-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Pomeriggio autunnale
Ennio ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ciao Giorgio, come al solito ci rendi pertecipi delle tue interessanti escursioni, che peccato il lago così basso!. A fine agosto era ancora abbastanza pieno, per la gioia di noi marchigiani! un caro saluto, ennio -
ciao Carletto, la parte finale appuntita della base del gambo, fà presupporre l'inizio di un cordone miceliare, tipico di A. bresadolanus. La prossima volta fai ancora più attenzione, vedrai che troverai le ife del micelio, un salutone, Ennio.
-
Un ritrovamento incredibile e rarissimo
Ennio ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
e ...... due! dai che non c'è 2 senza 3; anche questa Hygrocybe è effettivamente molto rara: di nuovo bravo, Ennio. -
Un ritrovamento incredibile e rarissimo
Ennio ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Bravissimo Nico, veramente una specie rarissima e reperita per la prima volta nel 1999, propio nei dintorni di Genova. Questa specie esotica sarà "sbarcata" assieme ai legnami importati dall'Africa ???. Per ulteriore informazione a chi interessato, allego un articolo di alcuni noti micologi universitari proprio sul ritrovamento di questa specie, ciao a tutti e ancora complimenti a Nico, Ennio. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Ciao Giorgio, speravo sino all'ultimo di potervi far vedere qualche Agaricus particolare dei Sibillini; per quest'anno mi sa che è +/- andata, un salutone, Ennio. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Ciao Antonio, mi fa piacere rileggerti ogni tanto, ricordo sempre la nostra escursione-studio in Val Maggiore in agosto, di cui ti ringrazio ancora per l'accompagnamento, un caro saluto, Ennio. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
... perchè qualcuno aveva detto "prima di rientrare a casa, sono sicuro che almeno un fungo troveremo", ed è stato meglio ridere che piangere: di funghi nemmeno l'ombra, ciao Ennio. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
ciao Salvo, grazie del gradito intervento, i boschi sono ambedue belli, solo che da te sono pieni di funghi e da noi sono vuoti; mi sà che mi traferirò in Sicilia per studiare un pò di Agaricus, un salutone, Ennio. -
Come si chiama?
Ennio ha risposto a Livornese73 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Pino ha ragione, sono diverse le specie fungine che crescono affastellate, con i gambi confuenti, ecc, dall'unica foto si vede poco e male, ne hai altre? RACCOMANDAZIONE PER TUTTI: non siate avari!!! scattate qualche fotogramma in più, tanto con la digit non vi costa niente! altrimenti non facciamo altro che giocare d'azzardo, non rendendo un buon servizio didattico-formativo agli altri soci, un caro saluto, Ennio. -
Mattinata autunnale
Ennio ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Giorgio, ho frequentato la zona di Meida venendoci a sciare (di notte) 15 anni fà e l'ho rivisitata questa estate (costretto dalla maoglie) a passare tutte le bancarelle del mercato: com' è cresciuta, prima erano 4 case, adesso è divenuta un paese! grazie dei tuoi sempre gentili pensieri alpini, un caro saluto, Ennio. P.S. uno scorcio delle dolomiti sopra Meida -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
ciao Andrea, anche gli Agaricus d'alta quota (i famosi turini) che nessuno immaginava fossero tossici, in quanto cresciuti in ambienti "incontaminati" e sicuri, invece cominciano a dare qualche caso di leggera intossicazione. Ciò è dovuto all'accumolo di sostanze tossiche, vedi metalli pesanti, che vengono depositati nel terreno montano dalle nubi tossiche e dalle pioggie acide proveninti dalle zone altamente industriali del centro europa (Germania in primis). Giorno dopo giorno queste sostanze si depositano nei nostri suoli e il micelio degli Agaricus (in particolare) le capta e concentra dando a volte dei piccoli malesseri (nausea, leggeri dolori addominali, mal di testa, ecc), tutte sintomatologie per fortuna leggere e senza (per ora) nessun strascico nel tempo. Per buona norma, conviene non mangiarne tanti e soprattutto evitare pasti ravvicinati e utilizzare solo esemplari giovani e sani, un caro saluto a tutti, Ennio. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
18) riuscirà questo piccolissimo "virgulto" di Acero montano a divenire un grande albero ? la speranza è che il nostro comportamento rispettoso del bosco e dei suoi abitanti, c'è lo faccia ritrovare tra quanche anno "giovane e rigoglioso. Un caro saluto a tutti e arrivederci alla prossima, Ennio. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
10) .... e veniamo alla passeggiata "digestiva" del tardo pomeriggio, tempo nebbioso a tratti molto coperto, non c'è il sole, peccato! saranno penalizzate le foto. La nebbia nasconde le cime oltre quota 2000. -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
9) ........ decidiamo di prolungare la ricerca e di passare agli Agaricus, mio Genere preferito, ma è tutto secco, anche se l'erba è bagnata per la nebbia, il terreno è asciutto. Nonostante questo, una fungaia ha dato qualche frutto, anche se un pò anomalo (osservate le lamelle bianche e un pò collassate), si tratta di Agaricus osecanus = A. nivescens, uno dei tanti funghi raccolti sotto il nome locale di "turini". -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
6) ed ecco l'oggetto delle mie ricerche: Geastrum melanocephalum, quest'anno abbastanza diffuso, dopo anni di latitanza! -
Rassegna micologica 46^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
5) alla fine ha vinto la nebbia, ma i brevi spazi di sereno ci hanno ampiamente ripagato della fatica della salita
APasseggionelBosco ODV
