Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. Pat te l'hanno già detto in diversi e non posso che concordare: quella è, azi era, una natrice dal collare ora che il guaio è fatto non ti resta che spiegare all'alpino DOC la differenza tra la vipera (cha ha la testa tendente al triangolare, arcate sopraccigliari evidenti, pupilla fessa, corpo tozzo e coda assai corta, non ha mai collari gialli, etc) e il resto dei serpenti che sono invece innocui se poi riesci anche a convincerlo a lasciarli in pace ti meriteresti Marco
  2. io non ho conosciuto Alberto ma grazie a voi ne intuisco alcuni tratti che me lo rendono vicino e poi leggendo questo post devo dire traggo un che di pace, forse anche di consolazione, certamente di orgoglio di conoscerVi Marco
  3. ciao Artù le foto sono molto belle :biggrin: :biggrin: e tpuoi sicuramente 'accontentare :hug2: certo che potresti darti anche tu alla "fotografia con virtuosismo" come Patrizio; che sò magari prova a fotografare una libellula così: distanza 2 km, mano libera e tremolante, scatto mentre stai giudando e contemporaneamente parlando al cellulare con me o con chi vuoi tu (ovviamente senza vivavoce o auricolare) con tutti i tuoi bimbi in auto che giocano agli indiani e cow-boy, Doni che ti mette davanti agli occhi la cartina per non sbagliare strada e .... per gli iSO ed f ... fai un pò tu :hug2: oh Pat si scherza eh :hug2: Marco
  4. direi che la prima è achillea (Achillea millofolium), pianta officinale diffusa e dalla molte virtù, la seconda un convolvolo o vilucchio (probabile Convolvolus arvensis) una striscante/rampicante non proprio 'gradita' in agricoltura Marco
  5. bravi Daniele & sons il pulcino mi pare crsca bene; potreste anche integrare la dieta con qualche piccola cavalletta (facile da catturare nei prati) e forza Ciccotto :0123: :0123: Marco
  6. dice una canzone "Paolo Paolo Pa Paolo xxxxxx ....." ma che posti in questi tempi di magra: ci vuoi far ovviamente scherzo complimenti e condivido in pieno la tua ultima frase Marco
  7. ciao Giancarlo, Oliviero e Fabio, se le alpi soffrono l'appennino (almeno quello modenese) non ride anzi i boschi sono molto asciutti e quindi funghi neanche a parlarne, ma quel che più mi preoccupa sono segnali che mi rimandano alla terribile estate del 2003 e precisamente: - primi faggi in forte soffrenza (in certi versanti ci sono già individui disseccati) - alcuni rii completamente secchi - insogli asciuti (poveri cinghialoni ...) speriamo che Giove Pluvio si risvegli altrimenti saranno dolori Marco
  8. concordo in pieno col lupaccio toscano anche qui canicola e ho paura che anche nei nostri monti (che oggi raggiungerò) funghi :biggrin: pazienza, prima o poi arriveranno quello che più mi preoccupa sono i segni di una brutta siccità che si cominciano ad evidenziare; speram bein ... un augurone al piccolo e un saluto accaldato/caloroso a tutti Marco
  9. Moooooolto belle Gianky :biggrin: ma la marmotta in contemplazione è vermente fantastica, sembra davvero in una posa da grande attrice (o forse chissà, sta davvero contemplando la bellezza che la circonda ...) Marco
  10. funghi? SEGRETI PER UNO SPLENDIDO FUTURO A.P.B. !! :0123: :0123: MUSHROOM'S GOD SAVE THE PRESIDENTS!!! Marco grazie ancora ad Alberto per averci offerto questa bellissima giornata
  11. pandino e il fantastico padrone di casa arrivano col polenta ...
  12. quasi 'fuori tempo massimo' aggiungo qualche immagine anche io gaudenti intorno alla tavola ...
  13. e chi sono Terminator? vado a studiare :biggrin: e poi .... :biggrin: Marco p.s. a prima vista direi un pado (Prunus padus) ma :biggrin:
  14. ottimo Giorgio vedo con molto piacere che torni in pista l'anno prossimo però ..... a Pian del Falco Marco
  15. funghimundi

    Case tra il cielo

    19 e cielo!! per creature che finalmente hanno le ali. Marco
  16. funghimundi

    Case tra il cielo

    18 polvere, anche per palazzi e baroni
  17. funghimundi

    Case tra il cielo

    17 forse sabbia, che nel monotono ricorrere della risacca racconta di povere case addossate e di misere genti
  18. funghimundi

    Case tra il cielo

    16 liberi dalla gravità che riporterà tutto questo a valle come polveri di memeoria, di pietre e genti
  19. funghimundi

    Case tra il cielo

    14 quassù anche a me parrebbe sensato avere le ali
  20. funghimundi

    Case tra il cielo

    13 geometrie umane e naturali
  21. funghimundi

    Case tra il cielo

    12 S. Maria degli angeli: gli "abitanti" son forse volati dal tetto
  22. funghimundi

    Case tra il cielo

    11 i resti dell'abside di quella che fu una chiesa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).