Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Cercando info sulle pro-loco della zona son arrivato qua e sono inorridito leggendo il forum e la data della sua "inaugurazione" da parte di Domenico Admin del forum Il Cespo L'amministratore del Forum Domenico Parisse è in questa lista: Lista deceduti nel terremoto non ho altre parole, mi sono iscritto per lasciare un segno e spero solo che il caso abbia voluto tracciare una strada....
  2. La butto lì, se conosci persone in loco e ci sono Associazioni come/simili/o anche non/ alla nostra potremmo semplificare un progetto tipo quello che proposi ieri gemellandoci a loro.
  3. ......rischierò di essere antipatico o sembrare fuoriluogo, ma lo voglio fare. Volevo dare una mia visione della "donazione in denaro", non tanto sul "a chi farla" su quello ciascuno deciderà a chi dare fiducia, ma sul quanto. Io ieri mi son trovato a raccogliere denaro a lavoro per fare un versamento e quando ho cacciato fuori istintivamente qualche dieci euro mi è venuto da riflettere, mi sono vergognato sapendo cosa IO spendo in caxxate varie....... ho fatto poi una scelta diversa. è una riflessione che vale per me, certamente, ma volevo sottoporla alla vostra attenzione. Spero che non ci siano fraintesi.
  4. Ottime ambedue le notizie, la prima perchè non vedo l'ora di rivederti Maestro, la seconda perchè non vedo l'ora di conoscere e abbracciare un forumista di APB mitico determinatore!!!
  5. ....non scherzare con i numeri che mi fai preoccupare!!!!
  6. ...... che storia, non ho parole, mi son commosso. Maria D'Antuono, 98 anni, é il simbolo della speranza!
  7. IESN Clikkate qua per aggiornamenti sulle scosse telluriche....
  8. ADNKRONOS TERREMOTO: NUOVA SCOSSA DI MAGNITUDO 4.5 SENTITA ANCHE A ROMA ultimo aggiornamento: 07 aprile, ore 11:42Roma, 7 apr. (Adnkronos) - E' stata di magnitudo 4.5 l'ultima scossa registrata in Abruzzo e nel Lazio pochi minuti fa. L'epicentro risulterebbe sempre in provincia dell'Aquila. Il terremoto si e' sentito anche a Roma.
  9. ....pensavo. Passiamo giorni a chiederci il futuro di APBe in definitiva a cosa serve l'Associazione, ma se riflettiamo un attimo siamo circondati di risposte.... non ultima quella di un contributo fattivo in diverse modalità nell'aiuto ai terremotati di queste zone d'Abruzzo. Basta farlo seguendo le nostre caratteristiche e i nostri valori primari, così da non forzarci in qualcosa che non è nostro e che altre associazioni o enti stanno già facendo o faranno, ma seguire il territorio, la sua valorizzazione, le sue peculiarità naturalistiche e artigianali, io credo che in questo possiamo fare un lavoro piccolo ma importante e senza sovrapporsi a altri. Ribadisco la volontà di un progetto di solidarietà a lunga gittata che possa fornire a questo territorio respiro in un futuro difficile.
  10. .....stamani è stata la mia prima domanda al cell di Pasquale, scusate se poi non l'ho scritto.
  11. Ci pensavo anche io a casa poco fa Ross.... ho avuto esperienza diretta con chi ha vissuto terremoti di questa entità e quello che serve, a parte l'immediata assistenza è poi il tornare alla vita normale, i negozi, i ristoranti, le pensioni, non vedranno per anni più alcun turista o visitatore. Ne parlai a Sellano in Umbria con un cittadino e mi disse che la tragedia dopo la tragedia è che non viene più nessuno in una città terremotata. Io proporrei quindi un iniziativa a lunga gittata, proporrei di pensare fin da adesso un raduno che sia il 2010 o 2011 in quelle zone, un raduno dove andremo a visitare laboratori artigiani e aziende agricole,(scelti da chi è del luogo, accordandosi prima) così da poter essere per loro un piccolo segnale di rinascita. Visto che io per primo tornerei a casa volentieri con del buon vino, due formaggi e un cesto da funghi nuovo, così da lasciar loro un aiuto tangibile e un segnale positivo.... ok , sarà una goccia nel mare, ma a volte serve più un segno di ripartenza e due parole faccia a faccia che altro. .....concordo anche con un gesto immediato come proponevano Selva, T-storm e Ross
  12. Porcaccia miseria Marco.... terribile. Un abbraccio a te ed un bacio alla famiglia...
  13. Massi ha sentito Gatto, a parte la paura tutto ok...
  14. .......chi conosce amici che abitano in zona si informi per favore, io mando un MP a Aquila(Alfonso)
  15. Bruttissimo aggiornamento con morti e feriti..... L'Aquila epicentro...
  16. .....bellissimi quelli in zona Lago Balaton, una favola!! Peccato che ci passai quando non era tempo....
  17. Gibbo

