
albertotn
Members-
Numero contenuti
722 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di albertotn
-
Il Paradiso Bianco delle Dolomiti
albertotn ha risposto a michele66 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti ....forse perchè oggi a Trento fa caldo... ...vedendo questi scorci ... ...ho già voglia di neve... ...e di fresco....................................alberto w l'estate, w l'inverno -
Incredibili Dolomiti
albertotn ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...bellissimi panorami mozzafiato.... :halla: :halla: :halla: ....complimenti Gibbo..... .....copiando da qualcuno.... G......GUGLIE I.......INTAGLI B......BOCCHETTE B......BIVACCHI O......ORO.....................VISITARLI/E..............................Alberto -
Era d'estate
albertotn ha risposto a Albrecht nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Alb... ....complimenti ancora... ...per me non esageri mai..... ...le montagne sono la mia prima e vera passione.................alberto -
...bellissima sequenza di immagini suggestive... ...bravo Alb...................alberto
-
Una mattina di luglio a Pontedilegno
albertotn ha risposto a mauro nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...bellissimi scorci e bei ricordi... ...soprattutto sulla Punta del Castellaccio 3029 m. ....grande!!!!!!....Mauro.... un saluto................................alberto -
Scorci dalla Val Venosta
albertotn ha risposto a cinzia nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Cinzia ...mi sapresti dire qualcosa in più sulla VAL UINA ?... ...per quanto riguarda il 200 anniversario dell'Ortles... ...se a qualcuno interessa... ...la prima ascensione risale al 27 settembre 1804 per la parete OSO... ...da Johann Klausner,Johann Leitner e Joseph Pichler... ...nonostante il percorso si presenti complicato ed esposto alla caduta di sassi e di ghiaccio proveniente dai seracchi sommitali,venne stranamente prescelta dai primi salitori della montagna... ...questo itinerario,appunto a causa delle cadute di ghiaccio,dalla fine del secolo scorso non venne quasi più ripetuto... ...la via si svolge vicino al limite meridionale della parete SO,in gran parte per canali e placche di neve... ...la parte rocciosa è alta 700 m..... ...difficoltà:probabilmente AD- (abbastanza difficile) un saluto a tutti.......................alberto -
....Cresta della Croce....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...i combattimenti sostenuti nel corso di operazioni di notevole difficoltà sulle più alte quote (oltre i 3000 m.),in condizioni spesso al limite della sopravvivenza umana,restano ancor oggi uno dei rari esempi,difficilmente superabili,di guerra in alta montagna... ...gli immensi ghiacciai scintillanti,solcati da crepacci,le cime più aspre,là dove l'aria era rarefatta e il freddo costituiva il nemico principale con una temperatura invernale media durante il giorno di -15,-20 gradi... ...questo fu l'ambiente naturale in cui si affrontarono nel gruppo dell'Adamello,con coraggio e senza esclusioni di colpi,gli alpini ed i loro avversari... ...rivali nella guerra che stava insanguinando l'Europa ma accumunati nella durissima lotta contro i pericoli della montagna: la nebbia,la tormenta,la valanga,sempre pronte a seminare la morte... ...fu denominata dagli storici la "battaglia dei ghiacciai"... ...mentre gli alpini combattevano il nemico sulle posizioni più avanzate,nelle retrovie l'impegno per garantire il maggiore flusso possibile dei rifornimenti provenienti dal Rifugio Garibaldi era massimo... ...a tale scopo venne aperta nel dicembre del 1917 una lunga galleria di collegamento tra il Passo di Garibaldi m.3187 e il Passo della Lòbbia Alta m.3040... ...il tunnel scavato nel ghiaccio !!!!!....lungo 5.200 metri,alto 2 metri e largo 2,5 metri,fu di difficile ed estremamente faticosa realizzazione.... ....incredibile !!!!!!....ma vero !!!!!!..... ....pazze guerre...........pazzo mondo !!!!.........alberto -
....Cresta della Croce....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
ciao ...bella scheda......semplice...elegante..... .....come l'aspetto del calice..........................stupendo grazie.........................alberto
-
....Cresta della Croce....
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti .................... GRUPPO DELL' ADAMELLO ........................ .............................. CRESTA DELLA CROCE 3315 m. ...breve tratto di cresta fra il Passo della Croce e il Passo della Lòbbia Alta... ...meta assai frequentata dato il comodo accesso dal Rif.Ai Caduti dell'Adamello e soprattutto per la visita al "cannone",il pezzo di artiglieria pesante trainato fin nei pressi della vetta dagli artiglieri italiani nel maggio 1918 e ancora giacente con relativa postazione............ ....il toponimo (Cresta della Croce ) fu proposto da Schulz con riferimento al palo trovato da Payer sulla vetta,palo che sembra dovesse rappresentare il rimasuglio di una croce... ...prima salita nota.... 8 settembre 1864 .... Payer-Bertoldi-Botteri-Catturani.... ...il gruppo dell'Adamello,zona di confine tra il Regno d'Italia e l'Impero austro- ungarico dal 1861,fu teatro durante la prima guerra mondiale di aspri combattimenti tra le truppe di montagna italiane(gli alpini) e quelle dell'esercito austro-ungarico. Il confine tra i due stati,all'interno del gruppo,si snodava nel 1915 dal Monte Bruffione,a Sud,sino al Passo del Tonale,a Nord...... ...il 27 aprile 1916 fu portata a termine una notevole impresa che gli alpini avevano iniziato il 9 febbraio partendo da Temù (in Val Camònica) : il trasporto di un grosso pezzo da 149 G (il cannone appunto...) sul Passo de Venerocolo..... e nella primavera del 1918 infine sulla Cresta della Croce...... ....il cannone è puntato verso le postazioni nemiche di........................?????? ....lascio a voi un pò di ricerca.......anche se in verità è abbastanza facile...... ciao a tutti -
...il Gruppo del Monte Baldo...
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Giorgio ...la dia è stata fatta dal Monte Biaena 1615 m. ...escursione effettuata dal Passo Bordala ,il 26 gennaio 1986....... ...passo raggiungibile in macchina dalla Val di Gresta (Loppio -Pannone-Ronzo) o da Villa Lagarina-Pedersano-Castellano-bivio per il Lago di Cei..... un saluto.....................alberto -
...il Gruppo del Monte Baldo...
albertotn ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti una dia......di qualche anno fa.... ...il Gruppo del Monte Baldo,che si estende lungamente a guisa di catena fra il Lago di Garda e la Val d'Adige è limitato a nord dal Passo di S.Giovanni,mentre la parte meridionale,in provincia di Verona,si spegne nella pianura.... ...all'estrema dx il M.Altissimo di Nago 2078m. ...la cima più elevata la Cima Di Valdritta 2218 m. ...a dx si intravvede il Lago di Garda (Benaco) con simpatia............................................................alberto -
...grande,Cinzia.... ...molto belle ed ancor di più con il suo nome.... ...complimenti ....................alberto
-
immagini....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
immagini....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
immagini....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...salita a CIMA DI PRATOFIORITO 2900 m. dal rif. 12 Apostoli... Dolomiti di Brenta............... si risale il ghiacciaio ,mirando all'intaglio aperto fra la cima a sx e il Cròz delle Selvate a dx,senza percorso obbligato ma con crescente pendenza.... -
immagini....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
immagini....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.....COL DELLA BOIA 2066 m. ..... dal Passo Brocòn...... questo valico,sulla strada che congiunge le conche del Tesino e di Canal San Bovo deve il suo nome al termine dialettale dell'erica.... -
immagini....
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
buona giornata a tutti............... ...panorama dalla PUNTA DI LASA 3304 m. ....la sottostante Val Venosta....
-
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao a tutti e grazie.................................alberto -
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ultima.... forse alcune sono già state postate da mio fratello, eravamo insieme..... nel caso ....chiedo scusa..............................................alberto .......Antonia ,quasi in vetta al M.Hoamonder ....sullo sfondo forcella di Sasso Rotto e a dx Sasso Rosso ....Monti di Palù, Val dei Mocheni -
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
immagini......varie
albertotn ha risposto a albertotn nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi