-
Numero contenuti
5355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enzo
-
come migliorare le foto
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
come migliorare le foto
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao ecco la foto di Cantarello rielaborata in quattro mosse con Corel draw, tempo di lavorazione circa due minuti. Enzo -
Ciao ......oggi siamo stati tutti accomunati dallo stesso destino : niente Verpe , Mitrophora o Morchella. Solamente tanta Primavera ed alcuni fiori......per i quali taccio , a parte i complimenti per le immagini. Per il lignicolo sembra trattarsi di Daedaleopsis confragosa. Ciao,Enzo.
-
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
......più che una speranza , è una certezza ...... -
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.........ed io non sapevo proprio più cosa pensare........ , ed infatti non avevo potuto mettere alcun pupazzetto. per la successiva credo proprio che abbia ragione Gambr: sembra effettivamente Amanita fulva addirittura nelle sembianze di quella che è stata chiamata forma xylophila ( ma che molti dicono essere una forma ecologica e basta ). Passiamo alla successiva...... sempre viaggiando a ritroso. ........c'è rimasto qualcuno ? -
Diamogli un nome
Enzo ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao La prima potrebbe essere calocera viscosa ed . in alternativa,Anthina flammea.. La seconda è una semplice Psilocybe squamosa. A seguire lepiota ignivolvata , Russula amoenicolor (x2 )e poi una Russula da determinare..... ......a Vallombrosa, ti interrogo ! -
IMPORTANTE !!!
Enzo ha risposto a Romanus nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
ciao Romanus i miei dati , come già detto altrove , sono errati. Ecco il copia-incolla di quanto da me inviato a suo tempo : ----------------------- Marzuolo Gruppo: Members Messaggi: 490 Iscritto il: 29-November 04 Da: roma Utente Nr.: 100 Conferma per la presenza agli appuntamenti del Raduno 1) Conferma alla cena del Venerdì 1 Aprile al Villino Medici : SI 2) Pranzo al sacco di Domenica 3 Aprile : No 3) Conferma al pranzo ufficiale di Sabato 2 Aprile :SI Il tutto per una persona. Ciao a tutti,Enzo -
IMPORTANTE !!!!!!
Enzo ha risposto a Romanus nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Ciao per quanto mi riguarda , quanto scritto nel documento pdf-romanus è errato ! Presenza al pranzo sociale. Assenza al pranzo itinerante della domenica. con preghiera di verificare i dati di tutti quelli dell'ultimo foglio. Mi sembra di vedere anche altri errori ( Istrice-Aldo ). Ciao da Enzo. Ecco il copia-incolla . Marzuolo Gruppo: Members Messaggi: 490 Iscritto il: 29-November 04 Da: roma Utente Nr.: 100 Conferma per la presenza agli appuntamenti del Raduno 1) Conferma alla cena del Venerdì 1 Aprile al Villino Medici : SI 2) Pranzo al sacco di Domenica 3 Aprile : No 3) Conferma al pranzo ufficiale di Sabato 2 Aprile :SI Il tutto per una persona. Ciao a tutti,Enzo -
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao determinare una specie da una immagine virtuale........non è cosa seria , ma può servire , come mi auguro , ad accendere amichevoli discussioni amichevoli.... Per la penultima specie......io pensavo proprio a Clitocybe squamulosa. Mi piacerebbe sapere il parere degli altri.......anche con calma e dopo aver visionato testi , atlanti , web e cartelle del proprio pc. .......siamo in tanti e tutti possiamo contribuire. Enzo. -
come migliorare le foto
