Ennio Posted February 11, 2013 Author Share Posted February 11, 2013 16) è giunta l'ora di mettersi al lavoro: cavalletto, macchina, composizione, ecc. dopo aver ispezionato accuratamente il terreno intorno, spesso andiamo a disturbare qualche rettile: "poi vi farò vedere, ehh" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 11, 2013 Author Share Posted February 11, 2013 17) notate in questo caso, come il vento e il gran caldo abbiano ridotto i funghi, sembrano delle pigne da pinoli, ehh! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 11, 2013 Author Share Posted February 11, 2013 (edited) 18) e questo è un croop di uno degli esemplari di Agaricus urinascens "screpolatus". Fine 1^ parte. Edited February 12, 2013 by Ennio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted February 12, 2013 Share Posted February 12, 2013 Bellissimi posti e incredibile lo scavo per avere acqua fresca, non vi fate vedere altrimenti arrivano con le ruspe... Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted February 12, 2013 Share Posted February 12, 2013 Che bei posti ! Ma anche una bella salita . . . . . al momento potrei giusto fare la guardia alle auto :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted February 12, 2013 Share Posted February 12, 2013 :clapping: Mi offro anche io per la custodia delle auto...ti faccio un prezzo di Favore... :biggrin: Adesso vado alla seconda Puntata... Un Abbraccione Giuliano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Nero Posted February 13, 2013 Share Posted February 13, 2013 bellissimi panorami .... Andrea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sardus Posted February 13, 2013 Share Posted February 13, 2013 paesaggi stupendi... grazie Ennio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted February 14, 2013 Share Posted February 14, 2013 Sempre affascinanti quei panorami.La piana sempre incantevole. Pure l'acqua sotto terra come gli aborigeni trovate. Complimenti Su l'Agaricus hai sbagliato determinazione e' uno strobilaceum. :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted February 15, 2013 Share Posted February 15, 2013 Sà Dio quanto ti mancano queste escursioni e lo sai tu, caro Ennio, quanto ti è costato, in termini emotivi, postare queste foto, ti capisco! :wink: Per i funghi, nonostante le tue lezioni e i tuoi graditissimi regali, sono e rimengo il solito zuccone :biggrin: ma per quanto riguarda il vivere la Natura, qualcosa ci capisco e qualcos'altro sò. Ad esempio; per quella piccola sorgente, invece di scavare ogni volta, potresti dire a qualche tuo amico di buona volontà, di tornare lassù con appresso una pala e una piccola botte di quercia o comunque di legno duro. Digli di scavare una buca che possa contenere la botte e poi posizionarla in essa con attorno un semicerchio di sassi grossi che "fungano" (guarda che sottigliezza ) da muretto a secco che impedisca ai sassolini di cadere nella botte. Così facendo avrete creato una piccola pozza che rimarrà sempre pulita e a disposizione di tutti Stai pensando alla mia fantasìa? Naaa, da noi, qualche dec...ennio :hug2: fà , ce n'erano a decine di queste botti sparse per le nostre campagne!! Un abbraccione e.....grazie!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 15, 2013 Author Share Posted February 15, 2013 ciao Pat, in effetti fino a qualche anno fa c'erano due fusti di metallo tagliati a metà che servivano per abbeverare le pecore e un tubo che usciva da sotto lo strato di pietrame, ma da tempo ormai questo sentiero non è più usato dai pastori, i fusti sono precipitati a valle e la sorgente non più "stimolata" credo che scenderàdi livello. Intanto ti saluto con un'immagine di poco fa da Castelluccio, Ennio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted February 15, 2013 Share Posted February 15, 2013 Eh si, sei proprio un caro vecchio volpone sai che sono quì che bramo di vedere quei posti, e tu mi stuzzichi Ma un giorno saremo lì a vedere quel paradiso, come ti ho promesso!! :hug2: Per la sorgente non saprei, quì da noi si è praticamente sull'acqua, quindi non ci siamo mai posti il problema del livello falde! Un abbraccione a tutti, da te nonno in giù, sino a quell'angioletto riccio e con gli occhioni spettacolari!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Finferla Posted February 20, 2013 Share Posted February 20, 2013 Che bello vedere i tuoi post . Posti d'incanto caro Ennio, un grande :hug2: . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.