luogo a chi non lo ha mai vissuto, pensate solamente che noi che gli siamo vicini non riusciamo a lasciarlo solo per lungo tempo! Mi dispiace non aver avvertito il Presidente, credevamo non fosse in zona.... non ho paura ad andar lassù anche con 100 di voi, lì le fungaie son niente rispetto a lui... lo sa bene chi c'è stato. La cosa incredibile è che pochi Pratesi lo han visto, eppure in mezzora di macchina e altrettanto di cammino si può ammirare.... son cose inconcepibili come pure il trovare ogni volta un nuovo nome inciso sul tronco, non augurerei male a nessuno, solo che non riesco a capire..... quanto è tremenda l'ignoranza, da un prodigio quali siamo ci fa divenire l'animale più vuoto e inutile di tutto il creato, poveri loro.... Un abbraccione ed a presto sotto questi rami... Grande Stefano....
  18. Gibbo

    I boschi si tingono...

    .....Aldo stamane ti seguo, mi stai riportando su dei post che avevo perduto e ti ringrazio!! Belle Peppe, belle soprattutto le atmosfere e le luci. Dicevo ieri nel post del Gava che la qualità delle immagini del forum tutto sta salendo vertiginosamente, tu sei una di quelle persone che sta dando immagini e racconti sempre più belli. Grazie davvero e scusa se arrivo in ritardo ma i miei tempi sul forum sono particolarissimi :biggrin: ... Giacomo
  19. Gibbo

    La foresta incantata

    .....grazie a Aldo che ha uppato il post, me le ero perse!!! bellissime immagini Stefano.... :biggrin:
  20. ......rimando i commenti tecnici alle foto perchè come dico sempre c'è un tempo per ogni cosa. Adesso è il tempo delle sensazioni e non dei tecnicismi. .....Giorgio c'è andato giù dritto come sa far lui. Adesso è più facile vedere e avrei strada tracciata nell'interpretare, ma volevo dire altro.... .....la Luce, la foto è solo luce, non voglio fare un discorso tenico ma solo far risaltare come il saper cogliere la luce è essenziale nel raccontare fotograficamente. Questo gioco di luci, ombre, velature, nebbie, unite all'atmosfera gelida del crinale staccano nettamente dalla faggeta e ci dicono cosa è andato a cercare l'autore, i colori scendono in secondo piano e si inchinano ai giochi di luci ed ombre. Il bianco e nero è la vera strada del raccontare fotograficamente, ma per saperlo usare serve una mano esperta, in certe immagini, forse casualmente e lo dico con semplicità, Gianluca si è andato quasi a incontrare con questa inesauribile forma d'arte che ci racconta più di quel che dice, perchè è appunto arte, quindi "raccontare oltre", beh, ho visto delle belle foto e la voglia di riuscire ad andare "oltre". Son contento di quanti passi avanti abbia fatto questa comunità nella Fotografia, non solo per il piacere del vedere, ma soprattutto per aver acquisito una tecnica in più del raccontare, ne trarremo sempre più giovamento per poter vivere sempre più "dal di dentro" le emozioni condivise. .....grazie Gianluca.
  21. ......voi ciaspole no! Ma pattini da ghiaccio??? Le state provando proprio tutte, Micologi no.... Ornitologi, forse...... :biggrin: Un abbraccione alla truppa ed a presto... :biggrin:
  22. Foto belle belle di una comitiva gioiosa, è quello che più invidio.... la neve fantastica, ma l'insieme era eccezionale! Isola Santa, mi ricordo che affittavano alcune casette di quelle sul lago..... sarebbe un sogno!!!!
  23. .....non ce la faccio a star zitto Giorgio... In fondo in fondo sulla sx vedo delle rocce conosciute che danno il nome a un parco...
  24. .....ed io che ho anche aperto un post sul Maialino in Forno per cercar di non pensare a questa vostra uscita!!! :wink: Enrico no dai.... sarebbe il Grande Fardello!!!!
  25. ....non hai idea di quanta poca fretta abbia io, però segna: Monte Giovo e/o Monte Prado -primavera/estate 2009- Gibbo ...hai scritto??? .....non credo comunque che la neve lassù si sciolga prima della mia visita! :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).