-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
-
-
-
-
ciao a tutti, qualche giorno fa in un post riguardante i fungacci, vi avevo fatto vedere tra gli altri, un primordio di Volvariella bombycina crescente all'interno di una cavità alla base di un leccio secolare. Siamo ritornati sul posto dopo 4 giorni ed ecco come si è evoluta la crescita; a seguire la sequenza di immagini che la documentano e, .... non sarà finita così in quanto all'interno ci sono altri primordi, un salutone a tutti, Ennio. 1) così si presentava il primordio il giorno 18 novembre.
-
riprovo a allegare i dati riepilogativi delle specie postate
-
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
4) questo è un Agaricus che viene comunemente raccolto come A. pratensis, ma si differenzia da quest'ultimo per le maggiori dimensioni, la cuticola pileica che tende ad ingiallire lievemente, l'anello che presto si annulla, la parte alta del gambo ornata da piccolissime squamette disposte concentricamente, stessa commestibilità del campestris. -
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
3) una specie molto rara e spesso scambiata per il comunissimo Coprinus comatus, si tratta di Coprinus vosoustii, si differenzia dal C. comatus per le minori dimensioni, per il velo generale nocciola che rimane all'apice del cappello sotto forma di stella e l'anello mobile come in certe Macrolepiota, e alla base del gambo è visibile una pseudo volva, oltre a differenze micro. -
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
2) Clitocybe nebularis, solo tre esemplari ma in questo periodo nei parchi extracittadini che visitiamo periodicamente ci sono fungaie con decine e decine di esemplari, talmente estese che ci vorrebbe un maxi obiettivo grandangolo per fotografarle! -
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
... infatti, stiamo continuando a insistere, ecco altri "fungacci di sabato 22 c.m. 1) Auriscalpium vulgare, trovato da Rossano sotto pino -
ciao Luciano, sono contento per te di questa tua raccolta, ma chissà quanto avrai camminato per raccoglierli!!! mentre c'è qualcun altro che ha dovuto fare solo 300 m. per raccogliere queste, ehh! buona domenica, Ennio.
-
elenco aggiornato
-
ciao a tutti, avrete senz'altro notato che questa rassegna è ferma da tempo, mancanza di tempo, tanti altri impegni, poco seguito, ecc. Se può essere utile a qualcuno, allego comunque l'elenco completo delle specie postate aggiornato a agosto 2012. un salutone a tutti, in particolare agli "abbonati" più assidui, Ennio. aiuto!!! non riesco a allegare il file aggiornato, forse perché è un file xls, ma l'ultima volta ci riuscivo, è cambiato qualcosa ?.
-
ciao Lorenzo, concordo con Rossano, Ennio. PS: come contributo ti allego una mia raccolta di H. crispa
-
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
8) dentro un grosso buco alla base di un grande leccio malandato, questo primordio di Volvariella bombycina. -
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
4) su vari grossi rami e tronchi caduti a terra moltissime Mycena haematopus, dal gambo "sanguinante" -
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
2) su un tronco di cerro caduto a terra tante Galerina marginata sufficienti per avvelenare una dozzina di persone, ehh! questa è solo una quarta parte della fruttificazione! -
qualche fungaccio dei parchi privati
Ennio ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Ciao a tutti, sempre accompagnato da "fedeli scudieri" abbiamo visitato uno dei vari soliti parchi extra cittadini alla ricerca di fungacci. Finalmente il bosco brulica di nuove nascite, porcini, ovuli, galletti ... ma che dici!!??? sei andato via di testa?: Mycena, Pluteus, Collybia, Marasmius, Clitocybe, ecc. ah! bèh, ora sei rinsavito, ehh!!!! Peccato che poco dopo entrati si è fatto tutto scuro per l'arrivo di un temporale che ci ha fatto fuggire di corsa alle auto, pazienza: ritorneremo appena possibile. Ennio. 1) questi sono i miei accompagnatori immersi in una delle varie sfungate di Clitocybe nebularis -
ciao Andrea, se passassero da queste parti Pino Costiniti o anche lo Scoiattolo, forse qualche parere più pertinente potrebbero fornircelo, buona domenica a tutti, Ennio.
-
ciao Andrea, scusami se "correggo" la tua notazione, ma nelle Hygrophoraceae la cuticola non si separa dalla carne del cappello, quello che vediamo nella foto di Loril è l'effetto collassante della tanta acqua assorbita da quell'esemplare, a risentirci alla prossima raccolta, Ennio.
-
bella spiegazione Stefano!, spero che sia utile ad Andrea e tanti altri amici che vogliono approfondire un po' la conoscenza dei "fungacci" un salutone, Ennio.