-
Numero contenuti
2917 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di Piciacchiu
-
Ehhhh...Gavazzi!! Mi hai dato un consistente anticipo delle emozioni che proverò tra qualche giorno, quando andrò a dare l'arrivederci alle "mie" faggete, tra acqua che scorre e colori da sogno... ...il tappeto autunnale sotto i piedi, così diverso da quello estivo nella consistenza e nei rumori, la visuale del bosco che cambia e si amplia, tanto da farti apparire molto diversi i luoghi consueti. E poi il verde dell'erba quasi accecante, il raggio del sole che ti accarezza senza disturbarti e quel bianco lassù in cima a ricordarti che tra un po' tutta la Natura riposerà sotto quella coltre preziosa... ...che meraviglia l'Autunno!! :biggrin:
-
Capita che cedere funghi dia piu'gioia di coglierli!
Piciacchiu ha risposto a Peppe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Beh, se è vero che Peppe, come del resto Luciano, è uno "che può permetterselo" (nel senso che trova i porcini pure sull'asfalto... :biggrin:) è altrettanto vero che molte persone che "possono permetterselo" (vedi incettatori professionali) non farebbero mai un gesto del genere. La cosa più bella è che alla signora in questione non è stato regalato un fungo già colto, ma è stata chiamata su un fungo in habitat con invito a raccoglierlo. Il famoso "non regalarmi il pesce, ma insegnami a pescarlo"... Questi gesti sono indice di quel modo diverso di stare nel bosco che probabilmente rappresenta il minimo comun denonimatore di APB. Gino, il mio grande Maestro di bosco che ho più di un'occasione ricordato qui in forum e che era un autentico "animo APB", era sempre prodigo di consiglio e indicazioni per i più sprovveduti che gli capitava di incontrare nel bosco: gli dispiaceva sinceramente vedere una persona con il cesto vuoto quando i funghi in giro c'erano...una generosità propria dei Grandi che ho sempre ammirato ed invidiato! -
Giusto due passi...
Piciacchiu ha risposto a amicodialdo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ultime passeggiate prima di lasciare gli amici boschi, che ci hanno dato buone soddisfazioni in questa stagione, al meritato riposo... ...e con l occasione se riposamo un poco pure noi, come ha fatto il buon Aldo!! -
Il raduno ha avuto luogo, ed è stato pure bello :)
Piciacchiu ha risposto a Pippokid nella discussione XI° Raduno APB - Maremma 16-17-18 ottobre 2009
La cosa particolare dei raduni APB è che quando non hai potuto partecipare e guardi le fotografie, sul rammarico per non esserci stato prevale nettamente il piacere di vedere tanti volti di amici e percepire, direi quasi "respirare" quel clima che si vive nei nostri incontri e che difficilmente si potrebbe descrivere con uno o più aggettivi. Per capirlo, bisogna esserci stati. Armonia, forse questa è l'espressione che più si avvicina all'essenza dei nostri raduni, che vorresti non finissero mai. Grazie, davvero, a tutti quelli che hanno partecipato e a chi, con tante splendide foto, ha voluto far partecipare anche chi non c'era... -
Fermarsi?? A questi tocca sparaje per farli fermare!! E li devi pure cogliere bene, perchè non sia mai j'azzoppi na gamba, salgono su con l'altra!! Inarrestabili. P.S.: pure a magnà...
-
A chi lo dici, Anthony...a Campotosto sono tutti ghiottissimi di "ferle" (nome locale della nebularis, n.d.r.) e ogni volta che esco con Claudio, il mio amico di Mascioni, mi tocca "litigarlo", come si dice dalle nostre parti, per non fragliele raccogliere. Ormai, però, si è convinto. Ne è buon testimone Pasquale, che era con noi due domeniche fa: intere distese di "ferle" (qualcuna veramente da record ) freschissime lasciate lì dov'erano e Claudio con la lacrimuccia all'occhio. Fortunatamente c'erano altre specie meno insidiose (dall'edulis all'aestivalis, dalla procera all'urinascens) con cui consolarsi...
-
Ohilà Luigione, bentrovato! Vedo che vi siete dati da fare...neri da concorso!! Finalmente hai potuto raccogliere con tranquillità, senza il terribile Sculo68 ad imperversare a destra e a manca!! So che le spinare di Marione son terribili, ma...a quanto pare il gioco vale la candela!!
-
Si rialzano sì, Aldù. Siamo a metà ottobre... Già da lunedì, massimo martedì, la musica cambia!
-
Ciao Paolè, mio padre di anni ne ha 78 finiti e ringraziando Dio è ancora in ottima forma. E' stato lui, qualche giorno fa, il mio "compagno di viaggio" nella raccolta più ricca ed emozionante della stagione. E' davvero una fortuna poterli ancora avere nel bosco insieme a noi... Che dici, vogliamo organizzarla prima o poi un'uscitina "dedicata" con i "patriarchi"??
