Vai al contenuto

albertotn

Members
  • Numero contenuti

    722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albertotn

  1. albertotn

    La solitudine di essere...

    ...bellissime immagini... ...complimenti.........................alberto
  2. ...peccato non risalire al suo nome... :aa: ...posto fantastico... ...le cime richiamano un pò la zona nostra delle Dolomiti di Braies... ...tipo il Col De Ricegon o C.Cadin di Sennes... ...ma non sono loro... ...secondo il mio parere...potrebbe essere in Svizzera.... ...mah.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ...MANU' non è più nel Forum ????.........................alberto
  3. ...bellissimi scorci,Mauro... ...belle foto e bellissimi posti.... ...ho dei bei ricordi,grazie a te..........................alberto
  4. ciao ...bellissime foto e bellissimi luoghi... ...davvero complimenti.............................alberto
  5. albertotn

    il mare...

    ciao ...in Trentino e precisamente dalla Cima Carega ho sentito dire che in particolari giornate limpidissime si riesca a vedere il mare... ...mah.......io ci sono stato diverse volte... ....ma del mare.......nemmeno col binocolo....................!!! ...quest'anno, credo proprio che il mare lo dovrò lasciare a "un mare" di distanza... ...beati voi................ ...e complimenti per queste stupende foto..............alberto
  6. ...belle foto... ...e precise descrizioni... ...davvero complimenti,Giorgio...................alberto
  7. ...e qui... ...salendo per il ghiacciaio .....il maggiore delle Dolomiti (kmq 3,3)... ....dalla Fedaia....alla Punta Rocca 3309 m. ....(piccolissimo in basso.....(in alto a dx della dia).....un alpinista solitario....)... ...non si deve assolutamente scivolare........................... ciao.....................alberto
  8. ciao a tutti... .....................MASSICCIO DELLA MARMOLADA........................ ................................PUNTA PENIA......... 3343 m. ..................... ....è la vetta più alta dell'intero Gruppo, la "regina " delle Dolomiti.......... ....vista dalla Val Rosalia....dopo aver lasciato il rif. Contrin,raggiungibile da Alba di Canazei,in alta Val di Fassa............... ....il punto più basso a sx : Forcella Marmolada m. 2910 .... di qui ha inizio la via ferrata per la cresta Ovest.... ...buona visione..................ciao..........................alberto
  9. ...ultima dia... ..aprile 1992... ..in Val di Tovel... ...a q. 1400 m... ...mentre vado alla ricerca di tane di ursus arctos... ....ecco cosa ho trovato........ ciao a tutti...................................alberto
  10. ..sempre nell'agosto del 1992... ...salendo al Corno di Flavona...
  11. ..salendo al Corno di Flavona... ...gruppo del Brenta.. ...a q. 2300 m.
  12. ciao ..in Val Gola 22.09.1988 ...laterale della statale che da Besenello porta in Folgaria... ...da Malga Palazzo 1560 m. esplorazione in discesa (corde al seguito)di tutta la valle ...quasi 6 ore.... ...a q. 1100 m. i primi fossili
  13. 3 dia e ultima ciao.................................alberto
  14. un saluto... ....a tutti i partecipanti di questo forum.... ...3 dia per voi tutti......................................alberto
  15. ...complimenti per il " reportage "... ...bella descrizione e belle foto... ...grazie Mario....................................alberto
  16. ....incantevoli panorami... ...grazie Cinzia per queste tue delizie................alberto
  17. grazie Mario per questi ambienti che ci hai deliziato... .....i Gruppi della Plose ed il Gruppo della Pùtia costituiscono il settore nord-occidentale delle Dolomiti,fra la Val d'Isarco ad O, Val Pusteria a N e Val Badìa a E ,collegati a S col Gruppo delle Odle.... ...questa zona favorisce l'escursionaista al quale offre lunghe e facili traversate... un saluto...............................alberto
  18. ...bellissimi scorci,Michele... ...soprattutto l'ultimo in controluce... ...bellissima tua esecuzione.... ...si può notate a sx del sole,il caratteristico torrione del Castèl delle Aie 2486 m. ...posto incantevole nel cuore del Lagorai con i sottostanti laghetti... ...itinerario consigliabile...pochissimo frequentato anche d'estate... ...partendo da Ziano alla loc.Cavelonte e per sentiero n.354 si sale alla Malga Aie... ...si valica un ponte e si dirige verso S con tracciato poco evidente rasentando il rivo che sgorga dai Laghetti delle Aie 2262 m. ...la cima del Castèl ,presenta a N questo torrione (visibile in foto) che si può superare per una paretina rocciosa nella quale sono ancora infissi alcuni scalin iin ferro (tipo ferrata) risalenti ancora alla prima guerra mondiale.... ...buona gita...se avrete il piacere di andarvi.......................alberto
  19. albertotn

    La pineta di Castelfusano

    ...natura incorniciata ... ...a meraviglia.... .....meravigliosa natura..... .....meravigliosa sequenza..... .....meravigliosa Sarah.............................alberto
  20. albertotn

    Guardoni

    ciao si,l'ho visto...... ....superlativo.... ....mi era piaciuto talmente che mi sembrava fosse durato solo una ventina di minuti...... ...un saluto e un complimento per questa bellissima serie postata... ....grazie a tutti.........................alberto
  21. ..." buono " a " sapersi "........................ ciao............................alberto
  22. albertotn

    Sicilia in ammollo

    ciao ...oggi a Trento 34°.... ...tutto secco.... ...è già raro trovare ...almeno per me... ...mio fratello...invece qualcosa trova..................................alberto beati voiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  23. albertotn

    Una marea gialla

    ...ha piovuto un pochino in trentino... ...ma fino adesso di finferli ne ho trovato solo uno di numero... ...che invidia...........................alberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).