-
Numero contenuti
27813 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
642
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Un regalo inaspettato...
Gibbo ha risposto a bellinik nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Si c'è da fare una denuncia al Corpo Forestale dello Stato che provvederà a registrarlo al CITES. Ti rilasciano un attestato con cui puoi costodire il reperto. Ciao alfò -
.....perfetto, è proprio qui che volevo arrivare.
-
Mastro Gava, piglia appunti...
Gibbo ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Funghi ed il bosco
...siamo avanti con la stagione, le temperature hanno sbalzi repentini e l'umidità dell'aria non è più quella invernale, il sottobosco asciuga più velocemente. Ci sarà sicuramente nei luoghi oltre 1000 mt una "buttata", ma la vedo anch'io piuttosto breve se continua così, certo l'ago di abete farà la differenza..... -
......il cane si morde la coda. Se fai il fermo biologico ti serve personale per farlo rispettare.... se hai il personale allora puoi anche controllare meglio il taglio.... se invece non si spende per il territorio allora si ha l'anarchia di chi frequenta i boschi e il mancato controllo delle modalità dei tagli. Detto tra noi i cittadini non capiscono a cosa serve nè il forestale nè l'impiegato della comunità montana, infatti li stanno pian piano limando. I funghi in tutto questo dimmi tu quanto contano.... Il deterioramento dell'ambiente è una certezza se tiriamo la somma: +cercatori +fruitori in generale +tagli incontrollati -attenzione al territorio da parte di tutti -popolazione stanziale (microlavori di manutenzione e gestione) = Aree Boschive o troppo frequentate o completamente abbandonate(ed anche questo è un problema ricordiamolo) P.S. perchè gianluca dici che è impossibile razionalizzare i tagli? basterebbe mettere dei paletti e riprendere a far rispettare le regole che già ci sono
-
Un regalo inaspettato...
Gibbo ha risposto a bellinik nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
che bestiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa saranno venti kg di palco!!!!!!!!!!! bellissimo trofeo Alberto.... ......onore al "vecchio Cervo" che ci ha lasciato la pelle -
Interessante e stimolante discussione aperta da Ennio, io mi permetto di andare a monte per fare una premessa…. Parliamo di Boschi ed il presidente lo scorso anno ci feceuna presentazione in quel di Vallombrosa degna di un ateneo, in questapresentazione si parlava di cosa era il bosco e delle varie tipologie di bosco,di ceduo e di fustaia, noi parliamo di funghi raccolti nel bosco, ma io michiedo: il problema principale è il sottobosco o il bosco stesso? E mi vado a spiegare; i nostri boschi attuali Italiani, sono il risultato delleultime centinaia di anni, secoli in cui prima un taglio incontrollato e robustoin zone vicine alle zone abitate e industrializzate, poi un taglio sempre piùequilibrato per riuscire a sfruttare a pieno, dal legno al frutto di ogni zonaboscata,(oggi godiamo di questo tipo di trattamento) ma oggi dove siamo? Che periodo stanno vivendo i nostri boschi? Ildiscorso sarebbe lungo e andrebbe suddiviso in varie tipologie di bosco, mageneralizzando si ha che dopo un primo momento di abbandono quasi totale, anni60/70, oggi si è tornati a tagliare in modo importante, i tipi di taglio son tuttiimprontati allo sfruttamento per legname, di solito fatti da piccole aziendeprivate su terreni sia privati che demaniali, non esiste quasi più la figura dichi cura il bosco per averne un beneficio di vario tipo e soprattutto non losfrutta totalmente ad ogni taglio, ma lo fa prevedendo il prossimo. La miadomanda è, che boschi avremo (ed in parte già abbiamo) in capo a poche decinedi anni? La risposta è anche questa varia, ogni tipologia di Boscorelativamente all’essenza, al microclima, alla quota, ecc ecc, ha una modalitàdiversa di crescita. Fatta questa premessa che vuol essere di stimolo ad una riflessione,il problema primario è veramente il calpestio e lo sfruttamento del sottobosco? Con questo non voglio sottovalutare il problema, ma solocercare di inquadrarlo per grado di importanza. Un saluto…
-