-
Che sacrificio, eh, raccogliere tutti quei neracci?
-
Passeggiata odierna presa molto con comodo...
Piciacchiu ha risposto a mare e monti nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Pazzesca la forza dei funghi in buttata: continuano a uscire in zone dove le minime di stamane hanno oscillato tra i -4 ed i -8!! -
Complimenti sinceri per le bellissime foto...ma quanta pazienza c'è voluta per riuscire a ritrarli così bene, quasi "in posa"??
-
...un turbìnio di emozioni
Piciacchiu ha risposto a Aquila nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
p...a trota, Alfò, domenica mattina stava partendo una buttata di estatini da fine giugno, sugli stipi di prato 5-10 metri fuori la macchia, una cosa mai vista agli 11 di ottobre a quasi 1.600 metri di quota!! Inutile aggiungere che la qualità era assolutamente strepitosa. Ora lì ci sono una decina di centimetri di neve... -
Bella, Alfò. L'avevo già letta in versioni più o meno simili, ma questa è la più verace di tutti. Un autentico ritratto dell'aquilanità.
-
Ritrovamento ECCEZIONALE !!!!!
Piciacchiu ha risposto a phallus nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Davvero molto belli. Mi piacerebbe incontrarne, ma non mi è mai capitato. -
Io non aggiungo commento, se no poi mi dicono che sono "fro*io per il faggio". Però...
-
Nonostante la pioggia.....
Piciacchiu ha risposto a carlo64 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Bella, Carlo! Le nostre zone (io ho casa in Abruzzo, ma non sono poi molto distante da te) hanno dato con grande generosità in questi giorni, riservandoci sorprese davvero inaspettate. Tra poco riposeranno, forse sotto una bianca coltre, in attesa che la Natura torni a fiorire ed a regalare ancora grandi emozioni a chi sa amarla ed apprezzarla... -
Permessi raccolta funghi Parco Nazionale del Circeo
Piciacchiu ha risposto a Peppe nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Beh, meno male. Una vergogna del genere non poteva avere vita lunga... Questo dimostra, ancora una volta, che fatalismo e rassegnazione non portano a nulla, mentre invece ponendo in essere iniziative conrete e ben supportate dalle giuste argomentazioni, i risultati si ottengono. -
...un turbìnio di emozioni
Piciacchiu ha risposto a Aquila nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Bella Alfò...allora il giretto pomeridiano è stato fruttuoso!! Spero di salire sabato pomeriggio...ti fo sapere. -
Prima degli Edulis.....
Piciacchiu ha risposto a vurpe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Grande Daniele, sei sempre er mejo! Vedo con piacere che anche lì avete un bel daffare con questi organismi strani che infestano i boschi. Qui il "clou" è ormai passato, ma qua e là ancora si spizzica qualcosa, anche se sulla prossima settimana incombe il pericolo di venti freddi e secchi da nord... -
...un turbìnio di emozioni
Piciacchiu ha risposto a Aquila nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ma che hai capito? Stavo partecipando ad un'iniziativa di pulizia boschiva e ho liberato la base di un castagno da quel pericoloso parassita! -
Precipit"edulissime"volmente
Piciacchiu ha risposto a samuele nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Un post da applausi, un vero concentrato della "filosofia APB", se così si può dire. -
Probabilmente il mutamento climatico (in abruzzo è stato il settembre più caldo degli ultimi 15 anni...) comincia a produrre i suoi effetti, oltre che sulla vegetazione, anche sul micelio sottostante. Neri e ovoli nel faggio puro..
-
raccol(n)ti canavesani
Piciacchiu ha risposto a 'l bulaier nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao Bulaier, sempre molto interessanti e istruttivi i tuoi post! La betulla è un albero davvero splendido. Dalle mie parti, sul Lago di Campotosto, si trovano alcune delle pochissime stazioni relitte di betulla presenti in appennino centrale. Sono considerate a tutti gli effetti un relitto delle ere glaciali. Non mi è mai capitato di vedere porcini (edulis) nelle betulle, mentre la "crava rossa", cioè l'aurantiacum, è davvero infestante. Per la verità non mi sono mai veramente dato alla ricerca tra le betulle, ci sono solo passato in mezzo mentre mi recavo in faggeta, ma anche solo passando si notavano decine e edecine di "porcinelli rossi", come si chiamano da noi! -
...Non vedo l'ora......che finisca questa sfungata!!!!
una discussione ha risposto a Piciacchiu in Le Nostre Uscite - ANNO 2009
...e pensa, Anthony, che quello che vedi tu lassù è un decimo di quello che succede nei boschi da queste parti. In occasione della recente "buttata" qui nel Lazio ho assistito a scene che veramente ti fanno venir voglia di appendere il cesto al chiodo. Non vedo l'ora di poter tornare tra le mie montagne...