Vai al contenuto

Piciacchiu

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    2917
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Piciacchiu

  1. Ora passiamo a quelli che dovrebbero esserci ma non hanno precisato in quanti verranno: Bove + ? Raffaela + ? Romanus + ? Pioppo + ? Mushroom + ? Telefunghen + ? Stewei + ? Piccio + ? Walter + ? E infine Sampei, ancora indeciso tra la "pseudo" e Er Pecora...
  2. Ho provato a ricapitolare, ma vedo che siamo ancora in alto mare... Partiamo dai sicuri anche nel numero: Piciacchiu + 4 Gessetto + 2 Aquila e Cioffi Pedroso e Mary Trekko e signora Peppe e Monica Mitler e Annarita Saverio67 + 3 E sin qui ne siamo 22...
  3. A occhio e croce dovremmo essere tra i 30 e i 40. Dato che manca poco, non sarebbe male se ricapitolassimo le presenze, precisando ciascuno con chi viene (soli-con donna/uomo-con figli-età-appetito) e cosa vorrebbe portare). Thanks...
  4. Sottoscrivo parola per parola quanto scritto dal Bulaier!! :hug2: Vi ho già descritto le emozioni che ho provato venerdì scorso, quando ho finalmente potuto condividere dei ritrovamenti importanti (i primi, per loro) con i miei due maschietti: un'esperienza che auguro davvero a tutti. Con Aldo & Company ieri ci siamo "sfiorati": noi eravamo qualche centinaio di metri più in quota, ma le condizioni erano pressochè analoghe. Anzi, direi che in quota forse il vento fa danni ancor peggiori che in basso. Tuttavia, senza voler fare troppe anticipazioni, come vedrete dal topic che aprirà il nostro fotografo ufficiale "Peppe Photos", un risultato di grande rilevanza lo abbiamo comunque ottenuto... Un abbraccio ai tre grandi (Aldo-Alfonso-Tony) P.S.: Aldo...i tuoi colleghi so' buciardi com'a un fungarolo!
  5. Ribadisco l'appello: chi ha sedie e tavolini pieghevoli, li porti! Credo che quest'anno saremo parecchi e siccome di giovani ce ne stanno pochini, mi parrebbe brutto far sedere tutti per terra... :biggrin:
  6. Devo aggiungere un paio di notazioni a quanto scritto ieri, dato che postavo dal telefonino e lì mi prende solo al risposta rapida, con un numero di caratteri limitato: 1. per dovere di cronaca, dato che il buon Pasquale ha omesso questo particolare, devo dire che prima di ritornare a Roma abbiamo fatto una visitina (peraltro programmata) alla macelleria di Aringo dove si producono ottimi arrosticini ed agnello locale. Pasquale ne ha presi giusto due, per assaggiare... 2. sempre per dovere di cronaca, preciso che il "bamboccio" da me amorevolmente cullato nella prima foto pesava gr. 630 (già pulito dalla terra) fatto di per sè poco rimarchevole, se non fosse che si trattava di un vero e proprio "bocciolone" completamente candido sotto e con il gambo perfettamente integro e privo della pur minima "toccata" di larva...quanto sarebbe pesato una volta giunto a maturazione piena?? :biggrin: Come ha già detto Pasquale, i giovani virgulti mi stavano irriguardosamente canzonando, dopo che avevano trovato, loro due insieme (a pochi metri dai miei piedi... ) un esemplare splendido e di perfetta maturazione (tubuli giallo chiaro). A quel punto ho dovuto tirar fuori il ruggito del vecchio leone per metterli a tacere... Devo dire, però, che quando sono andato a cavarlo dal terreno (tra l'altro aveva accanto un "cuginetto" di quasi 300 gr.) le mie coronarie hanno corso seri rischi... ...forse certi ritrovamenti è meglio lasciarli ai giovanotti?
  7. Credo che i complimenti siano ormai banali, scontati e superflui. E allora mi limito a dirti che aspetto qualche "chicca" dal faggio...la situazione non è delle più rosee, ma la costanza viene premiata con "perle" indimenticabili... ...e poi ti chiami "Fagus", o no? :biggrin:
  8. Devo dire, comunque, che la cosa più bella dell'uscita di venerdì è stato vedere l'entusiasmo dei miei bambini ai loro primi ritrovamenti "di peso". Mi sono quasi commosso nel sentirli discutere su quale "nick" avrebbero dovuto adottare in APB(alla fine mi pare si siano accordati su "i principi dei funghi") e nel leggere nei loro occhi la stessa gioia che provavo, quasi trenta anni fa, quando il mio indimenticabile Maestro mi trasmise questa meravigliosa passione...
  9. Intanto ringrazio Pasquale, oltre che per avermi gentilmente accompagnato su la parte femminile della famiglia, per la sempre piacevolissima compagnia. Tra l'altro si è esibito in una fettucina al "misto" (boletus aestivalis, c.cibarius, russula aurata, lepiota procera) semplicemente da applauso... I funghi non sono molti e per chi non conosce le fungaie non è vita facile. La qualità, in compenso, è davvero notevole.
  10. Il primo vasetto di gelatina di ribes 2009 è pronto! Probabile che a fine mese ce ne scappi un altro misto col lampone. Impressionante la fioritura di fragoline sia da me che nel bosco: ogni tanto i ragazzi mi si distraevano dalla ricerca per rimpinzarsi di quelle!
  11. L'acqua di venerdì notte (e in qualche zona anche di sabato pomeriggio) è stata in effetti provvidenziale considerando che l'alta pressione in arrivo produrrà alte temperature e (ciò che più conta) ventilazione scarsa o assente. Ma ci credete se vi dico che venerdì 10 luglio ho raccolto nel mio terreno uno spinarolo fresco??
