
falworth
Members-
Numero contenuti
3199 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di falworth
-
Ciao Luciano, spero che abbia ragione Marco e che si "trasformino" presto... non vorrei che succedesse quanto avvenuto qualche anno addietro nel parco del Ticino: interi boschi di farnia completamente defogliati da un'invasione "biblica" di ste bestie. Roberto
-
Pusteria e dintorni
falworth ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie Marco, belle immagini di montagne "incombenti" che ci offrono, in quest'anno bizzarro, la parvenza dell'inverno. Per i nuovi sciatori che oggi ti sollecitano...tranquillo, fra poco...dovrai rincorrerli! Roberto -
Problemi da risolvere.
falworth ha risposto a fuoriclasse nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Caro Massimo, nulla di cui scusarsi e...buon lavoro. Roberto -
Ultimo scempio della natura
falworth ha risposto a loril nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Sarà Marco.... ma sul Ticino, nel tratto tra Boffalora e Pavia, i problemi sono sorti "dopo" il divieto di escavazione in alveo: non abbassando il letto del fiume, ad ogni ondata di piena, sono state erosi ettari di rive e di boschi, costringendo, in seguito, per affrontare l'inconveniente a riversare sulle sponde migliaia e migliaia di tonnellate di massi per contenere le piene. Il risultato è stato di avere un bel fiume larghissimo con un conseguente livello dell'acqua bassissimo che, unito alla nota penuria idrica di questi tempi, impedisce una regolare riproduzione dell'ittiofauna (un tempo ospitata negli alti fondali) mentre, per contro, facilita l'attività di tutti quei predatori che si nutrono di avanotti e piccoli pesci come cormorani, gabbiani, corvi, aironi e quant'altro. Ti posso garantire, l'età me lo consente, che quando nel Ticino si scavava questi problemi non esistevano :biggrin: Roberto -
Ultimo scempio della natura
falworth ha risposto a loril nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bell'esempio di "Buon Senso" nel governo del territorio!!!! Qui da noi hanno proibito lo scavo in alveo del Ticino per prelevare la ghiaia che, oltre ad essere comodo e redditizio, sarebbe un bene per il fiume e per la fauna ittica. Da te, invece, sventrano le montagna con un impatto devastante sotto tutti i punti di vista. Valli a capire......anzi..., purtroppo, si capisce benissimo! un solidale Roberto -
Se il cuore dice Casentino!!
falworth ha risposto a fario73 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ciao matteo, è si affascinante il bosco, anche spoglio. La natura è sempre bella, in ogni sua espressione... poi goduta con gli amici, aria pura e un po' di sana fatica, lo è ancora di più. Bella la foto del tuo ultimo avvistamento, pare presa da un "parapendio". Roberto -
Caro Giancarlo, la nostra terra sarà piatta ed uniforme, a qualcuno può sembrare anche monotona, ma guardandola anche con gli occhi dell'anima...diventa bellissima. Le tue foto, poi, le rendono la giustizia che merita. un grosso a te ed alla tua splendida famiglia. Roberto
-
Ciao Patrizio, torno ora dal nostro fiume. Ho provato a pescare: tempo perso, ci sono più cormorani che sassi sul fiume e di trote neanche l'ombra. Per fortuna le tue foto mi riconciliano con la vita. E' sempre un'emozione vedere il Ticino coi tuoi "occhi" e, attraverso le altre tue immagini, rivivere i momenti passati insieme (avvocati compresi) passeggiando nella natura. Con tutta la mia amicizia tutt'altro che fragile. un :biggrin: Roberto P.S. eccoti "al lavoro" nel posto da...merenda.
-
Che dire ? Son talmente belle che mi pare di essere lì e con gli occhiali "nuovi". Perdona una domanda: il bosco così pulito (non c'è fogliame) è per via del vento o per l'intervento "umano"? Roberto
-
Ciao Andrea, le tue foto sono molto belle ma un po' m'intristiscono. Preferirei che gli animali non fossero costretti in recinti, gabbie o quant'altro specialmente se angusti. Li amo liberi, come quei pappagalli che si sono scelto il luogo dove vivere e che si stanno diffondendo anche qui da noi. Sono parecchi i viali di molte città del nord che ospitano questi simpatici "becconi" verdi. Roberto
-
x mony
falworth ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Grazie Alessandro, "mastico" poco Photoshop e sono anche un po'.... pigro. Queste tue istruzioni "passo-passo" sono una vera manna. Roberto -
3/7 Febbraio - Ancora Ciaspole
falworth ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
C'è di che accontentarsi, mi pare.... :biggrin: Complimenti, Roberto bellissima escursione molto ben documentata. Dev'essere emozionante attraversare una faggeta con la neve su sti "arnesi". :biggrin: Roberto -
Come migliorare e ridurre le foto
falworth ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Delle due...l'una, caro Memo: o non usate lo stesso programma di postproduzione :biggrin: oppure Alessandro lo sa usare "meglio" :biggrin: -
Lo so Luciano, infatti io dicevo "nonostante" il Parco. Qui a Vigevano, proprio il Parco, è riuscito ad impedire che fossero fruibili quelle poche zone del fiume che erano rimaste accessibili. Quando c'incontreremo :biggrin: ...ne avremo da raccontare sulle misfatte dell'Ente Parco. Roberto
-
Grazie Sergio !!! Una bellissima e ben documentata gita sul Garda. E' un piacere vedere quei luoghi in inverno ed assaporare la "molle" pigrizia del lago...stando comodamente davanti ad un monitor. Roberto
-
Ciao Luciano, molto belle le foto del "nostro" fiume in versione invernale. E' una zona che non conosco e vedo che, nonostante il "Parco" è abbastanza ben tenuta e fruibile dalla gente. Qui a Vigevano è un po' più "selvaggio". Come dice Sergio (Gheppio) era uno dei fiumi d'Italia più belli e pescosi (marmorate,temoli,pighi ecc.), ora non è rimasto che...il ricordo. un Roberto
-
Itinerari Marchigiani
falworth ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bellissime foto Luciano! Dispiace per la meta mancata, ma una "resa", quando è ponderata ed intelligente, diventa solo un "rinvio" a tempi migliori. Mi piace molto anche quel tuo saper scegliere un percorso alternativo...a "naso". Roberto -
Grazie Giuseppe, amo molto il mare, particolarmente in inverno. La sua vastità, il moto perpetuo delle onde che, da tempi immemorabili, si accavallano incessantemente una sull'altra mi portano a riflettere su quanto siamo piccoli e quanto sia effimero, in fondo, il nostro passaggio su questa terra. Sembrano pensieri tristi ma, almeno a me, fanno l'effetto opposto avvicinandomi alla Natura, ammirato per la sua grandezza. Roberto
-
A me piacciono tutti e...quattro. Poi negli occhi di Bliki... leggo il "perchè" di tutto il mio amore per gli animali. Sono adorabili e ci offrono molto, molto di più di quel che chiedono. Roberto
-
Caro Giuseppe, sono due immagini molto emblematiche che potrebbero definirti. Le tue braccia protese verso gli altri....io ti vedo così. un Roberto
-
Piante velenose e tossiche
falworth ha risposto a Doni nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Bellissima iniziativa, molto interessante ed utile. Un vero peccato che Vigevano-Lecce = 1.050 Km. C'è qualcosa del genere anche qui sul forum?? Se c'è, perdonatemi, ma....evidentemente mi è sfuggita. Complimenti a Cinzia e all'AMB di Lecce. Roberto -
Una bellissima settimana di sole, di sci, di spasso
falworth ha risposto a salvo56 nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Caro Salvo, quanti bei ricordi hai risvegliato.... :biggrin: E' veramente un comprensorio fantastico.... che ogni sciatore dovrebbe provare, almeno una volta! un Roberto P.S. com'era la discesa Sass Pordoi - Canazei ? -
Caro Giorgio, il tuo procedere in questa "lunga" ascensione evidenzia la saggia e ponderata lentezza del montanaro. Quella lentezza che, più che alla fatica o alle difficoltà, è dovuta al desiderio di assaporare ogni piccolo attimo di quella "simbiosi" che pare legarti alle tue montagne. Deve essere difficile non sentirsi parte di una Natura così! E' stato bello accompagnarti verso quel tuo...orizzonte. Roberto
-
Le Vostre adesioni
falworth ha risposto a wolfer nella discussione V Raduno A.P.B - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2007
- cena di venerdi al Villino Medici SI 2 adulti - pranzo al sacco di sabato SI 2 adulti - serata eno-gastronomica di sabato SI 2 adulti - pranzo sociale di domenica al Villino Medici SI 2 adulti a presto Roberto e Franca -
A provare le ciaspole in Apuane !
falworth ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Caro Roberto, .....che volere di più? Hai a portata di "ciaspole" un vero paradiso!!! un :wink: Roberto