-
Numero contenuti
15637 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
25
Tutti i contenuti di Romanus
-
Ma pensa che figata se fra qualche anno si scoprirà che i funghi fanno effettivamente male alla salute !! Tutti i discorsi sulle fungaie segrete , il frega frega col vicino di bosco , i sotterfugi per non farsi vedere , i telefonini spenti per non essere raggiungibili , il "non vale la pena di andare" consigliato all' "amico" dopo aver riempito il cesto ........................
-
Incontro ROMA -BOLOGNA a S. Maria Novella (Fi)
Romanus ha risposto a Romanus nella discussione 3° Pranzo di Natale 2006
Visto il numero bisognerà prenotare in anticipo anche al bar della stazione ??? :wink: Dai Farione , porta Salvo e compattiamo il primo plotone ...............dopo opportuna colazione !! " Firenze Santa Maria Novella scusa , spero di farti una sorpresa quando la mia canzone sentirai ". :biggrin: :biggrin: -
Incontro ROMA -BOLOGNA a S. Maria Novella (Fi)
Romanus ha pubblicato una discussione in 3° Pranzo di Natale 2006
Guardavo gli orari ferroviari e ho notato che : Da Roma Termini , partenza ore 7,30 - arrivo Firenze 9,06 Da Bologna , partenza ore 7,55 - arrivo Firenze 9,04 Che si fa , ci si vede al bar della stazione alle 9,10 ......... paga Pedroso !!!! :0123: :0123: -
Breve visita nel centro di Firenze
Romanus ha risposto a wolfer nella discussione 3° Pranzo di Natale 2006
Chiaro !! Poi Fuoriclasse ha detto che sta contattando anche alcune "escort" per farci da guida ............. :0123: :0123: -
Per chi arriva in treno o in aereo
Romanus ha risposto a wolfer nella discussione 3° Pranzo di Natale 2006
Oh Marco, parlando con l'occhiofino per eccellenza , si diceva che la SITA dovrebbe collegare bene Firenze a ............( io lo so ma non lo dico :biggrin: ) ; per cui , basta informarsi bene sugli orari e fermate , che si può prendere anche l'autobus senza obbligare voi del posto a fare avanti- indietro . Credo che almeno 5 "romani " ( me incluso ) verranno in treno . :biggrin: :hug2: -
Vaiii !! x 1
-
Vivere la montagna....
Romanus ha risposto a falworth nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
... per il momento !! :wink: Tu non sai di cosa sono veramente capaci questi !! :biggrin: Tu avvisa di una bella buttata , e poi vedrai che una mattina ti svegli e te li ritrovi tutti sul balcone coi cesti al braccio !! :biggrin: Se càpito a Vigevano , c'è l'aperitivo anche per me ?? (il pranzo principesco , ce lo facciamo offrire da Paolo Longhi !! :hug2: :hug2: ) -
Vivere la montagna....
Romanus ha risposto a falworth nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Tranquillo Roberto! E' palese la differenza tra l'esibizionismo , e l' entusiastica condivisione . :biggrin: Ammappa che bel posto !!!!! :biggrin: -
Fai bene ad usare quella funzione , avendo tu un sito di origine dal quale poter linkare le foto ( puoi inserire sequenze di ottima qualità , non essendo costretto a comprimere troppo il file ). Molti di noi invece , non disponendo di un sito proprio , utilizzano l'opzione "Allegati" in basso nel pannello della risposta, che consente però un "peso" max allegabile di 200 kb . Postare una sequenza di 4 foto nella stessa risposta , è sempre possibile , ma significherebbe ridurre le 4 immagini a un valore < 50kb. :biggrin: Ci sarebbe sempre l'hosting ImageShack , dove poter postare una foto di grande formato convertendola in un URL da inserire in "Inserisci immagine " ... ma pochi lo usano .
-
Complimenti Alessio , veramente belle immagini che testimoniano tutta la tua passione e la tua bravura per la fotografia naturalistica . :biggrin: Per Illecippo : credo Alessio utilizzi la funzione "Inserisci immagine" *, linkando di fatto le immagini direttamente dal suo sito . ( in questo caso il limite dei 200 Kb non vale più , non essendo immagini realmente acquisite dal nostro sito ) * l'icona con l'albero a fianco di "Inserisci come citazione" nel pannello della risposta
-
Notifica MP su mia e-mail
Romanus ha risposto a raffaela nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Pedro , Ille .... almeno io ho la scusante del Guttalax per il fatto di produrre str....te !!! Voi ??? ............... -
Novembre a casa mia funghi del momento.
