Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Però qualche domandina " stimolante e motivata " puoi anche farla . Una particolarità dell'Habitat : rispondendo d'impulso dovrei dire " Faggeta" , perchè tale è , ma osservando bene la foto noto che il fungo è nato su questo substrato . Sarà segatura di faggio ,o latro , dal momento che il luogo è anche sede di pascolo di mucche ......... Sarà un'indicazione importante o ininfluente ?? Le dimensioni del fungo , che nessuno ha chiesto , erano intorno ai 20 cm. diam.cappello .
  2. Come chiedere troppo !! Sta proprio qui il giochino . :biggrin: Ecco il gambo ma , essendo una foto vecchia , non ricordo se avesse la volva rotta durante l'estrazione ......
  3. Embè , e io allora che avevo detto ?? Ieri , nelll'aiuola davanti al negozio .......
  4. E tu chiedi maggiori info , no ??? Poche però , una alla volta ..... :biggrin:
  5. Allora scusa , non avevo capito il senso . Che volevi dire ??
  6. Carlè firma , che così quando fai pipì nell'orto , stai tranquillo che non te lo impallinano !! :biggrin:
  7. Sì , ma quelle vere , no quelle dei laghetti a pagamento !!
  8. Ci proviamo , specialmente quelli come me meno esperti ?? Inizio inserendo una solo foto "generale" , poi , in seguito alle vs. richieste specifiche , inserirò di volta in volta info e dettagli fotografici più specifici . :biggrin:
  9. il giorno 15/10/2006 ABBASTAAA !!! SPARATEJE !!!
  10. Andò , nell'archivio del p.c. ?? Una è del 2006 , il "bocciolotto" , ammesso e non concesso che sia un porcino , è del 2004 . A Sampè , lo vòi capì 'na vòrta pe' tutte che non portamo l'anello ar naso ???? ....è irrecuperabile ................ :biggrin: :biggrin:
  11. In alternativa , se il mare è troppo lontano e i funghi non se trovano , io ce l'avrei un posticino dove mannatte !!! Se non lo indovini , mandami un M.P . che te lo dico io !!
  12. Parlando seriamente e "matematicamente" , credo che sia un problema con troppe variabili e incognite per essere risolto a livello amatoriale . Magari con uno studio "ad hoc" in cui riversare moltissimi dati e rilevamenti , per un tempo adeguatamente lungo in grado di assicurare una suff. costanza dei risultati , forse qualche certezza in più si riuscirebbe ad ottenerla . In ogni caso , quelli condotti sinora , non so però a quale livello di approfondimento , NON hanno rilevato alcuna influenza tra fasi lunari e nascita/crescita dei funghi . E ho anche capito che parlare di questo argomento è un po' come parlare di politica : parli , parli , ma alla fine ognuno resta della propria opinione , e forse è pure giusto così , tanto , in definitiva , non si fa del male a nessuno !
  13. Ottimo il Phallus impudicus ???? :biggrin:
  14. Certo che ci credo : infatti il senso dela discussione era proprio capire meglio se : Mi sembra quindi di poter riassumere che, Volendo accertare la commestibilità di una Russula seppur in assenza di una determizione certa della specie , SI DOVRANNO ESCLUDERE 1)tutte quelle che , alla prova dell'assaggio , risulteranno con sapore acre/piccante /amaro ( emetica etc. ) 2) tutte quelle il cui odore risulterà sgradevole o simile a verechina . (foetens etc. ) 3) tutte quelle che al tatto si macchieranno di scuro/nero ( gruppo nigrigantine ) 4) per maggior precauzione tutte quelle che nel cappello riporteranno marezzature /rughe concentriche ( r. olivacea ) 5) tutte quelle in avanzato stato di maturazione e/o parassitate da larve di ditteri etc. In ogni caso , per tutte le altre specie commestibili , è raccomandata una cottura prolungata e completa . ( trifolatura in pezzi ) . Se ho dimenticato qualcosa di importante , integrate pure .
  15. Vabbè , in ogni caso a me questa discussione è servita molto e ha chiarito qualche dubbio residuo . P.S. le Russule che ho fatto mangiare a Raffa erano solo vesca e cyanoxantha . .......... ALMENO CREDO .........
  16. Ille , si fa per capire sempre più , abbi pazienza . Per me acre è il limone , pepato il pepe . Se in micologia sono sinonimi , ho imparato un'altra cosa . Gimo ha anche scritto "tutte pepate" tranne la bianca in basso a sn . Quindi quella in basso a destra , pure pepata ??
  17. Tutte pepate ?? Sicuro ? La R.delica chi l'ha determinata come tale ?? Ciao
  18. Sì , ma in area riservata . Sennò qualche furbone si fotte il lavoro e se lo vende al miglior offerente !! ....
  19. Eh Bibbò , di Mamma ce n'è una sola , al contrario dell'amici che spesso , sò 'na sòla !!
  20. Si vabbè Patrì , ma tu a quale luna credi: calante o crescente , piovente o nascente ???
  21. A Bì , 'na passeggiata pe' Roma però , magari ar Colosseo , non si rifiuta a nessuno !!
  22. E io dove volevo arrivare allora , partendo dalla dimostrazione del contrario ???? :hug2: .........e ancora non arrivo al matematico " ragionamento per assurdo " di scolastica memoria .....piano piano ...........c'abbiamo tempo ........
  23. Non preoccuparti per questo mado . Piuttosto scusati perchè mi hai chiamato Rossano !!! :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).