Lucià sei un mago, week end da favola nelle Marche
Gibbo ha risposto a rossano nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
bellissimo, uno spettacolo davvero..... Grande Luciano.... non avevo alcun dubbio sulla completa riuscita del raduno..... poi con amici come Rossano sempre pronti.... Un salutone a tutti e ins pecial modo a Nicolai..... ci si vede a Vallombrosa per abbracciarvi P.S. e che Marzuoli -
Co...comeri di mulo
Gibbo ha risposto a Piciacchiu nella discussione XV° Raduno APB - Vallombrosa 15-16-17 Aprile 2011
tre coppie di gonadi di mulo E ringrazia in nonno per la loro bontà e grazie anche a te....... via dai portaceli di persona..... -
Come utilizzare i fondi che raccoglieremo
Gibbo ha risposto a tstorm nella discussione Il Terremoto in Abruzzo
Non sapevo dove scrivere ma dovevo scrivere..... c'è una città che è stata sulla bocca di tutti e non lo è più, che è stata nel "cuore" di tutti...... no, non di tutti, ma di pochi. Noi no, APB non deve dimenticare, non lo può fare, non rimarrei un attimo di più se così fosse. Allora, io non so come fare, non so cosa fare, ma bisogna fare qualcosa..... anche solo un gesto, ma che ridia voce a tutte le migliaia di parole che abbiamo scritto in quei giorni tremendi. Chiedo l'aiuto di chi ci vive, Fabio carissimo che ne pensi??' Alfonso, tu che sei sempre una persona che ha parole importanti, (ginepri compresi) e gli altri amici vicini, da Bruno a Graziano..... cosa può fare APB, cosa possiamo fare noi per togliere anche solo uno di quei mattoni caduti? Quell'incontro mi è rimasto dentro come un impegno importante e la primavera l'ha riscoperto in tutta la sua odierna pesantezza...... -
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Gibbo ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Mentre arrivavo sabato sera col Lupo e salutavo Muflone andavate via in Autobus..... preciso! I Marzuoli lo sai come so'..... altro che semi-ipogei, questa volta erano super-ipogei!!! n'abbraccione Lucià -
Prenotazione Alberghiera
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XV° Raduno APB - Vallombrosa 15-16-17 Aprile 2011
bene bene, almeno conosco Gianni!!! -
700 metri di libertà..
Gibbo ha risposto a Nik nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Come diceva una grande: la cosa più difficile in fotografia è rimanere semplici ...e tu ci sei riuscito e tutto è divenuto perfetto. un abbraccione -
Mastro Gava, piglia appunti...
Gibbo ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Funghi ed il bosco
Sai la differenza in quota quale è?? 8e qui attendo un cenno del prof) Che una cosa è fare gennaio febbraio col suolo scoperto e il gelo, come quest'anno, una cosa è passarli con la neve a terra bella alta. ......cosa comporterà?? -
Mastro Gava, piglia appunti...
Gibbo ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Funghi ed il bosco
C'è l'evidenza dei fatti, dormienti ancora dormienti, prugnoli che iniziano a fruttificare.... mandorli e susini fioriti uniformemente in pianura e in collina, in ritardo così da avere accodati i peschi, olivi fermi immobili senza un pollone. per adesso 2011 in alta Toscana che si accoda al 2010, pensate che dal 12 marzo che misi le patate, son venuti giù 190mm di pioggia. ho messo giù nell'orto gli agli e non ne volevano sapere di metter fuori il capo, piselli, baccelli, ceci, inesistenti.... cipollotti dolci anche loro latitano. La terra è fredda come mai, mi auguro che questi prossimi 15 giorni di temperature elevate e con solo un possibile episodio piovoso facciano il loro dovere. -
Le Orchidee spontanee della Sardegna
Gibbo ha risposto a Sardus nella discussione Il regno delle piante
Bellissime immagini di bellissimi fiori Ignazio, ricordo una bella lezione di un gran botanico sulle colline davanti casa, le varietà dalla morio all'apifera..... bellissime!! Adesso mi tocca andar su a fotografarle, e mi porto le mie "apimodelle"!!! Della tua terra non dico niente, uno spettacolo che ci proponi foto dopo foto....... Un abbraccione Ignazio e saluta i ragazzi -
Ok, avete vinto voi..... Oh e senza che nessuno se ne accorgesse hai fatto anche delle belle foto....
