Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Esemplari meno giovani......
  2. Polyporus leptocephalus = Polyporus varius. Ne sono stati trovati diversi esemplari in .......pessime condizioni. Base del gambo nerastra.
  3. Sempre strobilurus tenacellus .
  4. Ciao Amici posto alcune immagini dei funghi di Vallombrosa........compresi alcuni marzuoli....scartati dai più , vista l'abbondanza in tutti gli altri post dedicati a questo favoloso Raduno APB . Un abbraccio a tutti. Enzo. Cominciamo con un ascomicete da determinare ma che potrebbe essere vicino a Rutsroemia calopus...........divorato da Romanus
  5. .......ed ecco quel che aveva trovato......... beata lei !
  6. .......e per un giorno....Lady Boleto divenne Lady Marzuolo..... ecco la sequenza della sua gioia ....... e la colpa è del fotografo se non si vede tutta e bene !.
  7. Un saluto ed un abbraccio a tutti gli amici APB, presenti o assenti a Vallombrosa. P.S. :..........naturalmente non li ho trovati io . Enzo.
  8. Per gentile concessione della Natura e con la benevolenza di Wolfer......ecco una immagine del ricercato numero uno. Un abbraccio a tutti gli amici APB.
  9. Ciao Arturo vedo solo ora questo post........forse bisognerebbe fare dei raggruppamenti di sezioni un po' meno vaghi..... se non c'è il Cedro del Libano ...... non potrai trovare la Geopora sumneriana. arenicola ed arenosa sono , a mio parere , sinonimi. Bei ritrovamenti e belle immagini. ciao, a presto.
  10. ...........hai ragione ! troppo mal ridotto per dargli un nome e ...... forse , nemmeno un cognome. Un salutone ,Enzo.
  11. ........considerando le condizioni , piuttosto che bocciare la determinazione....preferisco dire un cavalleresco ...?Quien sabe. La prima immagine depone contro......
  12. E' preferibile chiamarla Lanzia echinophila , semmai Rutstroemia echinophila. Enzo.
  13. ......pur con molti dubbi . N° 1 : Marasmius winneae N° 2 : Mycena pelianthina- ciao,Enzo.
  14. ciao mancano ancora quattro immagini e non tre. La quarta è scontata . La terza è stata già forse individuata. Sulla seconda ...........faccio un nome che forse Giorgio ha già pensato : pelianthina. Ma sulla prima ..........ho qualche dubbio che sia proprio una Mycena- Attendo suggerimenti Enzo.
  15. Ciao gianni esattamente. Questa presunta forma nasce proprio sulle ceppaie degradate. Ne allego una immagine Enzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).