Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. ........bene. ancora immagini di lepidum.
  2. Enzo

    Mycena haematopus

    Ciao APB , Ciao Doni , Ciao Giorgio ..........prendetela come acconto.......poi ci ritorno con altre nuove immagini ( escono a fiumi dalle mie cartelle ...... ). a dopo Enzo. MYCENA HAEMATOPUS
  3. Ciao Giuseppe .........non ti preoccupare troppo ! Verrà anche per te il momento di partecipare e collaborare con tutti noi. questo è il bello...........prima o poi tutti possono venire in campo ed andare in goal. Ciao enzo.
  4. Enzo

    Il genere Cortinarius

    Complimenti ad entrambi. Non ci capisco niente di Cortinarius , ma , con le vostre spiegazioni e con le vostre immagini ............. sono sicuro di colmare , molto parzialmente , questa lacuna ! Grazie ad entrambi. Enzo.
  5. Enzo

    Limacella illinita

    Complimenti Salvo !! Una sola ma favolosa ! Devo cercare esmucinare bene ......... perchè anch'io dovrei averne una sola , ma dove é ?? Ciao da Roma
  6. ..........propongo , per par condicio ( va ora di moda ) di andarci insieme e portare con noi Gianluca1 .........che ce lo chiede ( vedi altro msg ) . Io non vorrei nè anticiparti nè seguirti ! Cosa ne pensi ? Un abbraccio Allego un'altra immagine di Leccinum lepidum così............ .........salvo la faccia.
  7. Nel Bollettino della Società Micologica di Francia Vol.116 ( 2 ) : 91-137 , anno 2000. ciao
  8. Ciao caro Samurai non avevo mai avuto dubbi che fosse acicula ! Nè allora........nè......... Bellissima e completa scheda. Ma la famosa subgracilis..........cosa sarebbe ? Con amicizia e stima Enzo.
  9. Ancora Leccinum lepidum...........e la sua variabilità
  10. Ciao Gimo ..........fai finta di essere alle olimpiadi micologiche. L'importante è partecipare anche perchè poi vince il Forum APB. Accludo altre due immagini di Leccinum lepidum ed aspetto altri amici. Enzo.
  11. Carissimo leo hai fatto proprio bene........... a rovistare. Immagini spettacolari. Enzo
  12. Ciao nella più recente pubblicazione scientifica dedicata al genere Cantharellus , di Eyssartier e Buyck , la specie Cantharellus subcibarius non viene nemmeno citata. Evidentemente viene giudicata come specie inesistente. Sentiamo gli altri se ne sanno di più oppure con quale specie è da mettere in sinonimia. Ciao da Enzo.
  13. .........non era l'immagine che volevo postare , per cui ci riprovo. Per le altre ai prossimi giorni............dopo le vostre Enzo.
  14. Da una forma scura ad una tipica.
  15. Ciao Tonaino fa piacere vederti........per le prossime morchelle. Il gambo del Cortinarius sembra da infractus ma il cappello ....?? che cosa è ? sotto ...........con i lepidum.
  16. Anch'io ma domani............. E' ora che inizi a studiare le Melanoleuca. :aa: Ciao
  17. ..........e ti sembra proprio giusto Ciao enzo.
  18. .........ho scartabellato anch'io e ho trovato altro........ ecco qui. enzo.
  19. Ciao amici ...........intanto che rovistate nelle vostre cartelle alla ricerca di possibili immagini di Boletus poikilochromus...........vediamo sbocciare..........la seconda specie di questa carrellata di funghi dell'areale mediterraneo. Vi invito a .........rovistare. Questa specie è molto più comune. A presto. Ciao enzo.
  20. Ciao Jimmy ..........ne dubitavi ? un salutone da Enzo.
  21. Ciao foto 2 , in basso a sinistra del monitor........ enzo.
  22. Ciao Martin grazie era quanto immaginavo. Ho pensato a transforme per la morfologia tipica del gambo ma so che ce ne sono altri. Ciao da Roma.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).