-
Stai mettendo su l'anagrafe ornitologica delle nostre zone, animali da sempre sentiti nominare oggi hanno un "volto" grazie a te..... mitttico timtomme!!!
-
Ti linkko questa esaustiva spiegazione di Doni..... Genere Morchella
-
Consiglio corpo macchina prima reflex
Gibbo ha risposto a Lupo Nero nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
da chi aquisti?? -
......L'universo è ampio quanto il nostro sguardo. Henry David Thoreau .....e te caro Ste stai allargando ogni giorno di più il panorama. Non sai il piacere che mi ha provocato questo tuo Topic, questi sono tra i regali più belli per una comunità come la nostra. Il Picchio Muraiolo, un gioiellino della natura. Un abbraccio Ste.... torno a lavoro che è nel caos e domani c'è l'ennesima Assemblea per la messa in mobilità, scusate se latito.
-
Consiglio corpo macchina prima reflex
Gibbo ha risposto a Lupo Nero nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
non saprei cosa consigliarti Andrea, la D300s è ottima, ma come prima reflex è impegnativa, mi verrebbe di dirti D7000 che ho visto al lavoro e mi ha impressionato positivamente, ma non so se quest'ultima lavora con i vecchi obiettivi. Certo che avere bibbo come appoggio non è poca cosa..... La D90, ci ho fatto un battessimo e un pò di foto ma non mi fa impazzire. Non fare molto conto sui vecchi obiettivi, a meno di ottime lenti, ma da quel che leggo non mi sembrano gran cosa, i moderni obiettivi anche in fascia economica lavorano una favola...... ....insomma, non riesco ad aiutarti, sarei indeciso anch'io, parti dalla cifra da spendere e vai a ritroso, così con la cifra vedrai cosa spendere per la macchina e un obiettivo dignitoso. Ciao lupone -
.......ho già perso due amici per colpa degli uccelli, ma bada te, io gli trasmetto/racconto la mia passione per la fotografia e loro in tutta risposta mi passano avanti e mi fanno ciaociao con la manina!!! mi toccherà rincorrere anche te per far due passi assieme!! :tongue: A parte gli scherzi, questa estate si fà du poiane da vicino, anche perchè lo sai dove ci sarà da andare spesso!! la naturalezza di questi scatti è simbolica, come il non voler seguire da bravo testardo i canoni della composizione, te sei te, che si parli di foto o di funghi, un c'è nulla da fare, bene così. :wink: ....i diversi punti di vista sono una ricchezza.
-
XIII Raduno APB - Vallombrosa 15-16-17 Aprile 2011
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XV° Raduno APB - Vallombrosa 15-16-17 Aprile 2011
....allora non è Giulietta è Ferrari!!! -
Infatti pensiamo solo a mangiareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :tongue:
-
Le nutrie da noi in Tuscia l'ha liberate un alluvione del Farma, dove c'erano gli allevamenti, rotte le reti e andati gli arginI hanno risalito tutti i corsi d'acqua e si son disseminate ovunque..... unico nemico naturale è il "cinese" ma gli hanno multati e adesso non ne hanno più. Riguardo ai veleni, in questo periodo mi si è aperto un mondo, di cui facevo ben a meno, sto seguendo un corso di Apicoltura e il problema veleni è mostruoso..... non avrei mai creduto. Non avete idea di quanti veleni si trovino dove c'è l'uomo...... il fatto pazzesco è che basta un casolare in mezzo al nulla per veder arrivare sostanze tossiche, sembra che più della metà dei coltivatori, allevatori, facciano uso di sostanze senza seguire le normative vigenti..... la metà, vi rendete conto? Quindi trovare un predatore morto non è poi così strano....