Finferla Posted June 11, 2012 Share Posted June 11, 2012 Mi avete fatto commuovere, perchè il mio cuore è lì, in mezzo a ciò che di più puro e nobile esiste in natura , i cuccioli. Un grazie a tutti, ma, in particolare a Giacomo che è riuscito sicuramente a far udire a tutti i cuccioli d'uomo intorno a lui il battito del cuore di questa nostra amata natura. a tutti voi e a tutta questa splendida famiglia APB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bariga il Moro Posted June 11, 2012 Share Posted June 11, 2012 Siete stati fantastici un abbraccione a tutti!!!!! :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gava Posted June 11, 2012 Share Posted June 11, 2012 :smile: Se quando misi insieme quel racconto così semplice avessi pensato che sarebbe arrivato fino a lì, forse avrei cannato tutto. :biggrin: Le cose spontanee alla fine son quelle che vanno a segno, e quest'Associazione va avanti spontaneamente...e bene direi...offrendo un gran bel prodotto perchè sorretta da tanta bella gente. Grazie, è inutile dire che avrei voluto essere lì con voi....ma ora più di tanto non mi è permesso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 Il mare è fatto di gocce Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pino Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 Così non si può andare avanti, stò invecchiando e certe emozioni così forti potrebbero farmi male. APB, grazie a tutti voi, è diventato qualcosa di speciale ed era inevitabile visto che fatto da persone speciali. Grazie! Grazie a tutti, sono orgoglioso di far parte di questa comunità :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rusticolo Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 :smile: Se quando misi insieme quel racconto così semplice avessi pensato che sarebbe arrivato fino a lì, forse avrei cannato tutto. :biggrin: Le cose spontanee alla fine son quelle che vanno a segno, e quest'Associazione va avanti spontaneamente...e bene direi...offrendo un gran bel prodotto perchè sorretta da tanta bella gente. Grazie, è inutile dire che avrei voluto essere lì con voi....ma ora più di tanto non mi è permesso. Oh Gava, avresti dovuto vedere i bambini di prima seconda e terza elementare quanto erano divertiti e rapiti dal racconto, tra l'altro con una voce che dire professionale è poco, bravo anche a ibulaier!! Spero sia l'inizio di molte altre iniziative simili in tutta Italia!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 c'è poco da aggiungere a quanto già detto; anche questa è l'APB che adoro e per la quale, nei limiti (molti) delle mie capactà (scarse), mi piace spendermi. A san Demetrio non c'ero ma nella stessa giornata ero a cercare contatti, percorsi, spunti nei martoriati paesi emilaini colpiti dal recente sisma (sarebbe da dire in corso ma ....) son certo che anche in questa occasione sapremo portare la nostra "goccia": per questo sto lavorando viva APB Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 (edited) Si è parlato con gli altri del fatto che probabilmente a molti altri soci di APB potrebbe interessare riproporre questa iniziativa presso le scuole dei loro comuni/regioni, ma che altrettanto probabilmente molti non saprebbero da dove iniziare sia a livello di primo contatto con le scuole ( a chi rivolgersi, chi contattare?) che a livello " didattico" (cosa promuovere, in che modo, con quale materiale?) A tal fine si parlava di stilare in un tempo ragionevole, e soprattutto in base alle esperienze accumulate, una sorta di "protocollo" o "vademecum" contenente tutte le informazioni/indicazioni/materiale didattico etc etc, da fornire ai soci interessati a riproporre l'iniziativa nei loro luoghi. In tal modo si alleggerirebbe di molto lo sforzo organizzativo del singolo socio e si sarebbe certi di seguire e perseguire in ogni parte d'Italia gli stessi ideali e le stesse linee guida proprie di APB. Inoltre, per quanto riguarda il materiale didattico, servirà sicuramente "ottimizzare" e implementare quanto finora realizzato, ad esempio creando dei prodotti diversi e più adatti alle diverse fasce d'età degli studenti (ci siamo accorti che l'entusiasmo, l'attenzione e l'interesse per la storia della formichina andava via via scemando con l'aumentare dell'età degli alunni, cosa che ha richiesto un approccio e un linguaggio diverso al fine di trasmettere gli stessi concetti. A tale scopo, sappiamo che in APB abbiamo tante capacità e professionalità in grado di supportare questo progetto: per questo sarebbe bello iniziare già da subito a rendersi disponibili mettendo a disposizione la propria, semplicemente indicando l'àmbito nel quale si ritiene di poter fornire aiuto e collaborazione. Esempio di àmbiti: Testi (favole) Testi( didattici, di vario "livello" ) Disegni a mano libera Disegni e/o grafiche computerizzate Montaggi video e/o animazioni video Produzione e riproduzione in alto numero di c.d e/o stampa del materiale didattico cartaceo. E tutto quello che adesso non mi