Jump to content

il Cece questo immenso sconosciuto.....


Gibbo

Recommended Posts

Tutti conosciamo il Cece,

ma se ci pensate bene è un po' come il Muflone,

se chiedete tutti lo conoscono, ma se gli chiedete se hanno mai visto la pianta vedete uno sguardo vago......

bah, sarà una radice, o saranno piante con un baccello tipo i fagioli e le fave.

Io per primo prima di vederlo coltivare al babbo non avevo mai visto un campo di ceci.

Eccolo, questo è un campo di ceci con piante già vicine alla raccolta.

 

01.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

......il Cece è ricco di proteine, vitamine e fibra.

Ci sono delle ricerche scientifiche confermate che affermano un beneficio importante di una dieta di Ceci,

e cioè la proprietà di diminuire il "colesterolo cattivo" grazie a magnesio e folato, e poi la presenza dei famosi Omega3 nemici dei trigliceridi.

Insomma, i Ceci fanno bene, vediamo di mangiarne ogni tanto.

Io li adoro conditi con l'olio novo e pepe bono...... una goduria sopraffina.

Certo se poi si hanno dei moscardini o delle seppioline una zuppa o una vellutata di ceci è da perdere la testa, provare per credere!! tongue.gif

 

P.S.

i ceci miei restano appena più compatti di quelli che si comperano, non so perchè, e poi un altra cosa, quando li metto a scolare mi buttano un liquido che diviene poi gelatina,

beh, io lo metto in frigo e lo riutilizzo per le zuppe perchè abbiamo sempre fatto così..... ma che è quella geltina, amidi? scratch_one-s_head.gif

 

Un salutone e Forza Ceciiiiiiiii01.gifyahoo.gif

 

03.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

embè giacomo è possibile che non hanno mai visto il cece ?? :biggrin:

 

un :hug2:

 

comunque mi piace molto ma come legume ha anche effetti particolari :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

Edited by loril
Link to comment
Share on other sites

Sei come il mio dottore che mi dice sempre devi mangiare più pesce e bere più latte....

....io gli rispondo sempre alla stessa maniera.....

......io comincerò a bere latte quando le mucche mangeranno l'uva e mangiare pesce quando il maiale nuoterà nel mare... :mosking:

....no ragazzi mangiare legumi e verdura fa bene....io scherzavo....

firmato....pinocchio.... :drinks:

Link to comment
Share on other sites

Sei come il mio dottore che mi dice sempre devi mangiare più pesce e bere più latte....

....io gli rispondo sempre alla stessa maniera.....

......io comincerò a bere latte quando le mucche mangeranno l'uva e mangiare pesce quando il maiale nuoterà nel mare... :mosking:

....no ragazzi mangiare legumi e verdura fa bene....io scherzavo....

firmato....pinocchio.... :drinks:

 

ah, allora facciamo la stessa dieta! (soloche tu sei magro .... :crybaby:)

Link to comment
Share on other sites

Dei Ceci ho un ricordo di mia nonna che con un bastone snodato

" praticamente due bastoni uniti da una doppia striscia di cuoio "

li batteva secchi in mezzo all'aia.

Alla fine battendoli si separavano dalla pianta che si eliminava , si raccoglievano

e si sbucciavano i buccelli.

Questo bastone l'ho rivisto a Chiavari in un mercatino sotto natale pochi anni fa.

Un bel ricordo. :bye1:

Aldo

Link to comment
Share on other sites

ottimi!

li mangio spessissimo....un proteina vegetale molto salutare!

 

con qualche effetto collaterale...più che collaterale....collposteriore...!

 

ciaoooo

 

 

Una scorpacciata prima della gara e vedrai sul dritto che effetto Kers naturale!! Vroooooom :kuzya_01:

 

Ottimi i ceci, ottima in zuppa, in effetti si dovrebbero mangiare un po' più spesso. :derisive:

 

p.s. anch'io non avevo mai visto la pianta. :derisive:

Link to comment
Share on other sites

E pure io ero all'oscuro della loro forma! Pensavo nascessero dentro ai sacchetti di plastica e già essiccati! :scratch_one-s_head:

 

Buonissimi! Soprattutto la farinata!!!

A Sorano (in Maremma)ho scoperto un produttore di legumi biologici e da lui acquistai dei ceci piccolissimi con la buccia sottile che non occorreva toglierla. Inutile dire che erano fantastici! Gibbo, Se mi capita di tornarci te ne prendo un sacchettino da provare :give_rose:

Link to comment
Share on other sites

A parte la mitica pasta e ceci romana, cantata da Aldo Fabrizi e di cui mia nonna era magistrale esecutrice, da provare anche i ceci freschi: sono una prelibatezza rara.

Quando posso ne metto qualche piantina sul balcone .....

purtroppo è raro trovare ceci nostrani, per lo più in commercio si trova roba turca o americana pompata di antitutto

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).