  12. Caro Walter, il bosco ripaga sempre con generosità la tua fiducia ed il tuo entusiasmo. Ora le querce stanno dando il meglio, da est ad ovest, ma non durerà molto, causa il caldo feroce in arrivo e l'assenza di precipitazioni (perlomeno al centro-sud) per i prossimi 15 giorni come minimo.
  13. Dimenticavo di chiedere chi fosse eventualmente interessato al "giretto pre-raduno" con appuntamento alle 5 del mattino, tenendo conto però che per una buona riuscita del raduno, massimo per le 8 bisognerà rientrare.
  14. Va bene, considerato che spostando il raduno ad un feriale ci precluderemmo la presenza di diversi amici, confermiamo ufficialmente la data di domenica 2 agosto 2009. Sin d'ora segnalo l'opportunità, per chi può, di portare qualche tavolino e sedia pieghevoli, dato che dovremmo essere parecchie persone. Occorrerà anche una o più furnacell per gli areosticini.
  15. Maurì, posso farti una domanda indiscreta? Che cosa tocca pijasse la sera, pe fa' 'sti sogni qua? No, perchè così magari stasera ce provo pure io...
  16. L'Appennino, Giacomo, la terra...sono cose che abbiamo dentro, "nel DNA" si direbbe oggi. Io preferisco ancora dire "nell'anima"... Domani sarò lì, sulle mie montagne e già pregusto le sensazioni antiche, ma sempre nuove e ogni volta più belle. A volte, si può essere vicini a dispetto delle distanze. Fabio
  17. Pensa Walter che in quel posto ci sono stato oltre venti anni fa, non a funghi ma in escursione. Era giugno e c'era talmente tanta neve che dovemmo rinunciare a salire in vetta. È ancora così selvaggio perché per arrivarci a piedi ci vogliono diverse ore!
  18. Walter sono davvero felice che tu abbia toccato con mano le meraviglie della Laga...a volte le descrizioni non rendono merito alla realtà e il tuo amico ti ha fatto davvero un gran regalo! Grazie a Dio ci sono ancora posti sottratti al ludibrio della massa, posti..."dove osano le aquile", luoghi degni del Gava, per capirci!
  19. Appurato che domenica 9 agosto sarebbe troppo tardi, in quanto molti partiranno proprio in quel week-end, mi chiedevo se non sia preferibile scegliere un giorno feriale tra lunedì 3 e venerdì 7, dato che domenica 2 sarà giornata da "bollino rosso" per il traffico. Premesso che per me è del tutto indifferente dato che dal 30 luglio sono su fisso, fatemi sapere che ne pensate, così stabiliamo la data ufficiale.
  20. Scusa se non ti ho risposto ieri, Alessandro, ma dal cellulare non riesco ad inviare Mp. Ti avrei consigliato Nerito, ma una camminata in posti così è sempre un piacere. La macchina la avete lasciata giù, suppongò. Se ti va, mandami il tuo numero di cell. per Mp, così ti chiamo.
  21. Io aspetterei quello appresso, di fine settimana, Maurì..
  22. Perchè, se stai solo hai paura che ti tocchiamo?? Oddìo, con Rusticolo in giro non è che ci sia da stare molto tranquilli, ma tanto vedrai che si concentra su Paoletto... Per il momento, mi par di capire che la data più "gettonata" sia domenica 2 agosto.
  23. Ebbene sì, amici cari, a dispetto delle tante difficoltà (prima fra tutte l'interminabile sisma) ho deciso di indire anche quest'anno il "radunicchio" ormai tanto caro a molti tra laziali ed abruzzesi. Il programma è nel solco della tradizione: immancabili ricotta di giornata e gelatina di ribes (se non me li crepano tutti i temporali... ) la tradizionale amatriciana di Piciacchiu fatta col padellone di ferro e naturalmente gli abruzzesissimi arrosticini. Varie ed eventuali secondo disponibilità e fantasia dei partecipanti (ma un po' di salsa di tartufo di Marione non deve mancare). La data è ancora da fissare: orientativamente, la collocherei nello spazio temporale che va da domenica 2 agosto a domenica 9 agosto, anche in base alle vostre segnalazioni ed esigenze (so che alcuni di voi hanno il malvezzo di lavorare anche ad agosto... ). Mai come quest'anno, l'invito è naturalmente esteso ad eventuali extra-regionali (nel senso di non laziali od abruzzesi) che si trovassero in zona o volessero farsi un giretto nella martoriata ma sempre splendida terra d'Abruzzo. Rispetto alle due edizioni precedenti, quest'anno potrebbe esserci qualche variante di programma, tipo un pre-appuntamento alle 05,00 del mattino per i più acccaniti... Attendo adesioni (qualcuna già la conosco...) ed indicazioni sulla data più idonea. Fabio
  24. Vero! E' la prima cosa che gli ho detto, quando ci siamo presentati. Me sa che quello sull'avatar è lo zio...
  25. 'sgraziato... ...m'hai steso in terra con questi rossi, forse i più belli che io ricordi. Ti devo render pariglia coll'estatini...guarda, mi compro la digitale per l'occasione!! :hug2: Ma poi lo sai che il bello dei tuoi post non sono i funghi, pur meravigliosi...è che ci porti in faggeta con te, diavolo di un uomo...e nessun altro sa farlo in questa maniera!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).