    Sensazioni

    …….sai bene Gianluca che non parlo molto, ma credo di saper ascoltare, interpretare forse no, si entra nel difficile…. Ti ascolto volentieri e come te sento la differenza tra guardare e vedere, tra toccare e sentire, tra respirare e odorare, sento la differenza tra valore Classico e valore Romantico, cioè la differenza tra il toccare la corteccia del faggione, sentire un elemento duro e freddo, ed invece carezzare attraverso la sua corteccia il tempo, gli eventi, le persone che han vissuto la stessa sensazione. Andar per funghi come piace a noi se vissuto così diventa un qualcosa di profondamente interiore, certo condito dagli egoismi umani del desiderio e dell’orgoglio in dosi più o meno evidenti, ma resta un evento che non è un gesto dettato solo da esperienza e tecnica, diviene un sentirsi parte di un universo e la riconquista di sensazioni ancestrali che portiamo nel profondo diviene emozione di una riscoperta personale e interiore, come ripercorrere a ritroso migliaia di anni che ci separano dall’uomo che come un animale era tuttuno con la natura. La fotografia è un linguaggio che ti insegna a dialogare con te stesso ed a trovare valori ed emozioni purtroppo dati scontati. ……forse mi sono incartato, ma so che te tu mi capisci. Oh, lo sai che vedere le tue foto è stata una bella emozione? Si certo buona la tecnica, ma più che altro è stato come vederti imparare una lingua straniera in un mese, ma pensandoci bene non ne dubitavo. A presto coso….. Ci ha fatto caso che un ti ho chiesto di candidatti? Sono stato bravo?
  18. .....Marco, i funghi hanno un sapore molto legato agli zuccheri contenuti e un profumo che si esalta con la temperatura. I neri che trovo a 900mt non hanno il profumo di quelli di pianura. ....parliamone. :biggrin:
  19. ......non ho esperienza di boschi giovani di quercia. Li ho trovati spesso anche in boschi giovani ma erano tagliate di antiche quercete. Un salutone e benvenuto in APB
  20. Rispondo si alla tua prima domanda, il pino assieme alla quercia in pianura sono un habitat spesso "abitato" dagli aereus....
  21. ........ma dai Luciano, ed io che aspettavo alcune tue proposte o idee sull'elaborazione in B/N visto che la segui da tempo. Io di quel che posso dare ho sempre provato a dare e credo sia questo il modo per crescere. Ciao
  22. Inserisci gli appuntamenti del gruppo micologico, hai visto mai che trovo compagnia per venir su?? Interessante pubblicazione, lunedì spero di vederla.
  23. Gibbo

    La Camosciara

    Ricordo bene la Camosciara, ero in pensione a Villetta Barrea.... bei tempi, salivo su per quella valle senza fiatone con soli 57kg di ciccia!! Mi sentivo anche io un camoscio, ricordo che uno dall'alto di una roccia si fermò a fissarci, ci fermammo anche noi e lui non si mosse per un quarto d'ora, sembrava una roccia! Montagne di quelle vere, che non ti risparmiano niente, che quando inizi a salire non sei a fare una passeggiata ma stai iniziando un avventura. Grazie Paolo.... le foto, boh, ma che sono dopate!!!! :biggrin: Bravissimo, sia per le immagini che proponi sia per il modo in cui lo fai.
  24. .......presumo giovane cervo, visto lo zoccolo e la taglia. Bravo Marco..... attendo altre tue esperienze!!! P.S. viste le recenti aggressioni all'uomo per opera di cani randagi sarà bene che tu chiarisca, nel caso ce ne fosse bisogno, il rapporto di questo animale con l'uomo. :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).