-
Numero contenuti
5355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enzo
-
............. :biggrin: .............ed infine .............un vagone di Geopora sumneriana............... :biggrin: :biggrin:
-
-
-
-
-
:biggrin: :biggrin: :biggrin: ...........finalmente , al quarto posto........ho iniziato a vedere qualcosa............. :biggrin: :wink:
-
All'inizio .........proprio nulla. Ma lo spettacolo , nonostante il cielo plumbeo............meritava la passeggiata.
-
-
-
Ciao a tutti come invitava a vigilare.........così ho appreso da una inconsapevole informatrice romana che , sotto cedro , cominciavano ad apparire .......funghi sconosciuti a lei e ad altri. A fine marzo-inizio aprile, sotto cedro , non può che nascere la Geopora sumneriana da sempre conosciuta come Sepultaria sumneriana. Ho così deciso di dedicare due orette mattutine alla caccia fotografica di questa strana specie esclusivamente legata al Cedro. Ecco un po' di immagini. Luogo della ricerca Villa Pamphili all'interno del Comune di Roma. Approfitto per ricordare agli amiciAPB di Roma l'uscita che faremo a nord di Roma alla ricerca di Morchella , Verpa e Mitrophora. Per saperne di più bisogna vedere il post dedicato ai fungacci di qualche giorno orsono. Ecco una sequenza di immagini che iniziano con i prati pieni di margheritine. ciao Enzo.
-
-
-
Lepiota subincarnata J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 5(Appx.): V (1940) Sinonimi : Lepiota josserandii Bon & Boiffard, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 90: 289 (1974) Lepiota scobinella sensu NCL (1960) p.p.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Lepiota subincarnata var. josserandii (Bon & Boiffard) Gminder, Beiträge zur Kenntnis der Pilze Mitteleuropas 12: 69 (1999) Leucoagaricus josserandii (Bon & Boiffard) Raithelh., Metrodiana 17(1-3): 75 (1989)
-
Ciao graziano potresti cortesemente darci anche qualche dato tecnico , tipo : - numero di specie trattate numero di pagine -numero di fotocolor - costo -etc,etc.. Grazie e un abbraccio Enzo.
-
Ascomiceti in fase di studio (2)
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.............ma non ha detto che era sotto Cedro............ -
Ringrazio Alfredo per il pdf.Se eventualmente ci sono altre persone interessate , lo posso girare........ Qui tutto è utile e nulla si butta !: anche quattro bischerate scritte in contemporanea all'invio ad alcuni amici........di porcini freschi o ripassati in corel ciao Enzo. :biggrin:
-
Ascomiceti in fase di studio (1)
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.............ma non l'avevi già trovata ? :biggrin: -
.............mi sembrano tanti..............e mi sembra auspicabile.
-
grazie ma.......... durerà fino alla fine di marzo ...........? prima di essere soppiantato da un altro studio effettuato dalla concorrenza.!!.?
-
..........ma tu non fare il santarello e spediscilo.........
-
.............aspetto fiducioso. Ma , come al solito............nulla riceverò...........quindi un santo in meno......e resto a dire che per me ha ragione Index perchè ho potuto leggere e vedere che nessuno lo ha contestato :wink:
-
............. :wink: ..........secondo me ciascuno , pure Prodi e Berlusconi , possono avere la loro filosofia. I santi , ammesso che esistano ............, devono fare i miracoli .........per dimostrarlo.
-
Secondo Index : Position in classification: Hydnangiaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi Per Astraeus : Sclerodermataceae, Boletales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi
-
Lepiota brunneoincarnata Chodat & C. Martín
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Lepiota brunneoincarnata Chodat & C. Martín
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
APasseggionelBosco ODV
