Vai al contenuto

albertotn

Members
  • Numero contenuti

    722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albertotn

  1. ciao Cinzia e questa ?........ fotografata il 30 maggio 1987 a Pergine in Valsugana sul piazzale lastricato dell' albergo al ponte sul torrente Fersina di pomeriggio...ore 15-16 (ero ad un matrimonio)... ...pensavo fosse una notturna.................ero rimasto perplesso............ ciao Alberto
  2. ...e con quel pungiglione ??????????????? colpirà in .......retromarcia ?................ mah......................................alberto
  3. ...così , sembra già più minaccioso... mah...................
  4. albertotn

    animaletto...

    ...così sembrerebbe innoquo...
  5. ancora 2 dia... grazie mille....alberto anzi,non si dice più.......grazie un euro......
  6. albertotn

    da determinare..

    ciao a tutti se qualcuno può aiutarmi almeno nel risalire alla famiglia... grazie anticipatamente.....alberto
  7. vi ringrazio tutti dal cuore..... con amicizia,alberto
  8. albertotn

    Come ogni lunedì!!

    ....complimenti vivissimi, Patrizio.... ...un filmino ...vissuto......fino in fondo......................................al cuore....... ciao
  9. .......è fatta... sono a 3859 m. ...incredibile... ...che gioia... ...non ero mai andato così in alto........in alto ....mi sembra di essere più vicino a DIO .....LUI,che ha creato tutto per noi......per la nostra gioia...e per la nostra vita..... alberto
  10. ....finalmente siamo fuori .... ...risaliamo in fretta il canalino dai 35°ai 50° la pendenza e sugli ultimi nevai,dove si inizia ad arrancare per lo sforzo e la quota ...si vede LEI, la cima.. ....sembra lontana........ma ....lo ..è......
  11. ...attraversiamo il ghiacciaio,.. ....sembra tutto tranquillo ...davanti a noi delle righe strane....................
  12. ...e subito dopo la vedretta di Cedec..
  13. ...a dx lasciamo il Monte Pasquale 3553 m.
  14. ..è mattino presto ...fa un pò freddo,ma la voglia di salire è tanta... ..e all'improvviso eccolo ,sì e lui ......maestoso il GRAN ZEBRU' 3851 m. Nobile montagna,si eleva con forme eleganti sulla cresta principale,all'unione delle Valli di Solda,di Cedèc,di Zebrù. ...siamo nel cuore del PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO ...Gruppo Ortles-Cevedale... in Alto Adige e nella letteratura di lingua tedesca è nota come Kònigs-Spitze (traduzione letterale: Cima del Re ) la prima ascensione risale al 1854 da Steinberger in solitaria .....percorreremo la via normale, difficolta PD (poco difficile) dopo aver attraversato il ghiacciaio sulla dx si può notare il canalino nevoso che ci porterà in cresta.è il famoso Passo della Bottiglia 3293m.
  15. ciao a tutti escursione accompagnata da 8 diapositive ...partenza da Trento,val di Non,val di Sole,Passo del Tonale,Ponte di Legno,a dx per il Passo Gavia,discesa a S.Caterina Valfurva,a dx per la val del Forno fino al posteggio rif.Ghiacciaio dei Forni q.2176m (in macchina). ..è pomeriggio inoltrato quando ci incamminiamo per la val di Cedec al rif.Pizzini dove pernotteremo.solo 1h.40m. alle nostre spalle la famosa traversata delle 14 cime da dx Pzo Tresero,P.Pedranzini,Cima Dosegù,P.S.Matteo e M.Giumella
  16. ciao la risposta al quiz è : SPETTRI DEL BROCKEN Brocken : è la cima più alta dei Monti Harz ( 1143 m. slm ) nella Germania centrale nel Parco Nazionale Hocharz. Massiccio granitico. Raduno di streghe nella leggenda popolare. .....presso la vetta si può vedere,per un fenomeno di riflessione della luce,queste ombre dette appunto spettri del Brocken.... .... in pratica cosa e come accade ? ci devono essere 2 condizioni : pieno sole e un pò di nebbia che sale da un versante della valle ....quindi , essendo " a cavallo " tra 2 valli (in vetta) ....con il sole alle spalle, ....il sole proietta l'immagine dell'alpinista nella nebbia davanti a lui ....e in quel preciso istante ci si può vedere riflessi.... ....e quindi anche fotografare..... in 22 anni di escursioni,più di 800 cime scalate solo,dico solo 3 volte mi è capitato di assistere a questo insolito fenomeno ..... e pensate che non è durato più di 10-15 secondi forse sono anche tra i più fortunati ....................................... ciao e......................................................................occhio alle streghe alberto.....................................................................lupo?
  17. ciao,da alberto se qualcuno può aiutarmi,almeno nella determinazione della specie.... ringrazio anticipatamente con simpatia,alberto
  18. buona giornata a tutti vi propongo un quiz: sapete il nome di questo fenomeno di riflessione della luce? non ci sono trucchi , non ho usato nessun filtro o altro. questo fenomeno mi è apparso per non più di 15 secondi è stato veramente una fortuna assistere alla sua formazione vi è mai capitato di vederlo? di fotografarlo? sapete il suo nome? vi saprò rispondere cosa è,dove e quando.... a presto....alberto
  19. ...grazie per l'interessamento a salentino a salvo ...credo di aver capito,adesso ho postato ...mi sembra possa andare per qualsiasi cosa che non va,gradirei saperlo con amicizia...alberto
  20. .....se qualcuno può aiutarmi quando clicco aggiungi questo allegato,lo carica ma poi non risulta dopo azione completata.... grazie,alberto
  21. albertotn

    prove tecniche

    ....così,così..... ...ho provato a comporla.. un omaggio a questo Forum alberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).