pandino & pandina Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 ...e ma allora ditelo che vi piacciono tanto tanto che la memoria non conosce tempo .....così se ne approfittano e vi pungono per ricordarvelo :wink: Puntura zecca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 la vedo bella gonfia :biggrin: che te possino Evandro... quando si torna dal bosco ci si controlla sempre , anche negli angoli più bui :biggrin: cmque non ti allarmare, tieni sotto controllo il punto dove era attaccata, se il rossore non si espande nelle prossime 48-72 ore è tutto ok, altrimenti, poi vai dal tuo medico che saprà cosa fare... :wink: ciao uomo delle stelle :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 Evandro anche a me sabato mi hanno battezato e me la sono fatta togliere domenica sera (prima non me l'avevano vista :biggrin: ). Ovviamente non c'erano pinzette in casa, sparite, e quindi è stata tolta con metodi improvvisati salvo poi cercare di togliere il pezzo rimasto dentro con altri strumenti del tipo ago e tenaglie... Se non ti si allarga il segno nei prossimi giorni sei a posto, altrimenti vai dal medico. Io me ne vado in vacanza che è meglio :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quasar Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 grazie dei vostri consigli amici comunque poco dopo è morta, l'avrò avvelenata io e se era "governativa" sono contento due volte certo che se mi si attaccava sul viso facevo la fine del primo Alien ciao evandro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
'l bulaier Posted June 27, 2013 Share Posted June 27, 2013 E' vero che le zecche portano una lunga serie di malattie infettive, ma al momento le emergenze sono legate al batterio Borrelia burgdoferi che causa la Borelliosi e al virus dell'encefalite TBE (Tick born Enkefalitis). Mentre la prima si cura con un ciclo di antibiotici per tre settimane, comunque un bel colpo per l'organismo, per l'encefalite non ci sono cure e infatti in molti paesi europei è distribuito un vaccino per il personale a rischio, soprattutto lavoratori forestali. Ricordo che l'esplosione delle zecche è un problema più che decennale e riguarda Asia, Europa e Nord America, tanto che sia le autorità Statunitensi che la Commissione Europea hanno da anni costituito degli enti appositi per monitorare e studiare il problema, nei loro siti internet si trova moltissima documentazione scientifica sul problema e anche tutti i consigli per le profilassi preventiva e curativa. Cinzia PS fino a poco tempo fa il vaccino per la TBE non era disponibile in Italia e i forestali triveneti andavano a farselo (privatamente) in Austria, ora non so se il Ministero ne ha permesso la vendita, visto che è ormai testato e usato da molti anni. Per inciso nel Veneto ci sono stati alcuni casi di TBE nel Bellunese non distante dal capoluogo la cui periferia è pure infestata. a chi lo dici io me la son beccata l'autunno scorso...una bella botta dopo 15 giorni di razione doppia di antibiotici ("bassado" mi sembra); avevo fatto anche un post con le foto e alcune spiegazioni, ma ora devo andare al lavoro e non ho il tempo di linkarlo.. e cominque quest'anno nelle uniche due uscite che ho fatto me ne son trovate sui pantaloni 4 di cui 3 in unico giorno e contemporaneamente, quindi presumo prese nello stesso posto, una di queste tra l'altro piccolissima, se trovo la foto vinco la bottiglia mi sa...ciao e controllati ogni tanto dove ti ha punto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted June 27, 2013 Share Posted June 27, 2013 Eccolo Ivan. http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php/topic/35838-probabile-borrelliosi/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted June 9 Author Share Posted June 9 Ritiro su la discussione perché recentemente ho ricevuto diverse domande e penso che APB dovrebbe avere un vademecum linkato o scritto su come operare nel caso di zecca..... https://www.epicentro.iss.it/zecche/ https://www.ausl.pr.it/download_zecche_relazione_2012_5.pdf?h=60bce469c5b5ebfcee51c25ab46535db9162a352 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 9 Share Posted June 9 3 ore fa, Gibbo ha scritto: Ritiro su la discussione perché recentemente ho ricevuto diverse domande e penso che APB dovrebbe avere un vademecum linkato o scritto su come operare nel caso di zecca..... https://www.epicentro.iss.it/zecche/ https://www.ausl.pr.it/download_zecche_relazione_2012_5.pdf?h=60bce469c5b5ebfcee51c25ab46535db9162a352 avevamo raccolto diversi materiali in occasione del penultimo mondiale direi e sono d'accordo a ritirala su perchè in questo inzio anno, nonostante la bassa frequentazione io ne ho già tolte diverse 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bariga il Moro Posted June 12 Share Posted June 12 Si ultimamente se ne sta parlando da tutte le parti , quest'anno sembra che le zecche si diano molto da fare quindi riparlarne penso faccia molto bene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted June 16 Share Posted June 16 Ce ne sono molte e anche in alto, cosa che non mi era mai successa (sopra i 1000 metri). Una volta le raccoglievo solo al castagno Probabilmente è legato anche al clima più caldo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.