Il problema Brù , è che prima che si decida come e cosa fare ,
dal momento che c'è " chi la vò cotta e chi la vò cruda " ,
nel frattempo tanti si sono già stufati !! :biggrin:
Artù , a me piace il fuoco superselettivo ; il problema è che non lo vedo .
Ma il mio non è un giudizio , xchè capico perfettamente le difficoltà iniziali col nuovo attrezzo.
Patrizio , è vero quel che dici .... del cuore che sta e deve stare dietro ogni scatto,
ma se discutiamo di tecnica fotografica , nell'ottica di migliorare tecnicamente ,
dobbiamo necessariamente parlare anche di freddi dati e numeri .
Sennò invece dei consigli di un bravo fotografo ,
faremmo meglio ad affidarci a quelli di un bravo cardiologo .
Per quanto riguarda il ritaglio di una foto , è normale avere "punti di vista "
diversi , proprio perchè ognuno legge o recepisce qualcosa di personale da quel che guarda .
Per questo ritengo sbagliato intervenire sullo scatto di altri ,a meno che non ci siano richieste
dirette o prove concordate (v.foto di Salvo) , o elementi secondari talmente vistosi da correggere .
Ma " l'interpretazione " , io non mi permetterei mai di toccarla ,
perchè in questo modo si stravolge il senso originale del messaggio che l'autore ha voluto darle .
La trovo , pertanto , una pratica di pessimo gusto .
Anche perchè spesso si trovano più persone disposte a giudicare e a intervenire su foto altrui ,
che a "mettersi in gioco" proponendone di proprie .
Ed io , siccome sono very bastard inside ,
tendo a accogliere consigli esclusivamete da chi ha prima dimostrato, coi fatti ,
di poter essere in grado di darli .
Per il resto ( luci ,colori,contrasti ) si può suggerire un bilanciamento diverso ,
sempre facendo attenzione al modo e al tono in cui questi "consigli" vengono elargiti.
Di più , nin zò !!! :biggrin: