Vai al contenuto

albertotn

Members
  • Numero contenuti

    722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albertotn

  1. ...il versante italiano non sembra dia garanzie per un miglioramento...anzi... ...il tempo intanto continua a scorrere... ...scarico rullini e rullini di dia ...non si sa mai....
  2. ...non c'è amante della natura alpina che al cospetto di questo monte non dimentichi tutto ciò che ha sentito e letto intorno ad esso e non rimanga affascinato dal suo slancio elegante e superbo... ...è diventato il simbolo carismatico dell'alpinismo internazionale... ...a Breuil come a Zermatt,le due più celebri stazioni turistiche sul versante italiano e su quello svizzero del monte,salgono ogni anno moltitudini di visitatori di ogni parte del mondo per ammirare il Cervino,capolavoro assoluto dell'architettura alpina di tutti i continenti... ...il famoso scienziato svizzero Horace Bènèdict De Saussure non mancò ovviamente di fissare la sua attenzione,per oggetto di studio,di scoperta e di conquista su di lui e non potendo nemmeno pensare ad una eventuale scalata del "triangolare obelisco" gli girò intorno 2 volte per osservarlo ed ammirarlo da ogni lato... ...era il 1787... ...molti decenni dovevano ancora trascorrere prima che qualcuno osasse affrontarne le vertiginose,repulsive pareti e creste...
  3. ...poco dopo sale dal versante svizzero un solitario alpinista... ...è un ragazzo belga... ...io non parlo l'inglese,però lui capisce il mio italiano... ...è quasi incredulo che abbia potuto salire fin quassù con tanta nebbia... ...dai suoi occhi e con i suoi gesti delle mani esprime grande meraviglia nel vedere il Cervino sotto quella veste... ...estasiati...........lo contempliamo .....in silenzio.... ...poco dopo gli propongo di volgere i palmi delle mani verso la "nostra tanto amata montagna"... (((...talvolta la Terra imprime su alcuni luoghi o su certe pietre un segno distintivo... ...queste pietre swayambu nella terminologia sanscrita ,emettono vibrazioni che sono state riscontrate dai grandi Santi del passato e che lo possono essere anche dalle persone realizzate ,la cui percezione vibratoria è ben stabilizzata... ...queste manifestazioni sono emesse dal mooladhara chakra che etimologicamente parlando significa sostegno dhara della radice moola ...svolge una funzione primordiale nella protezione e nell'ascesa della kundalini... ...in medicina corrisponde al plesso pelvico ... ...alcuni esempi di luoghi che emettono vibrazioni ,oltre al Cervino ,sono l' Ayers Rock gigantesco monolite rosso,che si erge a Uluru,nell'Australia Centrale... ... http://www.crystalinks.com/ayersrock.html ... ...e Stonehenge ... ))) http://www.crystalinks.com/stonehenge.html ...dopo aver fatto l'esperimento dell'ascesa della kundalini... ...annuisce e manifesta positività nell'aver sentito le vibrazioni... ...poi,dopo un abbraccio se ne va ... ...e così rimango...di nuovo solo ........con il mio Cervino...
  4. ...la storia continua... ...sono sul confine con la Svizzera a 3317 m. ... ... il mio sguardo si affaccia sul versante opposto... ...ed incredibilmente qua non vi è traccia di nebbia... ...ovunque cime che non ho mai visto,non ne conosco il nome... ...ma è talmente forte il contrasto tra i due versanti,che più volte mi giro e rigiro per contemplare questi due effetti... ...il Cervino,immerso nel "mare" di nebbia nel versante italiano... ... il ghiacciaio del Furgggletscher verso Zermatt nel suo spettacolare candore,con tutte le sue cime ... ...sono 2 mondi opposti... ...il bello,il brutto... ...il chiaro,lo scuro... ...lo ying,lo yang... ...è così incredibile ed indescrivibile vedere e sentire dentro, questo effetto che mi procura...
  5. ciao a tutti seguono 17 dia ......................... CERVINO ...... 4478 m. ................ ...geograficamente il Cervino ( Matterhorn per i tedeschi e gli inglesi,Mont Cervin per i francesi) fa parte delle Alpi Pennine ed è posto sulla catena spartiacque tra Italia e Svizzera... ...sull'origine del toponimo,non tutte le fonti concordano... ...secondo Hubschmied "Cervino" deriverebbe dal gallico karwinos," piccolo cervo "... ...Dauzat e altri si riallacciano invece ad una radice etimologica indoeuropea,collegandosi a caravos ,cioè " montagna pietrosa "... ...Bernardi,dal canto suo,è pervenuto alla conclusione che il toponimo derivi sostanzialmente dal latino Mons Silvinus ,successivamente trasformatosi in Mont Servin ,ossia " monte dove crescono le selve "...
  6. ...complimenti Baldacci... ...un lavoro notevole e di pregio... ...grazie di cuore per l'impegno,il tempo,i consigli ........e la tua dedizione... ...sei formidabile.....................................................alberto ................................. grazie ........................................
  7. ...bello il tuo stile... ...le angolazioni... ........complimenti,Gianky...............................alberto
  8. ....sono solo......... ....ma................con LUI.......... ............il bambino ed il gigante.......... ..." il mio Cervino "..............." il mio sogno "......... ...la realtà............................alberto Fine prima parte
  9. ...come può un bambino... ...descrivere una visione così... ...non può... ... non si può.................................. da dx il Dent d'Hèrens 4171 m.,la Punta Margherita,Punta des Cors, Lex Jumeaux e Punta Budden
