Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    miss fungo

    concordo Piero, anche io ne sono molto affascinato, quasi cotto Marco p.s. non l'ho mai assaggiata; qualcuno la reputa anche molto buona, tu che dici?
  2. anche la Sicilia s'appresta a raccogliere, bene!! solo l'appennino medenese tace sempre belle immagini Salvo; solo un dubbio: il mixomicete non potrebbero essere uova di insetto? marco
  3. tra i più belli di sempre!! ma forse il merito è anche del fotografo da parte mia farei volentieri qualche foto, anche un pò bruttina ... Marco
  4. davvero tante emozioni, complimenti Alberto Marco
  5. cia Marco, quoto Marco perchè ne condivido in pieno il pensiero Marco p.s. un nome una garanzia
  6. Fabio quello non è un fungo ed anzi stai alla larga dal posto perchè da lì sicuramente è passato ALIEN Marco
  7. caro Roberto stavolta devo proprio contarddirti scusa eh ma dove sta la sorpresa se con qualunque tempo trovi quei bitorzoluti carpofori??? aaaaaaaaaaaaaaagggggggggggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh SCHIATTO D'INVIDIAAAAAAAAAAA Marco
  8. ci metto tutti quelli che ci stanno :wink: :hug2: :yes4: Marco
  9. bella Angelo ma... sarà Cip o Ciop va bene mi da solo Marco
  10. eccolo dunque! grazie Piero io è da qualche anno che lo cerco ma ... Marco
  11. secondo me Alessio il 'tira e molla' coi cervi batte una raccolta di porcini almeno 10 a 1; e lo dico dopo essermi sognato proprio questa notte una serie innumerevole di bitorzoli: moooolto bello ma .............. i cervi in foresta tuuta un'altra cosa che potrai raccontare per molti e molti anni a venire grazie per averci reso partecipi Marco p.s. prima o poi bisogna che ti venga appresso visto che pare che gli animali ti 'fiutino' ......
  12. votato: opzione ................. ........... 'dua se magnuca dio ci conduca' (sperando ci sia anche da bere) Marco
  13. il primo OK corniolo la seconda secondo me è una rosacea (e quindi non potrebbe essere la specie citata) se dovessi sbilanciarmi direi un Malus o in subordine Pyrus Marco
  14. funghimundi

    aspettiamo....

    belle come sempre Alessandro mi stimolano però una riflessione sulla quale forse aprirò un post e cioè mi pare che il 'viraggio' quest'anno sia più dovuto a fenomeni di disseccamento che al normale decadere della clorofilla; 10 giorni fa sono stato sul crianle modenese (mannaggia le batterie scariche ...) ma ho constatato fenomi di disseccamento della parte alta delle chiome diffusi praticamente su tutti versanti più esposti ed assai importanti; da sotto invece pare tutto più normale perchè la faggeta conserva la poca umidità presente ma ....... grazie comunque per le immagini Marco
  15. requiescat in pace bravo Carletto sei meglio di una web cam nibbosco Marco
  16. hai ragione certe chicche vanno gustate lentamente ...
  17. BELLISSIME, Luciano è vero che lui è fotogenico ma direi che tu c'hai messo del tuo, eccome! vuoi propri una critica? e va bene: potevi fotografare anche l'airone bianco maggiore o forse garzetta (ma mi pare troppo grande) che si intravede nella penultima immagine! Marco
  18. che ti avevo detto Claudia? ne approfitto per fare i complimenti a Riccardo per le stupende immagini della simpatica bestiola Marco
  19. o Roberto, ma che volevi scoprire i segreti del presidente in carica e magari anche quelli dell'ex ma mi faccia il piacere !!!! Marco p.s. se ci torni magari pp.ss. sto levando la polvere dagli scarponi ........
  20. funghimundi

    Alba in alta quota

    alla faccia di tutti i costosi diritti di immagine in mondovisione, gratis, tutti i giorni al solito grandi immaggini Graziano :biggrin: Marco
  21. mi pare proprio che Pino abbia ragione; distinguere le due specie da caratteri macroscopici è per me impossibile Marco
  22. non sono un superesperto ma a me sembra Hypoloma fasciculare specie dalla quale stare alla larga perchè velenosa Marco
  23. bel topic doc passeggiando nei boschi spesso ci dimentichiamo delle storie che lì si sono svolte; in questo caso tu chai aiutato a ricordare Marco
  24. bravo Paolo e benvenuto anche a te in questa sezione nella quale esordisci con un racconto notevole di posti che, nonostante siano a me vicini, non conosco (ma si può sempre rimediare ....) Marco
  25. belle Rossà, davvero posti incantevoli e bellissima compagnia e poi la vipera ursini!!!! :tongue: a presto Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).