Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17355
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    352

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. grazie a entrambi, troppo buoni ma sai Marci che non dispero di farlo?
  2. grazie ste, in effetti a volte la bellezza è lì a portata di mano (in questo caso di obiettivo) e noi si va a cercarla chissà dove grazie Lucia' porella, lei sta bene pure li sui suoi prati ... sci sci :biggrin: ciao Aldo, come soggetto se ne può discutere, come risultato dello scatto non c'è gara :wink:
  3. fino a fissarmi con tutta la sua dolcezza! ciao bella
  4. poi una giovane femmina che bruca delicatamente
  5. poi si torna a guardare il prato; dall'erba spunta un maschietto
  6. poi ancora una diffidente ghiandaia che non i ha visto sotto di lei
  7. poi per un po', come è normale che sia visto che devo attraversare un tratto scoperto, calma piatta tra i rami sopra la mia testa ogni tanto balena una creatura alata; rompo l'immobilità per cercare di beccare questa cincia con bruco nel becco
  8. oggi nel tardo pomeriggio esce un sole inaspettato che mi "salva" da faccende di ufficio e mi porta nella vicina collina per una prima sessione di appostamento ai miei caprioli mentre mi avvicino alla mia postazione un palcuto si dilegua tra l'erba già alta
  9. bel racconto di umidore e conoscenza la scoperta ed il rispetto per 'mondi' poco visibili è un esercizio raro in questa follia collettiva dell'evidente/eccessivo/rumoroso/superificiale/veloce/utile bravo Lore! ora vogliamo delle foto del Tritone che ci strapperanno l'applauso: so che ce la puoi fare :wink:
  10. e ho fatto bene perchè ho dimostrato che non solo Paolo, poi diventato un simbolo, si poteva ravvedere; ma gli accadimenti hanno spesso aspetti diversi: considerata dal lato e "sociale" la conversione è stata dunque giusta se invece si valutal'estetica comincio a nutrire qualche dubbio sotto il profilo gastronomico infine è stato indubbiamente un errore: B. erytrophus distacca B. pinicola o pinophilus che di si voglia, di diverse lunghezze!! comunque la prossima volta porto due contenitori, piccoli eh ... :wink:
  11. infatti ero all'inizio della mia carriera pittorica e, come si evince dalla foto, non riuscivo ancora ad ottenere un effetto uniforme per il cappello ora sono mooolto più bravo :tongue2:
  12. ricordo un maggio di qualche soddisfazione .... :wink:
  13. comunicazione di servizio: ho rimosso l'immagine che avevo postato ieri sostituendola con una con "firma" corretta; credo che nella pagina di partura del sito ora ci siano entrambe se qualche buon admin vuo provvedere a sistemare la faccenda .... grassie
  14. Morchella o spugnola o anche sforacella
  15. eccomi: circa 25-30 mm dalle 13.30 alle 14.30 mica male eh :wink: d'altra parte come si dice: aprile, ogni goccia un barile
  16. hoops mia ccorgo solo ora dell'errore ortografico sulla "firma" le prossime rimedierò ....
  17. due gocce??? qui siamo semi allgati! asppetto i dati ma secondo me nelle ultime ore qualche decina di cm (!) è scesa secondo me potrebbe anche dare una spintarella :wink:
  18. veramente un catalogo micologico primaverile! e che foto!! bravo Rossano certo le considerazioni sulla pressione di ricerca fanno pensare ...
  19. stai scherzando vero? piccio queste so' bone davero, fidati :wink:
  20. alla fine in pochi metri ci son sette sorelle, son tutte belle, son le morchelle che fan cantar! :biggrin:
  21. ma è nella pianetta vivino al bordo che il nostro vice presdiente aveva battezzato come buona che ci divertiamo https://vimeo.com/90904024
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).