Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Premetto che son del 25 gennaio del 2009.... ed in questo bosco è normale trovarli assieme. In cucina sono ambedue tra i miei funghi preferiti, complice forse il periodo in cui sono rari gli altri. Questi due esemplari sono assolutamente tipici, il dormiente solitamente più "resistente" e robusto, mentre il portentoso è normale trovarlo così, come dire, "spiegazzato", è la caratteristica degli esemplari maturi come si può vedere anche da questa foto....
  2. Mettiamo a confronto due funghi che si passano il testimone tra l'Autunno e l'Inverno, il Tricholoma portentosum e l' Hygrophorus marzuolus...... gli habitat si sovrappongono come in questo caso. Queste foto vogliono essere solo di stimolo alle vostre semplici rilessioni sulle differenze tra i due funghi in questione...... ogni commento è benvenuto. Mi auguro che il confronto tra funghi simili invogli alla discussione......... :wink: Un saluto..... Foto 1 Foto 2 Foto 3
  3. La zona paludosa è quella dove faccio da guida la mattina :wink:
  4. Ok g..... ho già detto a Paolo che ne va della sua vita :tongue: Auguroni a te
  5. Niente funghetto, niente olietto.... :biggrin: I Boleti non mi interessano, pensa che non ne ho uno in casa, nemmeno in frigo.... :tongue:
  6. Bellissime Ale..... la prima è scuretta ma deve anche rendere l'idea dell'ora :wink: i cieli bruciati li vede solo Ray Charles Gavazzi.... ......finalmente sole dopo 40 giorni!!!! spero proprio di far due foto al più presto!!!! Ciao carissimo
  7. Bellooooooo.... L'Omnia Bresadoliana lo regalò al mio Gruppo Micologico l'amico Pino e ce l'ho in "visione" io.... :tongue: formidabile... che illustrazioni....
  8. I funghi son strani e cambiando di habitat anche il loro aspetto varia a volte rendendoli irriconoscibili. :wink: I portentosi di abetaia in settembre a 1800mt in austria non sono quelli che trovo in faggeta in appennino a ottobre e nemmeno quelli che ci sono adesso qui vicino in pianura. Il richiamo di Antonio verso il camaleontico T.saponaceum non è fuori dal mondo come potrebbe sembrare. Se paolo ce li porta al pranzo di Natale ci togliamo il dente....
  9. Anche a me pareva di vedere dalle foto dei riflessi giallo limone sia sulle lamelle che nella carne in sezione sotto la cuticola. Ma son foto, più di tanto un si capisce. Portane al pranzo Paolo, se è un portentoso si vede subito....
  10. Oh Capitanooooooooooo ma vallombrosa va'!!!!
  11. Ve lo immaginate il grande ritorno del Borderline....... proprio nella settimana della NEVE
  12. Oh Raffa, ricordati degli amici soli e disperatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  13. Grandissimi acquisti dell'ultimoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ....dal Carletto al CCT e adesso pure Paola e Morenoooooooooooooooooo Ale e Mary.... subito una data per tirarsi su di morale dai!!!
  14. Gibbo

    mi sono scordato

    WINkileaks67 ....ti dice niente Carlo??? :biggrin:
  15. Gibbo

    Orchis simia

    bella foto Carlo e bell'esemplare.... un indovinello a chi non la conosce, sapete a cosa è riferito il suo nome??? E non usate wiki, provate guardandola bene con attenzione! :wink: ottimi spunti Carlo..... ancora benvenuto
  16. Ottimoooooooo Libri e dvd bene bene...
  17. Telefonoa casa un c'è nessuno, il cellulare spento, mando un sms..... sieeeeeeee!! Altro che pancino, codesta l'è la testina!!!!
  18. ...questa è Ariaviziata! Non trovi Raffa??!!
  19. Ale, dai retta a gianluca, c'è posto anche per te/voi, senza problemi. E poi c'è anche Artù e Doni da me, sai che chiacchierate ipogee
  20. T-storm e famiglia han dovuto cancellarsi.... Oh ma Carletto???? Grande Vincenzoooooooooo
  21. No no ma che sacco... c'è posto tranqui
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).