Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Incollo un messaggio che ho mandato poco fa, con le istruzioni per fare uno scherzo! vai su un internet, pagina porno, poi fai il tasto Fn(il secondo in basso a sx, a volte ha la bandierina Windows)e Stamp(il terzo da dx in alto) e poi vai sui programmi di Windows-Paint o anche un altro programma di foto, tipo Faststone, lo apri e pigi i tasti Control e v , a questo punto ti incolla la schermata che vedevi e la salvi come immagine. Poi vai sul file dell'immagine salvata e clikki con tasto destro, scegli "imposta come sfondo" e la schermata diventerà lo sfondo, ecco immaginati io che guardo il mio collega sedersi davanti al PC e iniziare aclikkare per chiudere quella che crede una pagina internet ed invece è lo sfondo!!!!!!!!!!! Io piangevo, poi quando ho fatto finta di entrare nel suo ufficio ha spento lo schermo facendolo quasi cadere!!!!! .....vado all'inferno?
  2. Sarà che in altri forum è così da sempre, io ci sono abituato. Quello è come il cortile di una casa privata di un utente, ci si entra tutti e si lascia un saluto, un commento, qualsiasi cosa. Per i messaggi privati si è ampliata la possibilità di corrispondenza con un utente potendo impostare una discussione privata come un topic, o come prima come singolo messaggio. Quest'ultima è una bella facilitazione per poter colloquiare con una persona con messaggi consequenziali(si dice così?) :tongue: ciaoooooooooo
  3. mi spiace fabio..... Tienici informati e fagli una coccola da tutti noi!
  4. Ecco, questi Pino son proprio senza la pigmentazione gialla..... il fatto è che se si parla di Porcini siamo abituati a riconoscerne(non sempre) i vari travestimenti, dovuti ad habitat diversi, forme locali, condizioni metereologiche, mentre per la maggior parte degli altri funghi questa attenzione è molto meno presente e quindi il problema è accentuato. Concludendo, ci è richiesta molta più attenzione....
  5. Ciao Congo... In basso a sinistra della pagina trovi una "tendina" con la scelta della lingua, devi mettere IP.Board e Italiano.
  6. Soprattutto è moooooolto più leggibile dai "motori di ricerca"....
  7. ....ma sei stata senzaltro pluriepremiata dai complimenti dei presenti! :wink:
  8. Aspetta salvo.... appena ha finito il giro ti faccio un pacco! :wink: Ho acquistato una Spyder3 e le sto facendo vedere altri monitor per fare esperienza. :wink:
  9. Le avevo riposte in altro loco....
  10. Quando va detto, va detto.... Pietanze di ottima qualità, un bouffet in cui era difficile fare una classifica, io non sono molto attratto da questo tipo di "pranzi" ma son rimasto veramente a bocca aperta.....
  11. Portentosi stupendi quelli di Paolo.... il dubbio si è dissolto togliendo la cuticola del cappello, la carne sottostante è apparsa subito di un bellissimo giallo limone. E pure Certificati dai micologi presenti :wink: Bravo Paolo....
  12. Sono fortunato....

    1. Gibbo

      Gibbo

      nonostante tutto...

  13. Funghi ancora sani Alfredo..... buon divertimento!! Mi raccomando quando puoi scatta qualche foto in habitat per noi.....
  14. Interessante confronto Salvo.... Se è vero che fischiano le orecchie quando vien fatto il proprio nome, tu poco fa hai sentito una prima sirena :tongue: Certo che brinderemo a voi..... e se domani sera hai Skype acceso provo a beccarti.....
  15. Premetto che son del 25 gennaio del 2009.... ed in questo bosco è normale trovarli assieme. In cucina sono ambedue tra i miei funghi preferiti, complice forse il periodo in cui sono rari gli altri. Questi due esemplari sono assolutamente tipici, il dormiente solitamente più "resistente" e robusto, mentre il portentoso è normale trovarlo così, come dire, "spiegazzato", è la caratteristica degli esemplari maturi come si può vedere anche da questa foto....
  16. Mettiamo a confronto due funghi che si passano il testimone tra l'Autunno e l'Inverno, il Tricholoma portentosum e l' Hygrophorus marzuolus...... gli habitat si sovrappongono come in questo caso. Queste foto vogliono essere solo di stimolo alle vostre semplici rilessioni sulle differenze tra i due funghi in questione...... ogni commento è benvenuto. Mi auguro che il confronto tra funghi simili invogli alla discussione......... :wink: Un saluto..... Foto 1 Foto 2 Foto 3
  17. La zona paludosa è quella dove faccio da guida la mattina :wink:
  18. Ok g..... ho già detto a Paolo che ne va della sua vita :tongue: Auguroni a te
  19. Niente funghetto, niente olietto.... :biggrin: I Boleti non mi interessano, pensa che non ne ho uno in casa, nemmeno in frigo.... :tongue:
  20. Bellissime Ale..... la prima è scuretta ma deve anche rendere l'idea dell'ora :wink: i cieli bruciati li vede solo Ray Charles Gavazzi.... ......finalmente sole dopo 40 giorni!!!! spero proprio di far due foto al più presto!!!! Ciao carissimo
  21. Bellooooooo.... L'Omnia Bresadoliana lo regalò al mio Gruppo Micologico l'amico Pino e ce l'ho in "visione" io.... :tongue: formidabile... che illustrazioni....
  22. I funghi son strani e cambiando di habitat anche il loro aspetto varia a volte rendendoli irriconoscibili. :wink: I portentosi di abetaia in settembre a 1800mt in austria non sono quelli che trovo in faggeta in appennino a ottobre e nemmeno quelli che ci sono adesso qui vicino in pianura. Il richiamo di Antonio verso il camaleontico T.saponaceum non è fuori dal mondo come potrebbe sembrare. Se paolo ce li porta al pranzo di Natale ci togliamo il dente....
  23. Anche a me pareva di vedere dalle foto dei riflessi giallo limone sia sulle lamelle che nella carne in sezione sotto la cuticola. Ma son foto, più di tanto un si capisce. Portane al pranzo Paolo, se è un portentoso si vede subito....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).