Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17366
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    357

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    scatti sperimentali

    qui vista da sopra con le splendide case circostanti
  2. funghimundi

    scatti sperimentali

    insisto: la chiesa di Santa Caterina
  3. funghimundi

    scatti sperimentali

    non ci capisco un gran che ma mi applico valle del secchia nel tratto medio alto; sullo sfondo il crinale con il Cusna tra le nubi e la neve solo in alto; il Ventasso completamente bruno; sulla estema dx si intravede la pietra di Bismantova
  4. funghimundi

    scatti sperimentali

    stamattina un po' di aperto sopra la nebbia che ristagna in valle e continuo le prove
  5. funghimundi

    scatti sperimentali

    questo è il primo in assoluto che dedico all'amico Barigomat :biggrin: lui sa perché :wink: la luce faceva schivo ma c'avevo sbrusa di provare son gradite critiche e suggerimenti
  6. no no; mandameli via corriere expresso che li samltisco :biggrin: mi sembra di sentrine il profumo
  7. è esattamente per questo, e cioè dal punto di vista di un animale (diverso dal cinghiale ?!), che non piace la situazione; avrei preferito l'inverso dell'inversione così magari .... :wink: va be' vorrà dire che mi consolerò andando a paparazzare in quota
  8. con po' di vitamina K si rimetterebbe in forma e pronto per rosicciarti altri cavi :wink:
  9. allora preparale per i prossimi giorni: lo zero termico è previsto a 3.200 metri !!
  10. la specie mi è nota solo attraverso i libri; certamente a 1400 metri in gennaio vedrei meno strana una coltre bianca ...
  11. se potete andate e credo che non ve ne pentirete permettetemi anche qui il consiglio che ho dato nel libro delle facce; dopo averla vista nel percoroso consigliato e essservi riempiti la vista con i capolavori esposti, tornate all'inizio e ripercorrete velocemente il percorso: un indimenticabile viaggio dentro la natura!
  12. si potrebbe andare avanti molto, passando per artisti più o meno conosciuti (Van Gogh, Degas, Poussine, Lorraine, Van Ruisdael, Van Goyen, Hobbema, Canaletto, etc. etc) ma non voglio tediarvi o rovinarvi la 'sorpresa' di sicuro quando sono arrivato davanti a questo quadro ho capito che la meraviglia del bosco appare qui in uno dei vestiti più belli che io abbia mai visto il lasticato di Chailly nella foresta di Fontainbleau - Claude Monet
  13. veduta di Haminalahti - Ferdinand von Wright
  14. Mare al chiaro di luna - Caspar David Friedrich
  15. davvero una eccellente occasione per capire//condividere/confrontarsi con un movente che accomuna il nostro click di oggi con la medesima voglia di 'fissare' il paesaggio di tanti e tanti artisti ho capito (?!) più ieri di fotografia che non in decenni di applicazione pratica qualche assaggio Pasaggio con Fiume e Barche - Domenico Zampieri, detto Domenichino
  16. l'ho già segnalato nel libro delle facce ma qui lo voglio fare con maggior enfasi e dettaglio in questi giorni a Verona una mostra imperdibile per chi, come in molti qui, ama e cerca di capire e anche riprodurre il paesaggio http://www.mostralou...erso-monet.html
  17. hai ragione! sai qual'è il prblema: che pensavo di averlo fatto ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).