Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17354
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    352

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    4 foto

    a volte son scolpiti nella pietra
  2. funghimundi

    4 foto

    ma esistono anche paesaggi minimi, celati agli sguardi ampi ma non per questo meno belli
  3. funghimundi

    4 foto

    non sapevo bene dove postare alcune immagini di oggi, a zonzo per far sedimentare i molti pensieri di questi giorni la sezione paesaggi va certamente bene per immagini come questa dove la collina lucente si offre al mio obiettivo
  4. m'era sfuggito questo tuo ulteriore bel topic dedicato alla bellezza dei tuoi monti un abbraccio
  5. oh Adriano, arcaudet d'ii amig de dla dal Saccia qund'i riven al sfuraceli!!! @ piffero: tranquillo, diventano maggiorenni in un attimo :biggrin: @ artù: si potrebbe fare uno scambio che forse ho bisogno di scendere a Lecce
  6. pensavo di trovarci Coppi :biggrin: e invece ..... .... trovo un anima simile alla mia bravo Roberto
  7. te l'ho già detto altrove: si mantiene bene il marzuolo dopo 25 anni! :biggrin: poi i'gibbo mi ha tolto le parole di bocca :wink: grande Piccio p.s. aggiungi all'equipaggiamento leggero un paio di rauti: possono sevire come il fischietto ma anche per smarrire qualche maremmano/abruzzese testardo pp.ss per Bariga: a cuola ci hanno insegnato che "a me mi" non si può dire ma i tempi son cambiati e la lingua si sa si evolve; l'accademi della crusca (mica micio micio bau bau :biggrin: ) ha sancito che invece si può usare e a mi mi trova d'accordo
  8. non vorrete mica andare a mufloni senza di me eh? passi per i marzuoli ma i mufloni no!! :biggrin: grande idea utilizzare vetri old ma sempre boni :wink:
  9. anche le api solitarie non disdegnano ....
  10. assolutamente d'accordo; lo si è detto più volte ma certe credenze son dure a morire sul fatto di spingersi vicino alle abitazioni chiunque abbia letto o ancora meglio partecipato a ricerche sull'argomento (note ormai da oltre trent'anni) sa come stanno le cose
  11. che vi devo dire .... questa mancanza di inverno mi ha sfasato e non riesco a "sentire" la primavera e al momento i suoi fenomeni mi sfuggono spero di rimettere presto il mio orologio biologico nel frattempo resto attonito davanti allo schermo
  12. ullalà!! davvero una gran bella carrellata complimenti omonimo
  13. ma sai che ogni tanto hai certe belle idee ..... :wink:
  14. provo a dire la mia opinione con l'aiuto di questa immagine che ho elaborato dall'originale fatto con la compatta da circa 6 Km di distanza 1 classico distacco che interessa tutta la massa di neve di una area noto come valanga di fondo; nella fattispecie forse è stato coinvolto anche materiale lapideo visti gli evidenti segni di rotolamento che comuque potrebbero essere determinati anche da 'palle' di neve fortemente compressa. Lo scivolamento della massa a valle è terminato nel canale di fondo sottostante che funge da collettore delle acque e di tutto ciò che rotola dall'alto. Dei distacchi qui riportati, nonostante sia l'unico che interessa l'intero spessore, forse (ribadisco forse) è quello che coinvolge meno massa nevosa poichè per l'esposizione più a ovest, il manto pare meno spesso rispetto agli altri con esposizione più marcatamente settentrionale riprending dop ....
  15. ieri una delle rarisimissime giornate di sereno sul nostro appennino: era ora!!! in alto la neve non manca, anzi; è alle quote medie che latita in ogni modo come da titolo volevo proporvi questa immagne dell'Alpe di Succiso nel cui versante sud-est si distinguono tre slavine con caratteristiche in parte diverse aperta la discussione e la individuazione delle stesse (due son molto evidenti, la terza meno)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).