-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Ciao Marino, concordo con te, un salutone, Ennio.
-
ciao Andrea, osservazioni molto pertinenti, ma come giustamente scrivi, siamo sempre di fronte a una immagine fotografica e per giunta una sola, quindi non è possibile poter fare dei confronti decenti. Da come vedo sembra che questo esemplare sia abbastanza "carnosetto" il che, unito alle lamelle molto spaziate e spesse mi fa propendere per l'ipotesi di C. berkeleyi. Da tener presente che in questo gruppetto di Hygrocybe (Camarophyllus) bianche ci sono diverse specie che molto si assomigliano tra loro e a volte è molto difficile distinguerle sul posto anche a causa della loro igrofaneità che ne falsa il colore originale. Comunque, questa è sempre una buona occasione per approfondire un po' la conoscenza dei fungacci, ehh! un salutone a tutti, Ennio. PS: allego una mia raccolta di C. virgineus fatta in zona che tu conosci bene!(le pozze di Propezzano)
-
ciao Luciano, i primi funghi sono delle normali Clitocybe geotropa molto giovani, il 2° credo sia Hygrophorus berkeleyi = Camarophyllus berkeleyi, ciao e grazie ancora per i funghi che hai procurato per la mia mostra, Ennio. PS: ti allego una mia vecchia raccolta "giovane" fatta nei Prati di San Liberato, che penso tu conosca.
-
acc.... allora ecco chi me l'ha frecate!!!, mi sarebbe piaciuto volentieri venire a raccoglierle prima di te, avrebbe voluto dire che il mio cuore era ritornato a posto, ehh!!! buona mangiata, un caro saluto, Ennio. PS: io aspetto che rinascano queste; dove non devo camminare tanto, ehh!
-
Tricholomi grigi.
Ennio ha risposto a piccio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao Andrea, mò che ta preso la mania de fotografà li funghi solo col macro?, ehh! scherzi a parte, se non metti qualche fotogramma in campolungo non si riesce a vedere il fungo nella sua interezza, in questo caso il cappello è un po' da "immaginare" in quanto avresti dovuto fotografarlo da sopra e soprattutto.... un solo esemplare non è sufficiente per una determinazione. Ti allego una foto di una mia raccolta di Tricholoma portentosum fatta in una pineta calabra nell'ottobre 2006, dove si vede bene la cuticola pileica su tonalità grigio scuro "metallizzato" Ennio. PS: si, si può trovare anche nelle faggete. -
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
... caro Rossano, di eccezionale c'è sicuramente la mia passione per la micologia, ma per quanto concerne le "conoscenze" mi fermerei solamente a "buone conoscenze", ti ringrazio, Ennio. -
Tricholomi grigi.
Ennio ha risposto a piccio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
... e questo capita spessissimo nelle mostre, le persone prendono in mano un fungo per osservarlo meglio (nonostante ci siano cartelli che lo vietino) e poi lo ripongono in un posto sbagliato e anche con i continui controlli qualcosa può sempre sfuggire. un salutone, Ennio. -
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
20) termino con questa bella specie che da noi è veramente molto rara: Volvariella bombycina. un grande grazie a tutti i soci collaboratori, Ariciao a tutti, Ennio. -
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
-
... questa è l'ultima
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici