-
Numero contenuti
17325 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
340
Tutti i contenuti di funghimundi
-
Brutta la fame ......
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
bella documentazione di etologia applicata ciao Romanus, sempre un piacere sentirti -
Brutta la fame ......
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
chiudo con questa ultima dove, come nelle altre, si vede bene il segno lasciato dagli incisivi del nostro affamato cervide; il luogo dello scatto è una faggeta dell'appennino modenese a circa 1500 metri di quota dove d'inverno immagino (anzi so, visto che la frequento anche in questa stagione) che le risorese alimentari siano veramente scarse ... ciao a tutti Marco -
Brutta la fame ......
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
è vero che sono erbivori e che i loro "stomaci" digeriscono cellulosa e altre sostanze simili, ma la corteccia del faggio deve essere veramente poco nutriente.. -
ciao a tutti, guardate cosa si riducono a mangiare nei momenti peggiori gli ungulati (forse cervi o caprioli) foto 1
-
Salvo, SCANDALOSO SEI!!!! saluti da Sassuolo (sotto la pioggia ) Marco
-
E' il mio fungo spia....
funghimundi ha risposto a Lady Boleto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
con grande piacere!!! la mia mensa è sempre aperta ; mi riprometto quindi di pubblicizzare la degustazione in parallelo per poterla condividere con chi vuole partecipare Marco -
BELLE, BELLE, BELLE ..... Marco
-
E' il mio fungo spia....
funghimundi ha risposto a Lady Boleto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Salve, leggo solo oggi questo 3d ed intervengo sulle caratteristiche organolettiche del luridus che consumo regolarmente da anni schifando i porcinari "doc" quando li raccolgo, ma deliziando gli ospiti quando li cucino (sempre cottura completa e dopo essicamento). Premesso che i gusti sono personali e quindi è arduo dire in senso assoluto ciò che è meglio provo a descrivere le mie impressioni alla degustazione tentando un confronto tra luridi e gruppo edulis: odore: decisamente più intenso e complesso quello di edulis; luridus ha un sentore quasi metallico consistenza carne: molto simile, forse il luridus più tenace (questa caratteristica è però difficile da valutare perchè generalmente faccio cotture più prolungate) aspetto carne dopo cottura: edulis più chiara ed anche definita; a volte il lurido "sfilaccia" sapore: gruppo edulis più delicato, toni meno marcati ma persistenti; lurido leggermente meno persistente anche se pi ù marcato, leggermente amarognole ed anche acidulo giudizio complessivo: il gruppo edulis mi pare in generale più equilibrato ed armonico anche se ho constatato notevoli differenze a seconda delle provenienze anche con individui scarsi; il lurido è invece più costante, ma anche meno armonico e, fortunatamente per noi consumatori regolari, meno bello nel piatto. Secondo me a differenza del porcino che mal sopporta abbianamenti e ciondimenti, il lurido è un miglior ingrediente anche se un pò "rozzo". Scrivo queste note a memoria e mi riservo di fare presto una degustazione in parallelo dei cui esiti vi renderò partecipi Salutoni Marco -
un bellissimo gigante
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Doni, anch'io spero ci sia l'occasione; intanto eccoli, Michele e Alice, quasi in cima alla Valle Aurina per Arturo: il 'ragazzo' cresce a circa 370 kilometri da casa mia in un luogo dove sicuramente non fa il caldo di Lecce e presto avrò l'occasione per dargli un'occhiatina da vicino .... un saluto Marco -
un bellissimo gigante
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
grazie Arturo, allora se si tratta di un priordio del "pollo dei boschi" chiamo qualche anglosassone per mangarselo (pare che da loro sia molto apprezzato ....) scherzi a aprte lo terrò d'occhio per vedere se il piccolo crescerà Marco -
un bellissimo gigante
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
... è un gigante di mezzo metro e forse più!! Per un'idea delle proporzioni ho immortalato il mio Michelino Salutoni a tutti e grazie in anticipo per la determinazione Marco -
un bellissimo gigante
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
un bellissimo gigante
funghimundi ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
salve a tutti 10 giorni fa in Alto Adige, sulla branca principale di uno stupendo larice vedo questo bellissimo fungo che non conosco -
ROBERTO!!!! coi tuoi funghi "da mare" hai interrotto il nostro consiglio di amministrazione ....................... belli, belli, belli un saluto da Sassuolo Marco, Franco e Umberto
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
ciao Cinzia, non avevo dubbi che te ne saresti accorta! mi sono accorto dell'errore e mi ero ripromesso di correggerlo ma per fortuna ci hai pensato tu: grazie. In relatà in questo 3d c'è un'altro mio errore :stump: (la fretta nel postare è, come sempre, cattiva consigliera... ) il germoglio che ho indicato come noce è in relatà di orniello (Fraxinus ornus) mentre quello del noce (Juglans regia) eccolo qua -
insomma di funghi neanche l'ombra!!! scusate ma non ho resistito alla tentazione di utlizzare un titolo ... civetta!! un caro saluto a tutti Marco
-
-
-
-
si tratta di un castagneto a tratti puro, a tratti misto con cerro e che digrada in un querceto misto con acero, sorbo e enocciolo; mi avvicino ancora ....
-
salve a tutti, dopo aver visto i bei resoconti delle uscite di questi giorni mi prendo una pausa pranzo lunga; obiettivo un bel bosco dell'Appennino modenese, comune di Serramazzoni. In mezz'ora sono sul luogo, cielo coperto, temperatura 20 gradi, morale alto ..... ecco il boscco
-
Che spettacolo Salvo!!!!! Funghi bellisimi, foto MERAVIGLIOSE!!!! bravo, BRAVO, BRAVO!! un saluto da Sassuolo Marco
-
16 centimetri
funghimundi ha risposto a Doni nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
ottimo 3d Doni e veramente gustoso :imho: anche il "trucco" del titolo; si potrebbe dire che tua hai messo la palla sul dischetto e qualcuno ha tirato il rigore (ti assicuro che se non l'avesse fatto il Biacco l'avrei fatto io) per quanto riguarda il luridus io lo consumo regolarmente sia insieme ad altri boleti che anche da solo; ovviamente solo e sempre dopo essicazione e completa cottura!!! devo dire che sotto il profilo organolettico non è assolutamente da disprezzare, anzi poichè "tutti i commenti sono graditi, specie le discussioni su tutte le entità vicine a B. luridus" appena avrò un pò di tempo recupero i miei appunti sulle raccolte di tali entità e volentieri li renderò disponibili (sempre che non ci sia una misura minima ... ) Marco -
oh olly, datti una calmata, siamo solo a inizio stagione..... bravo, proprio una bella raccolta, complimenti Marco