-
Numero contenuti
5355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enzo
-
Mi confermate Cortinarius rufoolivaceus ?
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Obiettivo funghi
..........questo significherebbe che il " velo universale" è ialino o inesistente ? -
-
Vorrei aggiungere ancora poche immagini per completare il post. La prima oltretutto è necessaria per far vedere la colorazione delle lamelle a maturità , anche per rendere conto del fatto della sua posizione sistematica ( vedi pagina iniziale ). Ciao Enzo.
-
grazie enzo. .
-
..............è questo lo scopo di tutto il forum. Vedrai che , ora, quando lo incontrerai , questo e tutti quei funghi su cui cadrà la tua attenzione in forum .........li riconoscerai o , quantomeno , ti ricorderai come e dove lo avevi visto in venti-trenta differenti immagini. ciao enzo.
-
Mi confermate Cortinarius rufoolivaceus ?
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Obiettivo funghi
.......perfetto , ma quanti sono , in questo raggruppamento , che lo hanno colorato in rosso ? ciao enzo. -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Archivio di immagini . 1 Phaeomarasmius erinaceus (Pers.) Scherff. ex Romagn., Revue Mycol., Paris 2(5): 195 (1937) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sinonimi : Agaricus aridus Pers., Mycol. eur. (Erlanga) 3: 193 (1828) Agaricus erinaceus Pers., Mycol. eur. (Erlanga) 3: 191 (no. 321) (1828) Agaricus lanatus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London): tab. 417 (1814) Dryophila erinacea (Pers.) Quél., Enchiridion Fungorum, in Europa Media Præsertim in Gallia Vigentium (Paris): 69 (1886) Naucoria arida (Pers.) M. Lange, Meddr Grønland, Biosc. 148(2): 25 (1957) Naucoria erinacea (Pers.) Gillet, Hyménomyc. Eur. (Paris): 543 (1876) Phaeomarasmius aridus (Pers.) Singer, Lilloa 22: 577 (1951) Pholiota erinacea (Pers.) Rea, Brit. Basidiom.: 121 (1922) Pholiota erinaceus (Fr.) L. Corb., (1929) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Phaeomarasmius erinaceus (Pers.) Scherff. ex Romagn., Revue Mycol., Paris 2(5): 195 (1937) Autore sanzionante: Fr. Basionimo: Agaricus erinaceus Pers. 1828 Posizione: Cortinariaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Forse Hypholoma sublateritium?
Enzo ha risposto a Billy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
La Micologia è in completa evoluzione su troppi fronti. Su un bellissimo recente testo di Jan Vesterholt ho trovato anch'io sorprendendomi l'epiteto " lateritium ". Su altro Forum ho posto il quesito almeno tre mesi orsono : nessuna risposta ! Più recentemente stesso quesito posto da un micologo tedesco in Micologia Europaea. Sembrava che anche qui ............ nessuno avesse voglia di imbarcarsi in soluzioni strane, poi , alla fine , la verità ancora........incompleta per il nomen conservandum. Oggi ne sappiamo qualcosa, poi vedremo........ Enzo. -
...........ed allora confermo Marasmiellus ramealis ! :0123:
-
Forse Hypholoma sublateritium?
Enzo ha risposto a Billy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Proprio in questi giorni sul Forum Micologia Europaea è apparso un analogo quesito. La conclusione sembra proprio ad appannaggio di lateritium per motivi di priorità. Ora è da scoprire se qualcuno ha proposto " nomen conservandum "per sublateritium. Ciao Enzo. -
................. ............potresti ripetere , xchè hai escluso caerulescens ? ciao
-
Da quando sono iscritto come utente ad Apb non ho mai ricevuto da Apb una " Mailing list ". Penso che stiamo parlando di due cose distinte. La Mailing List è un " Riassunto "dei post più importanti degli ultimi 15-30 gg e che , spedito a tutti gli iscritti , puo' servire a ricordare le attività di Apb e del Forum. Ciao Enzo.
-
.............sarò a tua completa disposizione a Vallombrosa nel primo pomeriggio di sabato e sarò ben felice di avere una copia cartacea di quanto mi illustrerai........... grazie ed una copia in APB............ enzo
-
Considerando che ci sono.............tanti iscritti e soci...........torno a riproporre la Mailing List :smile:
-
Ciao Pino molto interessante questo modo di presentare le specie ad una Mostra micologica. Lo terrò presente ...........anzi , forse è meglio .... ciao :smile:
APasseggionelBosco ODV
