Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. Caro Paolo il piacere è tutto nostro. Siete ragazzi straordinari. Non fate storie venite al Ceppo, i Monti della Laga offrono uno spettacolo da non perdere. Rossano
  2. Ciao Guido mi ha fatto molto piacere conoscerti di persona. Sei proprio come t'immaginavo un ragazzone bravo e buono e pieno di entusiasmo. La cosa che più mi ha fatto felice di questo raduno è proprio aver avuto la possibilità di incontrare tutti i nuovi Soci, giovani e meno giovani. Un salutone a te a Sacs a quei due solari e simpaticissimi ragazzini bresciani Trio e Frer (per fortuna anche Gobbi) ed a tutti gli altri che non indico per non rischiare di dimenticarne qualcuno Rossano
  3. Un pensiero ed una preghiera Dai Giorgio, forzaaaaa Rossano
  4. Forza Giorgio Tanti tanti auguri e a presto Rossano
  5. Aspettando i contributi degli altri moltissimi amici presenti, Vi saluto tutti con questa ultima immagine di Vallombrosa.
  6. ..e il totale disinteresse all'obbiettivo. Tutti erano concentratissimi su tutto il ben di Dio che c'era in tavola.
  7. Ne ero certissimo Fabio, l'unico inconveniente poteva essere causato solo dall'eccesso di libagioni. Infatti guarda l'interesse e l'attenzione alla breve relazione annuale del Presidente
  8. Noi Marchigiani siamo dovuti scappare prima della fine dell'Assemblea. Ma considerato il clima disteso e collaborativo di tutti penso sia continuata e conclusa nel migliore dei modi. Arrivederci a presto Rossano
  9. Caro Luciano Mi dispiace proprio per... l'inconveniente tecnico. Avevi cominciato così bene a documentare questo bell'evento. Per fortuna la mia vecchia compattina è rimasta intatta ed efficiente ma con la memoy card quasi vuota. Tra un saluto e l'altro la giornata è volata via così velocemente che non sono riuscito, purtroppo, a concentrarmi sulla fotografia. Metto le poche immagini del magnifico posto che ci ha ancora una volta ospitato. Ieri era davvero splendido con luci e colori davvero esaltanti. Arrivederci a tutti al prossimo raduno, che spero sia al Ceppo in Luglio. Rossano
  10. rossano

    72 ore

    Grande Alessandro foto davvero straordinarie Complimenti :tongue: Rossano
  11. Bravo Salvo non ti fai mancare proprio nulla luce, colori, fiori e meravigliosi Complimenti :tongue: Rossano
  12. Carletto, Tonì Con tutto il rispetto per il Maestro (ne avessi io uno così forte) penso che la maggiorana abbia un profumo così intenso e deciso da coprire eccessivamente il gusto delicatissimo del Marzuolo. .....Poi come sempre ognuno mette quello che più gli piace :biggrin: Sarciccia docet Rossano
  13. Vedi Carlè .....che anche tu sei poco attento ai post dei "Servi della Gleba" Rossano
  14. Guarda Mony Io non ho alcuna voglia di fare polemiche gratuite. E' che mi sono proprio stancato di notare questa mancanza di riguardo verso tante persone. Quanto alla presenza sul Forum....questa è proprio una bella............. fai tu. Ognuno, legittimamente, può essere amico di chi vuole...in questo caso penso sia più appropriato un messaggio personale. Il rancore è un sentimento che non mi appartiene.............poi non credo che le questioni di un forum possano essere considerate di così vitale importanza da poter ingenerare tali gravi dissapori. :biggrin: Rossano
  15. Continuo a non vedere nella Lista i Salentini (Dona Artù e Truppa) Paolo (Ulmpra) Jacopo (Crabbe e Pablita) Marcone te li sei persi??? Ross Cara Rossella a me sembra che dalla lista di Soci ne manchino tantissimi...come mai ci si accorge sempre dell'assenza di qualcuno e mai di quella di tanti altri? Non hanno forse tutti la stessa valenza? :biggrin: :biggrin: Rossano
  16. Salvo imprevisti e solo per la giornata di sabato una nutrita rappresentanza dei "Pistacoppi" (per ora Ennio, Loril, Spignolo e Rossano) sarà presente al Raduno di Vallombrosa a presto Rossano
  17. Lucià Sabato con Lanci abbiamo fatto una bella passeggiata sul San Vicino, come tu ben sai anche lì il paesaggio è bellissimo e i biancospini sono stati oggetto della nostra attenzione. Di "Monnezza" nemmeno l'ombra o non è ancora nata p, putroppo per noi, gli spazzini erano già passati. :biggrin: :biggrin: Rossano
  18. Conosco il nome volgare che è "pingiovu" Nella nostra tradizione Pasquale si usava colorare le uova sode e con questo fiore le nostre nonne ottenevano un violetto. Con altre piante o fiori ricavavano il giallo e il rosso. :biggrin: :biggrin: Rossano
  19. :biggrin: Grande Lucià :biggrin: mi pare proprio che cominci a prenderci la mano :wink: :biggrin: davvero bellissime :biggrin: Rossano
  20. Caro Ennio Molto interessante questa discussione. Sicuramente susciterà curiosità e voglia di conoscenza tra gli utenti di questo Forum. Come sempre, l'esposizione semplice ed esaustiva permetterà a molti l'approfondimento del problemi inerenti la possibile infausta confusione tra funghi apparentemente simili ma, a volte, drammaticamente diversi. Si discute sul modo di favorire la divulgazione della micologia in APB.... credo sia questo il metodo più appropriato per il livello medio degli utenti. Per diventare Medico....nessuno ha iniziato dalla Facoltà di Medicina. :biggrin: Rossano
  21. e Bravo Gibbo anche quest'anno nonostante il Tramontano il tuo orticello ha dato i suoi frutti bellissime foto ma questa non è una novità :biggrin: Complimenti :biggrin: Rossano
  22. Bravo Marco Bellissimi pensieri e i soliti tuoi meravigliosi spinaroli :biggrin: anch'io li preferisco di questo colore ... ma mi accontenterei anche degli altri Rossano
  23. Con Inocybe Patouillardii condivide il periodo di crescita che va dalla primavera all'estate e qualche volta l'ambiente di crescita. Però le differenze sono molte e sostanziali. Negli esemplari giovani Inocybe patouillardii ha odore lievemente fruttato mentre Calocybe gambosa odore forte di farina. Le differenze sono ancora tante ma quella più significativa è che in Inocybe patouillardii la carne si colora di rosso al taglio mentre quella del prugnolo è bianca e rimane tale. In definitiva penso che la confusione tra i due funghi sia abbastanza improbabile ma è di rigore la massima attenzione per la tossicità di Inocybe patouillardii. Rossano
  24. Penso si tratti di Entoloma hirtipes (Schum. : Fr.) Moser ..naturalmente aspettiamo il parere dei veri esperti Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).