  10. ...questa nebbia... ...invece che innervosirmi... ...rende questa visione ai miei occhi,qualcosa di speciale... ...di veramente unico... ...che giornata "piccolo bambino" che stai vivendo !!!!
  11. ...continuo a salire... ...e senza rendermene conto... ...arrivo sul crinale con la Svizzera al Passo del Theodulo m.3290... ...la giornata è magnifica... il mio cuore è in pace... ...la nebbia è in agguato...
  12. ...dopo essermi soffermato a lungo... ...seduto in contemplazione... ...estasiato da tanta bellezza... ...e da tanti ricordi , sogni, ed emozioni... ...riprendo a salire... ...ma ogni 2,3 passi rivolgo sempre lo sguardo su di lui... ...non voglio perderlo... ...non posso perderlo ... ...adesso che è così vicino al cuore di quel bambino... ...nella dia,il Monte Testa Grigia 3480 m. dove arriva la funivia da Plan Maison 2597 m. all'albergo Plan Rosa...
  13. ...quanto ti ho desiderato vederti... ...finalmente ti sono vicino ... ...posso ammirarti... ...posso ringraziare Iddio di questo dono...
  14. ...ed ecco finalmente... ...apparirmi davanti... ...sua Maestà..........il............CERVINO........ ...il "mio" Cervino............il mio "piccolo-grande" sogno.... ...che emozione,che brividi... ...qualche piccola lacrima scende al mio cuore... ...anche adesso che descrivo queste mie sensazioni,sento,percepisco la gioia di quei momenti... ... non ti dimenticherò mai,...Cervino.... ...il bambino,dentro di me, sorride e piange nella sua gioia...
  15. ...ormai è giorno... ...il sole accarezza i pendii solivi... ...ma se mi volto indietro... ...un pensiero mi assilla... ...questa nebbia cosa fa ?....dove va ?... ...sembra proprio che mi segua....
  16. ...le creste si stagliano e si vedono sempre di più... ...vedo la luna... ...il pendio è veramente ripido... ...io e le mie scorciatoie......... ...ma pur di arrivare prima.....
  17. ...questa storia... ...inizia così... ...è ottobre... ...sono in ferie... ...e solo soletto...parto da Trento con la mia Fiat Uno del 1985... ...vado alcuni giorni in Liguria...ad un ritrovo di sahaja yoga... ...mi avanzano ancora tre giorni... ...poi decido... ...meta Valle d'Aosta ... ...nel mio cuore......................il CERVINO... ...a Chatillon,bivio a dx, per la Valtournenche... ...fino quasi a Breuil ( Cervinia ) 2006 m.......... ...è quasi sera...salendo...la nebbia si fa sempre più fitta... ...sono a 1800 m.... ...a Perreres un termometro segna 3°... ...mi fermo in una piazzola...mi preparo per la notte... ...confido nella giornata di domani... ...mi metto nel sacco a pelo... ...osservo dal "mio albergo" a miliardi di stelle.... ....solo una cupa e fredda nebbia... ...è l'alba... ...fuori, non mi sembra che vada meglio... ...però a Cervinia..........mah..............speriamo... ...entro in un panificio,compro due brioches e la commessa mi assicura che oggi farà bello.... ...parto.... ...sono un pò contratto... ...spero di poterlo almeno vedere questo benedetto Cervino !!!... ...dopo una mezzoretta...il cielo si apre...e un bel azzurro fa capolino.... ...la sospirata vetta...non è ancora a tiro... ...salgo decisamente in fretta... ...un nodo in gola mi attanaglia... ...Cervino,Cervino,......dove sei ?..........
  18. ciao a tutti .................MONTE CERVINO........... ...e non solo... ...questa dia l'ho scelta apposta... ...la montagna non si vede del tutto... ...il mio corpo la nasconde un pò..........misteriosa... ...si,misteriosa....perchè fin da bambino l'ho sognata... ...l'ho sognata di poterla vedere da vicino....di poterla toccare.... ...di poter forse un giorno................salirla... ..." quanto è grande,quanto è bella " ...quante volte queste frasi mi martellano nella mia testolina,e fanno da eco nel mio cuore... ...sono solo un bambino,ma dei brividi mi salgono sulla schiena e invadono tutto il mio corpo....percepisco su di me una gioia incredibile ed indescrivibile... ...un sogno,un sogno,un sogno di un bambino... ...che l'ha sempre amata... ...che l'ha solo vista sui giornali,su qualche foto... ... la sua immagine , frequentemente , mi appare in sogno... ...mi vedo spesse volte vincitore, sì ,in cima alla "mia" montagna... ...ma la realtà è un'altra... ...io posso essere solo a i suoi piedi... ...a contemplarla...ad ammirarla nel suo splendore... ...Lei, è sempre lì, imperturbabile...quasi in atteggiamento di sfida............superba .......massiccia ...merita rispetto...la sua maestosità,la sua grandezza mi fanno sentire piccolo piccolo... ......il Cervino............il "mio" Cervino..........!!!!
  19. albertotn

    brutti e belli

    ciao Neno ...bellissime foto... ...ma quel tritone l'hai fotografato di notte e per di più in acqua ?????.... ...complimenti,Neno..................alberto P.S. grazie a Paolo per il contributo
  20. albertotn

    ...fiori...

    sesta ed ultima ...una felce .....???..nome ???... ciao a tutti e grazie se..................alberto P.S. 1....campanula rotundifolia... 2....crassulacea... 3....helleborus niger... 4....genziana maggiore... 5....lilium martagon... 6....felce...
  21. albertotn

    ...fiori...

    quinta dia ...lilium martagon...
  22. albertotn

    ...fiori...

    quarta dia ...???...una genziana maggiore ??? ....
  23. albertotn

    ...fiori...

    terza dia ...helleborus niger
  24. albertotn

    ...fiori...

    seconda dia ...una crassulacea ?....
  25. albertotn

    ...fiori...

    ciao 6 dia............. prima.......campanula rotundifolia ? ..........
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).