-
Numero contenuti
5355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enzo
-
Funalia trogii (Berk.)
Enzo ha risposto a Brisa nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Polyporales s.l.
-
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Sinonimi : Agaricus olearius DC., Fl. Franç., Edn 3 6: 44 (1815) Clitocybe olearia (DC.) Maire, (1933) Pleurotus olearius (DC.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 344 (1874) Foto Enzo -
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Sinonimi : Agaricus olearius DC., Fl. Franç., Edn 3 6: 44 (1815) Clitocybe olearia (DC.) Maire, (1933) Pleurotus olearius (DC.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 344 (1874) Foto Enzo. -
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Sinonimi : Agaricus olearius DC., Fl. Franç., Edn 3 6: 44 (1815) Clitocybe olearia (DC.) Maire, (1933) Pleurotus olearius (DC.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 344 (1874) Foto Enzo. -
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Sinonimi : Agaricus olearius DC., Fl. Franç., Edn 3 6: 44 (1815) Clitocybe olearia (DC.) Maire, (1933) Pleurotus olearius (DC.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 344 (1874) Secondo diversi autori anche Omphalotus illudens (Schwein.) Bresinsky & Besl, Sydowia, Beih. 8: 106 (1979) -
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Basionimo : Agaricus olearius DC. 181 Classificazione : Marasmiaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi -
Omphalotus olearius sensu auctores
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Synonimi : Agaricus olearius DC., Fl. Franç., Edn 3 6: 44 (1815) Clitocybe olearia (DC.) Maire, (1933) Pleurotus olearius (DC.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 344 (1874) -
Omphalotus olearius (DC.) Singer, Pap. Mich. Acad. Sci. 32: 133 (1946) Sinonimi : Agaricus olearius DC., Fl. Franç., Edn 3 6: 44 (1815) Clitocybe olearia (DC.) Maire, (1933) Pleurotus olearius (DC.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 344 (1874) Secondo diversi autori anche Omphalotus illudens (Schwein.) Bresinsky & Besl, Sydowia, Beih. 8: 106 (1979)
-
-
-
-
-
Spinellus fusiger (Link) Tiegh., Annls Sci. Nat., Bot., sér. 6 1: 66 (1875) Sinonimi : Mucor fusiger Link, Linné Species Plantarum, Edn 4 6(1): 93 (1824) Mucor macrocarpus Corda, Icon. fung. (Abellini) 2: 21 (1838) Mucor rhombosporus Ehrenb., Sylv. mycol. berol. (Berlin): 25 (1818) Spinellus macrocarpus (Corda) P. Karst., Mycoth. fenn. (Helsinki) 4: 73 (1878) Spinellus rhombosporus (Ehrenb.) Vuill. [as 'rhombisporus'], (1904) Spinellus rhombosporus (Ehrenb.) Pound, Minn. bot. Stud. 9: 96 (1894) Foto Enzo.
-
Spinellus fusiger (Link) Tiegh., Annls Sci. Nat., Bot., sér. 6 1: 66 (1875) Basionimo : Mucor fusiger Link 1824 Classificazione : Phycomycetaceae, Mucorales, Zygomycetes, Zygomycota, Fungi Ecco una specie tanto appariscente quanto strana. E' bene sapere che i Zygomycota non hanno dei veri e propri corpi fruttiferi. La specie , normalmente crescente su varie Mycena, è costituita da massedi sporangiofori simili a filamenti. Ecco alcune immagini. Enzo
-
Ciao Tonì ..........aspetta a postare le immagini delle Morchella. Più passa il tempo e .........più cresce il desiderio di vederle. :biggrin: Intanto le digeriamo........ Cove ti dicevo............... :biggrin:
-
Ciao carissimo Patrizio .........verrò presto il tempo per........altre raccolte. E' un Pleurotus ma non l'eryngii. Un salutone Enzo.
-
riordinando
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ne ho una simile...........ma la mia determinazione è .........sub iudice, in quanto latente della microscopia. Anch'io sotto pinus. enzo :biggrin: -
riordinando (3)
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Determinazione corretta ! Lepiota subincarnata Enzo -
riordinando (4)
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao bella foto di Lepiota griseovirens -
complimenti per tutto , ma soprattutto per aver scritto correttamente Psathyrella........... :biggrin: :biggrin: Foto spettacolari...........e non per tutti !! Enzo.
-
Qualche link.........
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
...........e sul genere Flammulina : http://fp.bio.utk.edu/Mycology/Flammulina/default.html Enzo. :biggrin: -
Qualche link.........
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
Ciao qualcosa sul genere Pleurotus : http://fp.bio.utk.edu/Mycology/Pleurotus/default.htm Enzo. :biggrin: