Ennio Posted April 12, 2016 Share Posted April 12, 2016 bella escursion!, un plauso alla botanica Alessandra e un salutone a tutti gli amici di Matelica, Ennio. PS: e domenica 17 tocca noi con la nostra Botanica Laura ai prati di San Liberato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 oh, qui si comincia ad "andare sul difficile" bravo Luciano! p.s. la mia attuale capacità di riconoscimento delle erbacee è pari a quella di riconoscimento di modelli di auto da parte di un gatto (o poco più ) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 Relativamente facili da fiorite un po' meno da rosetta. La knautia purpurea non la conosceva le altre mi sto spratichendo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 In mezzo al verde si sta bene erbe,fiori,animali funghi. La primavera poi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 Belli quei posti, io per le erbe passo per il momento... faccio già fatica a distinguere i funghi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dellas Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 che spettacolo Lucianone...non te ne scappa una di attività interessante...ho un vago ricordo di gioventù de miei esami di botanica...ma è una materia con la quale ho perso un po la mano...ci vediamo sabato! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 Caccialepre ce l'ho. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 Sanguisorba m. (pimpinella) Ce l'ho. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo di Toscana Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 Bravo Luciano molto interessante questa escursione alla ricerca delle diverse erbe spontanee e bello anche l'habitat dove avete passeggiato .......... Anch'io avrei bisogno di una lezione di botanica sono piuttosto scarso.......... :wall: Un one 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 Bella escursione...sicuramente interessante... Ma quelle tenute nelle 2 mani..erano per fare vedere la similitudine pericolosa??? se fosse così..per me profano..sapere quale è pericolosa sarebbe utile.. Abbraccione Giuliano 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted April 13, 2016 Author Share Posted April 13, 2016 bella escursion!, un plauso alla botanica Alessandra e un salutone a tutti gli amici di Matelica, Ennio. PS: e domenica 17 tocca noi con la nostra Botanica Laura ai prati di San Liberato. un saluto anche a te e al tuo gruppo da parte nostra ciao oh, qui si comincia ad "andare sul difficile" bravo Luciano! p.s. la mia attuale capacità di riconoscimento delle erbacee è pari a quella di riconoscimento di modelli di auto da parte di un gatto (o poco più ) ciao marco hai ragione è difficile poi io già problemi sui funghi figurati le erbe Relativamente facili da fiorite un po' meno da rosetta. La knautia purpurea non la conosceva le altre mi sto spratichendo. anche quella delle erbe è una bella passione e ti confermo che desta moltissimo interesse Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted April 13, 2016 Author Share Posted April 13, 2016 Belli quei posti, io per le erbe passo per il momento... faccio già fatica a distinguere i funghi non ti preoccupare che a me succede la stessa cosa :) che spettacolo Lucianone...non te ne scappa una di attività interessante...ho un vago ricordo di gioventù de miei esami di botanica...ma è una materia con la quale ho perso un po la mano...ci vediamo sabato! ciao fabrizio certo che hai perso la mano ora vai a bitorzoli Bravo Luciano molto interessante questa escursione alla ricerca delle diverse erbe spontanee e bello anche l'habitat dove avete passeggiato .......... Anch'io avrei bisogno di una lezione di botanica sono piuttosto scarso.......... :wall: Un one ciao antonio la valle è bella veramente e ricca di tutto ma soprattutto ricca di pace che fa tanto bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted April 13, 2016 Author Share Posted April 13, 2016 Bella escursione...sicuramente interessante... Ma quelle tenute nelle 2 mani..erano per fare vedere la similitudine pericolosa??? se fosse così..per me profano..sapere quale è pericolosa sarebbe utile.. Abbraccione Giuliano in realtà la Knautia purpurea -ambretta purpurea non è pericolosa perlomeno in questo caso, non è commestibile, la differenza è veramente poca e difficile da evidenziare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marci Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Le erbe selvatiche mi interessano tantissimo!!!! E mi sono divorata questo post con grande interesse. Grazie Luciano e grazie ad Alessandra 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted April 14, 2016 Author Share Posted April 14, 2016 Le erbe selvatiche mi interessano tantissimo!!!! E mi sono divorata questo post con grande interesse. Grazie Luciano e grazie ad Alessandra ciao marci grazie a te, sono contento del tuo interesse apresto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now