Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Lo so lo so , ogni volta che mi affaccio e vedo le nuvolette sopra Montecelio penso sempre: "Ma che c'avrà sempre da chiacchierà Sampei " !! Oh , me raccomando , prima de postà il cesto controlla le date !! :biggrin:
  2. Piccio , Sampei si riferisce al fungo postato nel messaggio quotato di Dragon , che non è rosso ma un tipico aestivalis di castagno . Almeno credo , sai , con Sampei , non si sa mai ! :biggrin:
  3. Qui sì , nella prima foto ocraceo . Oh , almeno sui colori lasciami stare eh ??? .............per il resto dico ........... bell'umbone , ricopione !!!! Ora ci fai vedere le lamelle fitte+lamellule di un bel rosa carico ?? :biggrin:
  4. Dai su giochiamo , sveliamo l'arcano piano piano . Da quello che si vede , dire che è un cappello di fungo :biggrin: colore : ocraceo superficie : ricoperta di fibrille e squame Ora sarebbe interessante aprire l'immagine per vedere cosa c'è al centro del cappello !
  5. Ha avviato anche lui la consulenza via SMS previo abbonamento ?? Oh , io mi sento principiante al 100% : che devo fa ??? :biggrin:
  6. Ciao Win , forse ti è sfuggito questo articolo di R. W. Kerrigan, P. Callac, J. Guinberteau, M. P. Challen, and L. A. Parra che tratta di : Agaricus section Xanthodermatei: a phylogenetic reconstruction with commentary on taxa. Mycologia, November 1, 2005; 97(6): 1292 - 1315. nel quale si accerta e si accetta la sinonimia tra iodosmus e pilatinus . Da te non me la sarei mai aspettata una lacuna del genere . :biggrin: :biggrin: Adoro Internet : può far passare per esperti anche le capre !!
  7. Eh eh , a parte la gonna ( che solitamente tiro su ) , io ho risposto prima di vedere la sezione postata !! Comunque , avrei toppato lo stesso !! :biggrin: Ma piano , piano : se penso che qualche tempo fa nemmeno arrivavo all' Ordine ....
  8. All'onda , non con l'onda !! E intanto fuori " Piove , madonna come piove .....madonna come viene giù "
  9. Per Carletto: forse "sinuata" ... Per Ennio : intanto razie per la "lettura" , il margine acuto , ad esempio , non lo avevo considerato. Questo invece è quello che avevo ben compreso , non ricordando visimamente neanch'io il colore reale delle lamelle in modo da potermi indirizzare verso Leucosporei o Rodosporei . A questo punto allora aggiungo un totale del cappello .
  10. Riporto su questo topic chiedendo ai più esperti Quanto si può e si deve osservare , e quanto si può dire di queste lamelle al fine di una primo indirizzo verso le chiavi di determinazione giuste ??? Grazie
  11. Bello Giacomo , emozioni e sensazioni molto ben trasmesse. Anche la soddisfazione nel vedere confermati i nostri convincimenti , il giungere a risolvere con soddisfazione le nostre equazioni , anche accorgendosi che alle volte le risultanze dellla vita posso essere fortemente cambiate dall'ordine di piccoli segni o , se vuoi , di segnali , del tipo : AmicoBosco+Acqua+Caldo + Vento - Estatini = - Amici AmicoBosco+Acqua+Caldo -Vento+Estatini = + Amici :biggrin:
  12. Ebbravo Ille , che in solitaria da libero sfogo al suo animo porcinaro , non degnando di nota ne un erytroporus ne un'amanita !! :biggrin: Non si fa così , certe " bassezze" lasciale a noi :biggrin: P.S. : come da indicazione ho letto il messaggio sotto la casa dei gatti : adesso capisco perchè la gente getta la rumenta nel bosco !! :biggrin:
  13. Volevate l'acqua ?? , l'aveve sognata , invocata , pregata ?? Ecco il risultato !! Chi l'avrebbe mai detto di questi tempi di ritrovarci a dire : Basta acqua !! Eppure , anche qui , non riescono a partire bene , sempre bloccati da nuova acqua freddina , quando invece ora ci vorrebbe solo sole e caldo . Stentano , stentano .......... :biggrin:
  14. Scommetto che quando hai trovato il bestio , esclamando : Paolo Longhi ti ha risposto : "E non solo quello" !!! :hug2: :friends: Grandi lazarun !!
  15. Ma quale Orso ! : il nome giusto è "Due calzini" , come il lupo ballerino !! Ora attendo le foto dell'Arca in costruzione .
  16. Và a lavurar , guardun !!!!! A parte i preoccupanti commenti "out of melon" , le foto sono bellissime !!!
  17. Ormai lo sanno tutti dei tuoi "crostini ai funghi da determinare", tranne che loro !!!
  18. Anche se il gambo tozzo , quella che sembra una pseudo volva basale e l'indicazione del Cedro , potrebbero portare a Agaricus gennadii .
  19. Per il momento mi limiterei ad un Agaricus .
  20. Vabbè , allora cuocili e invita gli Incredibili a cena , come fa Gibbo !! Tranne il Lupo, che quello tritura di tutto e non fa testo .
  21. La verità Carlè è che a te lasciano soltanto quelli !! Bisognerà che ti evolvi non solo sui libri ma anche a tavola : dicono che siano ottimi da cotti ....il premio del micologo !! Facci sapere !! Chi di reticolo ferisce...............
  22. Ciao Giancarlo! Peccato che questa volta le tessere dei nostri puzzle non si siano incastrate ...... , magari la prossima volta le proviamo un po' più di tempo prima .
  23. E hai fatto anche il Liceo classico !! Probabilmente il latino lo hai studiato "ad minchiam" !! Comunque , dalle foto di Carletto , il caratteristico forte reticolo a maglie larghe e allungate che attraversa l'intero gambo del B.luridus , non è che risulti altrettanto evidente ............
  24. In linea di massima sì , anche se in quello che affermi è evidente la contraddizione della "luna buona" . Se la prossima luna crescente coinciderà con quei famosi 15/20 gg. dalle piogge e quindi con il relativo intervallo di tempo utile per il necessario riscaldamento/asciugamento del terreno , sarà merito della "luna buona" se usciranno i funghi ??
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).