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ciao Arturo è sufficiente che tu la possa inserire , nelle condizioni originali , in un post " chiuso "con la possibilità di prelevarla e che ognuno di quelli interessati al confronto la rispedisca facendo riferimento al programma utilizzato. Semmai ...... dicendo qui la sua intenzione a parteciparvi ....in modo che sappiamo subito quante immagini di ritorno dobbiamo aspettarci. E' fuori discussione che il Maestro Baldacci è il primo che debba partecipare e ...... ....buon divertimento.Non è una gara ma una verifica dei nostri metodi e delle nostre abitualità. enzo. -
come migliorare le foto
Enzo ha pubblicato una discussione in Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao ti ringrazio per aver illustrato le modalità di impiego di photoshop. Immagino che molti di noi impieghino altri programmi....avendo appreso ad utilizzare quelli e , poi , per.......mancanza di stimolo ...... continuinino ad impiegare sempre quelli. Io ad esempio , adopero Corel draw ma non in maniera così spinta. Sarebbe interessante poter tutti avere una immagine " di partenza zero " e di operare su questa con la propria esperienza e manualità acquisite .......restituendo poi la stessa , verificando e confrontando il proprio lavoro con quello degli altri , valutando conseguentemente il proprio programma e quello degli altri. Pensate che sia cosa utile e proficua per tutti ? si dovrebbe partire da una immagine integra ( fornita dal nostro Maestro ) sui 400-500 kb e 1000 pixel per arrivare tutti ad una immagine esportabile nel Forum ( < 200 kb ) con 800 pixel ad esempio oppure altro valore deciso. ditemi cosa ne pensate. ciao,Enzo. -
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Arturo ......escludi squamulosa ....... ma non ci dici le motivazioni ! ......a cosa stai pensando ? ---------------- P.S. : evito di mettere le faccine ..... perchè non saprei quale mettere . -
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Per la penultima , con due belle immagini , non vi dovete fare ingannare e quindi non dovete pensare ad una Cantharellula oppure ad una Pseudoclitocybe ma ad una Clitocybe..... .......provate ad osservare la morfologia del cappello ed avrete la soluzione..... -
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ecco quanto volevo postare .......solo ora posso. " Per Salvo e per Gibbo.....mica stiamo a scuola ! Amanita ovoidea è corretta ma , salvo dimostrazione contraria , a me non risulta tossica anche se Verna ed altri conoscono casi simili. Certamente vale poco ....... ma non mi risulta tossica mentre lo è Amanita proxima. per la penultima ........lascio la parola ad altri...... .....anche se ho visto che molti hanno puntato alle prime..... " Enzo. -
Aiutatemi a classificarli!
Enzo ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Alcuni sono facili , altri un po' meno..... Provate a determinarli , magari dall'ultimo al primo...... Ciao, insieme si impara...... -
Phaeolepiota-aurea
Enzo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
........non necessario fare la micro anche perchè non ci sarebbe il poveretto -
Camaleontico perchè estremamente variabile di aspetto per la presenza di varietà e forme , una diversa dall'altra. E spesso anche l'odore non è poi così ben percepibile. Enzo.
-
Phaeolepiota-aurea
Enzo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao Gibbone .......il concetto di rarità è relativo. Al Nord è frequente e pure ricercato , al centro-sud è abbastanza raro. Il nostro bravo Bruno lo ha trovato in abruzzo . Io non ho mai avuto il piacere di trovarlo e vederlo dal vivo. Un abbraccio. -
.........allora anche la mia immagine , determinata da me come Clitocybe leucodiatreta ......., dovrebbe essere altra cosa. Aspetto nomi proposti........ per una valutazione più approfondita...... Enzo.
-
Effettivamente........possiede un bell'odore di pulito Non è pericoloso ma deve essere scartato. Intorno a Carsoli.........c'è molta robba meglio !
-
Mycena pura (Persoon) P.Kummer
Enzo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae, Mycena
Mycena pura (Persoon) P.Kummer, Führer Pilzk.: 107 (1871) = Agaricus pseudopurus Cooke, Grevillea 10(no. 56): 147 (1882) Agaricus purpureus Bolton, Hist. fung. Halifax 1: 41 (1788) Agaricus purus Pers., Neues Mag. Bot. 1: 101 (1794) Agaricus purus ? purpureus (Bolton) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 339 (1801) Gymnopus purus (Pers.) Gray, Nat. arr. Brit. pl. (London) 1: 608 (1821) Gymnopus purus ß purpureus (Bolton) Gray, Nat. arr. Brit. pl. (London) 1: 609 (1821) Mycena pseudopura (Cooke) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 257 (1887) Mycena pura f. alba (Gillet) Arnolds, Biblthca Mycol. 90: 414 (1982) Mycena pura f. ianthina (Fr.) Maas Geest., Proc. K. Ned. Akad. Wet., Ser. C, Biol. Med. Sci. 92(4): 497 (1989) Mycena pura f. lutea (Gillet) Arnolds, Biblthca Mycol. 90: 415 (1982) Mycena pura f. multicolor (Bres.) Kühner Mycena pura f. purpurea (Gillet) Maas Geest., Proc. K. Ned. Akad. Wet., Ser. C, Biol. Med. Sci. 92(4): 498 (1989) Mycena pura f. roseoviolacea (Gillet) Maas Geest., Proc. K. Ned. Akad. Wet., Ser. C, Biol. Med. Sci. 92(4): 498 (1989) Mycena pura f. violacea (Gillet) Maas Geest., Proc. K. Ned. Akad. Wet., Ser. C, Biol. Med. Sci. 92(4): 498 (1989) Mycena pura var. alba Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 283 (1876) Mycena pura var. carnea Rea, Brit. basidiomyc. (Cambridge): 377 (1922) Mycena pura var. ianthina (Fr.) Gillet Mycena pura var. lutea Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 283 (1876) Mycena pura var. multicolor Bres., Fung. trident. 2: 9 (pl.114) (1892) Mycena pura (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk. (1871) var. pura Mycena pura var. purpurea Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 283 (1876) Mycena pura var. roseoviolacea Gillet Mycena pura var. violacea Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 283 (1876) Poromycena pseudopura (Cooke) Singer, Lloydia 8: 219 (1945) -
Mycena rosea (Schumacher) Gramberg
Enzo ha risposto a Gibbo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae, Mycena
Mycena rosea (Schumacher) Gramberg, Iconogr. Gen. Pl. 1: 36 (1912) = Agaricus purus a roseus (Schumach.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 339 (1801) Agaricus roseus Schumach., Herbier de la France: pl. 162 (1783) Mycena pura f. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 2: 40 (1936) Mycena pura var. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 9(6): 75 (1938) -
Phaeolepiota-aurea
Enzo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Complimenti ! Ottima determinazione e bella foto.Metti le altre ......che mi auguro per te .... .... devi aver fatto per forza. Un abbraccio -
Ciao Giorgio in Documents Mycologiques XIII N° 51 : 21 , M. Bon non dice assolutamente nulla sull'odore di Cl. pruinosa mentre , parlando di Cl. rhizophora dice che ha un odore fruttato-farinoso. Ora è Olly ........che lo deve ritrovare.......
-
Chaetocalathus craterellus (Dur. & Lev.) Singer
Enzo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Chaetocalathus craterellus (Dur. & Lev.) Singer = Agaricus craterellus Durieu & Lév., Monogr. Brit. Lich., Edn 2: 132 (1863) Crinipellis craterellus (Durieu & Lév.) Pat., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 13: 198 (1897) Lachnella craterellus (Durieu & Lév.) Locq., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 68: 166 (1952) Pleurotellus craterellus (Durieu & Lév.) Fayod, Annls Sci. Nat., Bot., sér. 9: 339 (1889) Pleurotellus patelloides P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43: 341 (1960) Pleurotus craterellus (Durieu & Lév.) Sacc., Comptes rendu de l'Association Française pour l'Avancement des Sciences 12: 499 (1884) Una immagine di Enzo.