Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Per chi aveva tirato un sorriso di sollievo e sperava che me ne fossi dimenticato... eccomi qui a mostrarvi i pochi funghi epigei di aprile 2005 Inizierei con un Ganoderma lucidum
  2. Grande Toni' ti quoto per intero domani li trovo io i neri ghiacciati
  3. Ti ringrazio per la precisazione, lo so che non è molto ortodosso ma per ricordare sto cercando di definire io quale è la forma di una spora. Spesso sui testi leggi di geometrie impossibili... magari in natura c'è qualcosina che assomiglia sarebbe bello se potessimo studiare ed approfondire insieme... speriamo che ci sia la possibilità
  4. La penultima foto di micro dei peli è veramente eccezionale complimenti per la bella scheda
  5. ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli e dritte
  6. che ne dite? piccolo funghetto odore gradevole (foto un po' meno) exiccata perso e non più disponibile
  7. Come sempre complimenti L'unica cosa se puoi aiutarmi, io avrei definito le spore subglobose o al più a forma di seme di mela, hai provato a fare il q ? Ultimamente combatto con alcune spore... di tesquorum presto spero di venirne a capo e farvi vedere, intanto un caro saluto.
  8. Pochi salti quest'oggi Allego la locandina. Vedete di venire numerosi (almeno tre-quattro )
  9. Sarà inaugurata venerdì 18 novembre alle ore 19,30 presso il Chiostro dei Teatini , in Lecce ...............la 20° Mostra dei funghi Organizzata dall'Associazione Micologica Bresadopla Gruppo di Lecce Tutti gli amici sono invitati a partecipare e per chi può a collaborare
  10. Grazie Daniele per avermela segnlata. Mi era sfuggita. Grazie per la precisazione. Spero di trovarlo anche io
  11. Ciao Spazio guarda Ridurre foto eInserire foto o viceversa
  12. Si anche secondo me sono laccarie, le lamelle molto spaziate e spesse inframezzate da lamellule anch'esse spesse portano facilmente a questa conclusione. Per la specie direi o laccata o affinis (ma solo statisticamente )
  13. Bello Pino e meno male che c'erano pohe specie (se ce ne erano molte quanti tavoli occupavate? )
  14. Toni' ma come te lo dobbiamo dire .... :contr: Pseudocraterellus undulatus = Pseudocraterellus sinuosus = Cantharellus crispus Insomma è lui
  15. No Pino Doni ha deciso di viaggiare di notte con un t3. Così ci sono meno problemi con i bimbi sabato se no non si sapeva come fare a riprenderli da scuola ecc. ecc.. Noi salvo contrordini arriveremo la mattina di domenica alle 5 o giu' di li
  16. Vabbè la consegno a malincuore, ma so che è in buone mani
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).