-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
La valletta magica di Ennio
Ennio ha risposto a rossano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
le Morchelle da fotografare (scopo primario dell'uscita) quest'anno non si son fatte vedere; ma loro sì, questi sono quelli riservati di Ivana e che nessun socio si azzarderebbe mai a raccogliere, ehh!! -
La valletta magica di Ennio
Ennio ha risposto a rossano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
-
La valletta magica di Ennio
Ennio ha risposto a rossano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
-
La valletta magica di Ennio
Ennio ha risposto a rossano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
-
La valletta magica di Ennio
Ennio ha risposto a rossano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Ciao a tutti, aggiungo anch'io qualche immagine di questa bellissima escursione mico-fotografica; devo dire che è stata, se pur breve, un'uscita fatta con lo spirito che più mi piace: andar per boschi con l'intento di scoprire e memorizzare le bellezze della natura, sempre nuove e affascinanti. Altro aspetto che mi è piaciuto particolarmente è stata l'assoluta tranquillità dei luoghi e l'assenza totale dell'assillo del doversi "sbrigare" perchè qualcun'altro ti poteva "fregare" i funghi. un salutone a tutti dalla "mia magica valletta", Ennio. PS: la qualità delle mie foto non è all'altezza di quelle dell'amico Rossano, ma come sanno i miei amici, io fotografo solo per pura documentazione scientifica delle specie fungine e botaniche che andranno ad ampliare il mio archivio dati. -
Ciao Stefano, nel Genere Morchella ci sono molte interpretazioni anche contrastanti da parte dei vari specialisti, in questo caso, M. elata e M. conica, vengono molto spesso sinonimizzate, ti saluto, Ennio. PS: anche con il sole pieno, le foto sono molto belle!
-
ciao Nicolò, questo tuo post ancora non l'avevo visto, ma ora sono lieto di averlo potuto visionare, complimenti per le gran belle foto! L'Agaricus hai notato se per caso arrossava al taglio o allo sfregamento? Ennio.
-
ciao a tutti, com'è variegato il mondo dei "micofagi" e dei "micofili": c'è chi raccoglie anche i funghi appena nati e chi addirittura li sfiora appena per paura di rovinarli, ehh!. Per Sile; va benissimo il rispetto ma quando si vuole saperne di più sui funghi almeno 2/3 esemplari vanno raccolti dal substrato di crescita per fotografarli e osservare tutti i caratteri morfologici (dimensioni, forma, colore, odore, presenza/assenza di anello e/o volva, ornamentazioni varie, ecc.), inoltre una descrizione dell'habitat è importante per facilitare la determinazione, che comunque non sempre è possibile solo on-line, alla prossima, Ennio. PS: per Mado, funghi con il cappello grinzoso-rugoso c'è ne sono diversi, a volte dipendente anche dalle condizioni di crescita, quindi direi solo .... fungo sp., ciao.
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
Gruppo Micologico Matelicese (Matelica - MC) Programma attività 2010
Ennio ha risposto a loril nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
ciao a tutti, anche se è tardi, mi accodo a Luciano con qualche altra foto dell'escursione odierna. 1) questo al centro della foto è il paesino di Castelsantangelo sul Nera nel cui territorio ricade la nostra escursione. -
... io non scarterei anche l'ipotesi di Entoloma sp. Ennio.
-
La mia favola del primo maggio
Ennio ha risposto a win_67 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
ciao Vincenzo, bellissime le foto in ambiente naturale: complimenti per tutte, Ennio. PS: salutami Giovanni. -
Da lontano sembrano pioppini
Ennio ha risposto a fabiaz nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
mi associo all'ipotesi di salvo, ciao ciao, Ennio. -
Happy birthday.........a me
Ennio ha risposto a bibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Caro Stefano, tantissimi auguri, anche da uno che i porcini "li snobba", Ennio. -
vuoi vedere che...
Ennio ha risposto a 'l bulaier nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
caro Ivan, mi dispiace ma per i prugnoli dovrai aspettare un'altra occasione. Comunque i funghi che hai fotografato sono ugualmente molto buoni e come detto da più amici, sono proprio Marasmius oreades, comunemente conosciuti come gambe secche, Ennio. -
... è vero, i funghi erano pochissimi, ma in compenso le foto sono molto belle, sicuramente avremo modo di fotografare cose più interessanti nelle vallette di "mia proprietà" che per il momento sono ancora sotto l'effetto della neve scomparsa da poco, Ennio.