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Carlè , non ti autoflagellare col bianco . E' l'incubo di ogni digitale . Un consiglio: prova a schermare la luce in modo che non arrivi diretta sul soggetto bianco/chiaro . Va bene anche un cappello , una maglia ,..................... la capoccia tua :biggrin: P.S. Complimenti per i progressi foto/micologici . :biggrin: -
Cavoli !!!! :biggrin: Chiaramente sole le cappelline : trifolate e unite ad un risotto ......... spettacolo da tre forchette !!!! Provare per credere !! :biggrin:
-
Probabilmente superava i 200 kb , limite sopra il quale non viene allegata . Bello il "cambio di stagione " del bosco !
-
Ehi Fal , rileggendo il titolo mi verrebbe da dire : Se amico deve essere , meglio uno col petto rosso , che depilato !!! Scherzi a aprte , molto bello !! :biggrin: Gli animali "sentono" molto più degli uomini , è risaputo !!
-
Era piena la faggeta
Romanus ha risposto a fabiaz nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Una domanda lorenz , soprattutto una curiosità che nasce dalla lettura in più siti micologici di quanto riportato da salentino . Finora , chi diceva di consumarlo regolarmente o di averlo fatto in passato, aveva sempre descritto come condizione necessaria e sufficiente ad eliminare le tossine termolabili di C.nebularis ,un'accurata cottura (gettando e ricambiando l'acqua risultante dalla cottura) . Ora leggo che tu invece li secchi , probabilmente facendoli soltanto rinvenire in acqua calda prima del consumo ; procedimento credo , per tempi e temperture , non sufficiente all'eliminazione delle tossine . E' così , o anche tu li fai bollire partendo magari dal fungo secco ?? Grazie :biggrin: -
COSA SONO (det.)
Romanus ha risposto a prestigioso nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Grazie ancora a Voi per le maggiori spiegazioni aggiunte : Tutti elementi non citati nella determinazione, ma per noi profani non così scontati e che aiutano ad avvicinarci all'approfondimento di una specie in modo più semplice e chiaro . Già individuare il genere ( almeno l'ex) , per me è stato un successo !! :biggrin: -
COSA SONO (det.)
Romanus ha risposto a prestigioso nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sembravano molto somiglianti a QUESTI Quali sono i caratteri maggiormente distintivi tra C.gibba e L.inversa ( ex Clitocybe inversa ) e come posso individuarli dalle foto postate ??? Grazie . -
COSA SONO (det.)
Romanus ha risposto a prestigioso nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Clitocybe gibba ?? -
Girando per il web , mi sono imbattuto in questa scheda . Fermo restando che non ci capisco molto , le foto mi sembrano invertite .......o no ??? CLICCA QUI Sperando di aver fatto cosa gradita
-
Perchè prima di fare domande , cerca su Google !!! Per la verità , anche prima di dare risposte ( copia-incolla , copia-incolla ) prendendo per me , meriti di altri .
-
queso cosa è? si mangia? (det.)
Romanus ha risposto a cryptone nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Su Wiki potrei scrivere di micologia anch'io ................pensa te l'attendibilità !! Ad onor del vero però , fermo restando il consiglio di evitarlo , il consumo di C.nebularis è ancora molto diffuso : i veri nomi volgari "nebbione " , "brugnolo" sono ancora molto sentiti tra i raccoglitori ( magari poco internettiani ). -
Leggo solo ora l'intervento di Giacomo . Le autorità (in)competenti alle volte sembra che vivano su un altro pianeta : io ho semplicemente digitato "funghi allucinogeni" su Google e .....oplà !!! :biggrin: Su Wikipedia , più divulgato di così !!! :wink: Se pensi che sul web , a cercare bene , trovi pure come si fabbrica in casa una bomba atomica .........
-
CLICCA QUI :biggrin: :wink:
-
Andare per il gusto di andare , senza l'assillo del cesto da riempire , tornando soddisfatti per quanto trovato , magari felici per una sorpresa inattesa ricevuta , portando via dal bosco non solo il buono , in segno di riconoscenza ............. mi sembra un bel modo di andare a passeggio nel bosco . Per me , personalmente , il migliore . :biggrin: Bravo Matt !! :biggrin: