Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. in ciò che dite c'è una piccola intuizione, nulla di più al momento ... p.s. Gibbo: ganzo il cioccolo, bocca aperta e nasino all'insù
  2. il riccio era ciò che mi faceva essere ragionevolmente certo che di base si trattasse di un germano grazie a te Mauri'
  3. perbacco! la pseudorasbora che causa la scomparsa degli anfibi son perplesso ...... distrugge le uova?
  4. cappero! non m'ero accorto che c'era anche qulla bestia beccata da Roberto (che vince la solita bottiglia) complimenti vecchio mio ma in realtà la bestia che dovreste beccare non è quella; ce n'è un'altra che, una volta individuata si capisce cos'è per cui: affinate l'occhio
  5. funghimundi

    trova la bestia

    che vuol dire: 1) trova dove è 2) di cosa è 3) dagli un nome no è difficile dai
  6. non vorrai mica insinuare che io vada in giro a verniciare cose viventi eh???
  7. 'azz m'hai sgamato ....
  8. ciao Giovanni io credo che in entrambi i casi ci sia la mano dell'uomo poi concordo con te che belli son belli a presto
  9. ciao Giorgio mmmhhh in natura l'ibridazione interspecifica non è così diffusa; cosa diversa è a livello interspecifico specialmente con l'ausilio di razze create dall'uomo come appunto nel caso delle anatre o di altri animali domesticati a presto
  10. no Luciano non è albinismo altrimenti avrebbe una depigmentazione completa che comporta anche caratteristiche quali la pupilla rossa che qui non vedo; nell'esemplare è chiara solo una parte del piumaggio e quindi non si tratta di albinismo che in natura è mooolto raro in termini di sopravvivenza degli individui che ne sono affetti l'anatra come giustamente dici non è una moretta ne tabaccata ne grigia; se riesco tornerò a osservarla per capire meglio ma l'ipotesi razza germano è forte
  11. per contrappunto fagiano quasi bianco verrebbe da dire che gli uccelli non son più quelli di una volta ....
  12. funghimundi

    insoliti

    due creature insolite un'anatra dal piumaggio nero forma da germano ma dimensioni maggiori piumaggio, zampe e in parte anche becco affatto tipici per il tipo selvatico; probabilmente ibrido rinselatichito da avi appartenenti a razza allevata la foto fa schifo ma condizioni di luce non favorevoli e distanza elevata; tornerò a trovarla
  13. pensa che a me sotto il profilo estetico non mi prendone o almeno non più di altri fiori tutt'altro discorso sotto il profilo della loro ecologia ;-) (della quale tuttavia sono largamente ignorante )
  14. caspita che ambienti particolari e anche suggestivi mi impegno a venire a farmi scorrazzare su quei monti da un famoso autista locale; prima che venga l'estate anzi prima della primavera inoltrata per motivi ..... migratori p.s. per il pesce credo che abbia ragione fabrizio; ti sembra di ricordare un altro nome probabilmente perchè il pesce in questione è chiamato in almeno tre modi diversi ovvero: - all'americana (da dove viene) "black bass" ma anche - alla volgare italiana "boccalone" per via delle dimensioni davvero grandi della bocca (infatti lo chiamano anche "largemouth bass") - il suo nome specifico è Micropterus salmoides quello comune corretto "persico trota"
  15. per gli anziani che per di pi si imbriacano
  16. BINGO!! bravo! non era affatto facile !! ora ti meriti una osservazione "live" del tambureggiatore nel castagneto in attesa del prossimo quesito un saluto a tutti e un pizzicotto alla piccola Flora
  17. cappero mi sono espresso male! e l'ho acnhe corretto dopo aver scritto bene NON parti invertite; volevo dire buona la seconda che ormai abbiamo consolidato
  18. eccone un altro che ha letto solo groooink! leggi bene quato ho scritto
  19. allora ricapitoliamo: dunque a sx major femmina ma tu non contento: e dunque ora hai fatto confusione anche di genere :D quindi: a sinistra femmina di picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) a destra ...... la strada giusta che dicevo primo è quella di guardare a un'altra specie che però non è quella che hai citato anche se si assomigliano mooolto
  20. stai andando in una direzione interessante ma se prima ti ho detto che metti un paletto lì però ribadisco che "stai mettendo il naso fuori" e ......
  21. no, la livrea rimane la stessa mmmhhhh, non hai controllato bene anche tu sei al 50% ma a parti invertite
  22. grazie a te nicolai! c'hai preso per il 50% a sinistra
  23. grooink!!! la natura ne fa anche di molto essendo che alcune specie sono praticamente indistinguibili dall'aspetto le dimensioni sono le stesse e sono ben maggiori di quelle di un passero ri-groooink!
  24. ma quali buuuhhhh Mario il gioco consiste proprio nello stimolare la capacitàdi osservazione saltando la faciloneria nalla quale si casca (anch'io in prima battuta) nel dire "toh, un picchio rosso" comunque la tua ipotesi, che non è affatto una sparata, non è quella giusta
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).