Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. siamo in due, facciamoci fare lo sxconto. Hai visto la fabbrica Nikon con le d800 dentro sotto due metri di acqua'??? Un incubo.... Tornando I.T. in topic..... Giancarlo, non hai idea di quanto mi faccia piacere vedere quanto ci hai preso gusto.
  2. Son soddisfazioni Ennio ti comprendo.... e sono anche rare perchè non capita spesso che venga riconosciuto un buon lavoro in settori come questi ritenuti solo "intrattenimento" da molte giunte e consigli comunali. un abbraccione e non mollate mai!!!!!
  3. Nikon 1? Informati bene per l'adattatore degli obiettivi perchè è preciso solo con l'impostazione P. A mio avviso vale la pena solo se con obiettivi dedicati.
  4. Sublateritium poco amaro, fasciculare molto amaro, capnoides dolce. Assaggiare un fungo per poi certamente sputarlo, presuppone un livello avanzato di conoscenza dei funghi, per un comune mortale come noi è sempre meglio evitare. Avere il fungo in mano è immensamente più di aiuto di ogni foto o descrizione, mi rimetto all'esperto ASL. ciao giannuzzo
  5. Ho ottime conoscenze in loco, tieniti nei dintorni.....
  6. Bravo Maurizio e bravo Roberto, il rito del saluto al Bosco non si discute funghi o non funghi, certo, se poi c'è anche un porcino è sempre bello..... la cosa che mi lascia a bocca aperta sono gli altri funghi, qui da me non c'è ombra di muffa alcuna! Vedere due muscarie nel bosco è sempre bello e in questo periodo vale doppio. Gli altri funghi sei sicuro non siano il "camaleontico" Tricholoma saponaceum? All'odore sa di sapone come dice il nome, mentre il C.nebularis ha odore fruttato dolciastro. Un salutone ed a presto conoscersi...
  7. .......approfitto per incitare a partecipare tutti, soci e member, al Pranzo di Natale di APB, che quest'anno si svolgerà il 18 Dicembre a Scandiano dagli Amici Reggiani. Augurandovi delle serene feste e un sereno Natale vi saluto e vi abbraccio, sperando di farlo al pranzo di persona. Gibbo.
  8. ....son funghi incredibili i Rossi, li ho visti la prima volta fotografati da beppe, ho imparato a conoscerli col fuoriclasse e tstorm, poi col drago, infine col gava, ma non c'è che dire, non avrà il gusto di altri, ma in questi Boschi è il re indiscusso.
  9. ......è Rosso e non è Babbo Natale, è lui il testardo Rosso d'Appennino.
  10. ......e poi galeotto fu il "dare un occhiata" fermandomi sulla strada del rientro, nonostante non vi fosse alcun fungo che vi facesse pensare, vedo qualcosa.
  11. ......controllo le arnie rimaste su e mi assicuro che abbiano miele bastante per l'inverno. Guardo ancora una volta il panorama e mi accingo a rientrare.
  12. ...l'annata sfavorevole mi ha distolto da loro e i molti impegni mi han fatto pensare ad altro. Dopo aver pranzato in fretta parto per sfruttare l'ultima luce e controllare le Api in Appennino. Arrivato su mi muovo lentamente e mi godo l'atmosfera.....
  13. Lo sai bene Enzo che l'immaginazione non ci manca, e mi sembrava di vedervi nella macchia....... e soprattutto sul tonnarello imperiale! Un abbraccione e un saluto a te..... e complimenti per il gruppo inedito e graditissimo.
  14. Mi aggrego al Lupone nel ringraziare Giuliano per quello che fa e soprattutto per come lo fa. Mi son reso conto che situazioni come questa vissute in prima persona possono cambiare la vita. Mi auguro di poter dare qualcosa non solo dal punto di vista finanziario per migliorare certe situazioni. Giac
  15. Lo credevo pure io ennio, ma poi mi son convinto che la passione si semina come un piccolo seme, potrai non veder niente per anni, ma ci saranno semi che diverranno alberi millenari e daranno tanto frutto. Non si può fare divulgazione basandosi sui risultati numerici. Riusciresti a mettere sul piatto della bilancia 1000 intervenuti ad una mostra micologica cittadina contro 12 che hanno risposto ad un quiz in forum? Io no. Grazie prataiolofilo!
  16. Che SODDISFAZIONE!!!!! ........una giornata pesca coi tu figliolo non ha prezzo!! Eri qui ???
  17. La Barbaraaaaaaaaaa Questo era l'Agriturismo che è anche Centro Visite del Parco, in cui facemmo la serata!!! http://www.youtube.com/watch?v=cvb0j1muGYU&feature=youtu.be
  18. Lucio lo sai, la curiosità è immensa, io come te, una volta farei il giro del mondo a curiosare, ma poi tornerei sempre alla mia terra. I ceci con l'olio novo sono da gridooooooooooooooooooooo ahhhhhhhh
  19. ....e nello stesso habitat la "camaleontica" Mycena pura, o forse la Mycena rosea fo.candida. Dai facciamo toc-toc alla porta degli amici micoappassionati!! ciaooooooooooo
  20. ....ancora immagini della stessa raccolta.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).