viene in mente ma che potrebbe venir utile al progetto. Io sono certo che tante piccole, o grandi, capacità di tanti singoli, consentirebbero di produrre un gran prodotto e far conseguire un altrettanto grande risultato ad APB. Il tutto, ovviamente, ASSOLUTAMENTE NO PROFIT, come è sempre è stato e come sempre sarà. Edited June 12, 2012 by Romanus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rusticolo Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 Lasciamo intanto elaborare al CD ed al Presidente in primis, un orientamento di APB verso quanto emerso da questa piccola esperienza, poi sicuramente si ottimizzerà il tutto, chesso' magari formando una commissione che tecnicamente coordinera' tutto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfer Posted June 12, 2012 Share Posted June 12, 2012 Il mare è fatto di gocce E aggiungo che anche la più piccola goccia è importante e può servire..........ogni contributo, anche se minimo, può servire alla perfetta riuscita di ogni evento......questo di San demetrio ma anche i passati e i futuri eventi. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla riuscita.......anche se un grazie speciale va a chi è andato li fisicamente. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gava Posted June 13, 2012 Share Posted June 13, 2012 Si è parlato con gli altri del fatto che probabilmente a molti altri soci di APB potrebbe interessare riproporre questa iniziativa presso le scuole dei loro comuni/regioni, ma che altrettanto probabilmente molti non saprebbero da dove iniziare sia a livello di primo contatto con le scuole ( a chi rivolgersi, chi contattare?) che a livello " didattico" (cosa promuovere, in che modo, con quale materiale?) A tal fine si parlava di stilare in un tempo ragionevole, e soprattutto in base alle esperienze accumulate, una sorta di "protocollo" o "vademecum" contenente tutte le informazioni/indicazioni/materiale didattico etc etc, da fornire ai soci interessati a riproporre l'iniziativa nei loro luoghi. In tal modo si alleggerirebbe di molto lo sforzo organizzativo del singolo socio e si sarebbe certi di seguire e perseguire in ogni parte d'Italia gli stessi ideali e le stesse linee guida proprie di APB. Inoltre, per quanto riguarda il materiale didattico, servirà sicuramente "ottimizzare" e implementare quanto finora realizzato, ad esempio creando dei prodotti diversi e più adatti alle diverse fasce d'età degli studenti (ci siamo accorti che l'entusiasmo, l'attenzione e l'interesse per la storia della formichina andava via via scemando con l'aumentare dell'età degli alunni, cosa che ha richiesto un approccio e un linguaggio diverso al fine di trasmettere gli stessi concetti. A tale scopo, sappiamo che in APB abbiamo tante capacità e professionalità in grado di supportare questo progetto: per questo sarebbe bello iniziare già da subito a rendersi disponibili mettendo a disposizione la propria, semplicemente indicando l'àmbito nel quale si ritiene di poter fornire aiuto e collaborazione. Esempio di àmbiti: Testi (favole) Testi( didattici, di vario "livello" ) Disegni a mano libera Disegni e/o grafiche computerizzate Montaggi video e/o animazioni video Produzione e riproduzione in alto numero di c.d e/o stampa del materiale didattico cartaceo. E tutto quello che adesso non mi viene in mente ma che potrebbe venir utile al progetto. Io sono certo che tante piccole, o grandi, capacità di tanti singoli, consentirebbero di produrre un gran prodotto e far conseguire un altrettanto grande risultato ad APB. Il tutto, ovviamente, ASSOLUTAMENTE NO PROFIT, come è sempre è stato e come sempre sarà. Nel mio piccolo ho già dato :biggrin: Circa tre mesi fà a mia figlia a scuola chiesero di scrivere una storia sulla Foresta che abbiamo qui sopra :biggrin: praticamente era già fatta ed era un buon modo per testarne la bontà senza che nessuno fosse condizionato nell'approcio. Ovviamente, senza poter disporre delle foto abbiamo dovuto inventarsi qualcosa, ed aggiungere temi di di tipo floreale e faunistico, ma ha riscosso un buon successo. Insomma, la chiave per aprire quella porta è quella giusta, tutto sta nel trovare i contatti che abbiano interesse a farci " entrare ". Così su due piedi però penso che i filmati di Alessandro ( Baldacci ) abbiano un potenziale enorme. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quartetto Toscano Posted June 14, 2012 Share Posted June 14, 2012 A Settembre si replica alla scuola primaria di Montale (Pt) distaccamento della Stazione dove va Leo :biggrin: Sono daccordo con le insegnanti di fissare le date precise non appena riapre la scuola. La scuola è chiusa il sabato pensavo quindi ad un venerdi mattina (ci toccherà prendere un giorno di ferie) lezione pratica in classe abbinata ad escursione il sabato mattina aperta anche ai genitori con ristoro al rifugio del Faggione dal Capitano. Io la butto li abbiamo tempo per organizzarla meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.