Jump to content

L' ORTICA


Romanus

Recommended Posts

Intanto deve essere in buona quantità.

Poi fai una base di scalogno dell'orto tuo....aggiungi le ortiche e fai il risotto mantecandolo alla fine con parmiggiano e burro (lo amano).

 

Facilissimo....

 

perfetto!

 

solo una precisazione: poi metti il vassoio dritto sennò si rovescia tutto .....

 

 

:biggrin:

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

il risotto è superbo e I ravioli con anche ricotta romana sono strepitosi. W L'ORTICA

Edited by ester
Link to comment
Share on other sites

Una curiosità: si raccolgono solo le foglie delle cime, quelle piccole?

No perchè a me il risotto piace molto (assaggiato in casa di altri).

 

L'unica esperienza di ortica ce l'ho in un bosco in cui spesso sbaglio strada (non so perchè ma lì sbaglio spesso, altrove non mi capita) e finisco in un fiume in mezzo "aitXXXXXXXio" e quando si scivola secondo voi dove ci si aggrappa? :biggrin:

Un bischero bolognese

Link to comment
Share on other sites

Carlo, sò che non è nelle vostre tradizioni, ma io l'ortica la mangio nel minestrone assieme ai legumi, alle carote e alla cipolla,

ma a volte, la raccolgo in buona quantità, la metto in pentola e seguo la trafila per fare il semplice riso e spinaci in brodo, o volendo,

al posto del riso metto una pasta medio piccola, poi una spolverata di grana e...dù crostini......

 

Ma il risotto " ribaltato " alla Bellini, :tongue: resta comunque un'ottima scelta, ma usando quelle fresche e non quelle che hai lessato, disperdendo così

una dose eccessiva delle loro proprietà!! :wink:

Link to comment
Share on other sites

mi sembra che nessuno abbia parlato di gnocchi

vi assicuro che le cimette, appena scottate poi sminuzziate e unite alle patate, danno un risultato eccellente

il condimento consigliato è burro e salvia ... parmigiano a piacere

 

:bye1:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

 

"Molto utile in presenza di diarrea o dissenteria, l'ortica ha anche proprietà antinfiammatorie sull'intestino; non solo è usata anche contro la caduta dei capelli e l'eliminazione della forfora in forma di decotto da frizionare ripetutamente sul cuoio capelluto. Le sue proprietà diuretiche e depurative aiutano l'organismo ad eliminare acidi, cloruri e colesterolo e proprio grazie a queste caratteristiche, l'ortica viene impiegata in caso di patologie come la gotta i reumatismi e l'artrite"

cit.http://www.mr-loto.it/ortica.html

...la puoi usare anche contro la forfora

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

mi sembra che nessuno abbia parlato di gnocchi

vi assicuro che le cimette, appena scottate poi sminuzziate e unite alle patate, danno un risultato eccellente

il condimento consigliato è burro e salvia ... parmigiano a piacere

 

:bye1:

Fratello, fai gli gnocchi dajeeeee ::EE::

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).