Vai al contenuto

win_67

Members
  • Numero contenuti

    3497
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di win_67

  1. Sempre Mony mentre aggiusta il microfono
  2. Qui Mony mentre le stanno ammollando una "pizza" spagnola come antipasto......
  3. Un po' in ritardo ma ci sono. Prima di tutto vorrei ringraziare Alberto per la splendida ospitalità offerta in questo nostro raduno. Con immenso piacere ho ritrovato amici di A.P.B. e ho piacevolmente chiaccherato con altri con i quali ho trascorso poco tempo a Vallombrosa. Allego poche foto perchè ho voluto dare maggior spazio alla compagnia e al divertimento. Vedete la ex first lady che si porta la mano alla testa pensado ai futuri impegni che l'aspetteranno
  4. La butto lì velocemente senza aver consultato nulla: Boletus Queletii
  5. Ciao Francesco un'uscita con qualche fungo un amico in più e una salamandra dagli occhiali (mi sembra....). Continua a scattare. Vincenzo
  6. Una bella uscita Mario, sono contento anche per Ale che si è rinfrancato con i ritrovamenti di Dora. E' bello trasmettere il proprio sapere ad un'altra persona e vederne poi gioire. Vincenzo
  7. @*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@* *@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@* Dentro di me aspettavo il momento buono per postare questo mio millesimo messaggio. Volevo raccontarvi una bella uscita, coronata con qualche foto dei nostri amati funghetti del momento, rendendo questo messaggio un pochino caratteristico per l'occasione e diventando così a tutti gli effetti "porcino" in diritto ed in fatto. Pensandoci meglio, invece, trovo più giusto e maggiormente sensato dedicare questo mio millesimo post ad una persona unica, pur se conosciuta per poco tempo, ed a questa iniziativa speciale alla quale farò di tutto per partecipare. A presto Giorgio. Vincenzo *@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@* @*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*@*
  8. Io sono per Coprinus Plicatilis. Vincenzo
  9. Mi sa che quel Libro Rosso aiuta....... Vincenzo
  10. Complimenti per i primi ritrovamenti e per la compagnia. Ti stai specializzando anche nelle foto. Vincenzo
  11. Dovrebbe essere Polyporus squamosus. Vincenzo
  12. Ciao Pippo, per caso c'erano anche dei porcini?? Buon appetito.... Vincenzo
  13. Ciao Raffa, i pulli di uccello in genere sono molto difficili da accudire ed in particolare quello del passero comune. L'ideale, anche se a volte ci pare crudele, è sempre lasciarli dove sono che comunque la madre ci penserà. Sei fortunata se apre il becco. Assolutamente diverso da quanto si possa pensare non bisogna dargli acqua e pane o simili. In genere hanno una dieta abbastanza variegata, dai semi alla carne agli insetti. Ti potrei consigliare di nutrirlo con delle piccole palline di macinato ad esempio e acqua tramite siringa senza ago. La cosa più importante e migliore è che l'uccellino tu lo possa mettere in un posto il più possibile accessibile alla passera.......mamma passera naturalmente!!! Forse con il suo canto richiamerà la madre che se ne prenderà cura direttamente che sarebbe la cosa migliore. Sei diventata pure bis-nonna!! Vincenzo
  14. Racconti migliorati, foto migliorate. Per i funghi ti devi allenare un po' di più!!!!!! :biggrin: Complimenti Nic Vincenzo
  15. Io sarei immediatamente passato dal Regno funghi al Regno animale :biggrin: Vincenzo
  16. Ciao, non ti preoccupare i problemi li abbiamo avuti tutti con i primi post. Ti consiglio di usare il tasto dell'anteprima (accanto a quello dell'aggiungi risposta) per vedere come viene il messaggio e poi lo puoi inviare tranquillamente così ad esempio eviti di scrivere accanto alla foto invece che sopra e sotto. Probabilmente scrivi accanto alla stringa dove hai inserito la foto quando l'hai caricata (a meno che a te non piaccia così). Continua pure a postare, l'importante è trasmettere emozioni e far si che possano essere condivise. Per i post perfetti ci pensiamo col tempo...... :biggrin: Vincenzo
  17. Hai ridotto le foto sotto i 120 kb? Vincenzo
  18. Mi sa che i "cogl*oni" arriveranno a Bologna "mono-palla"!!! :biggrin:
  19. Una coppia anche per me Fabio. Grazie
  20. Si Peppe è una caratteristica tipica di quella Calvatia. Solo che il liquido non è acqua ed è urticante. I primi sintomi si verificano dopo 4/5 giorni con forte prurito e piccole pustole.... :biggrin: Unico rimedio che ti posso consigliare è: NON TOCCARE PORCINI PER IL PROSSIMO MESE!!!! :wink: :biggrin: Vincenzo
  21. Quella in foto potrebbe essere Helvella crispa. Vincenzo
  22. Assolutamente no Fabio, poi maggiormente adesso che ho iniziato un pochino di microscopia posso dire che dei funghi non v'è certezza.......o quasi , figurarsi a video!! :biggrin: Vincenzo
  23. Ciao Aquila, una sana uscita, un po' di funghi e dall'ultima foto vedo anche del buon vino. Direi che non manca niente. La russula verde è la russula virescens, quella rossa così a occhio è difficile. Vincenzo
  24. win_67

    I nostri animali

    Le api mi hanno sempre affascinato e fin da piccolo ho mangiato miele. Simpatici soggetti. Le foto sono molto migliorate. Bravo Sanzio. Vincenzo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).