-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Ciao Luciano, per voi che vi apprestate a partire per un'escursione didattico-porcinara, vi informo che nelle faggete dei Sibillini è iniziata una nuova fruttificazione; varie specie di Boletus, Russula, Amanita, Cortinarius, Tricholoma, ecc. per "studiare" c'è nè più che a sufficenza, spero che vorrete documentare queste raccolte. Io per non sbagliare vado 4 giorni al Parco Nazionale d'Abruzzo: chiaramente a porcini, ehh, ehh. A risentirci al ritorno, Ennio.
-
Ciao Pè, per colpa intendo la causa, ossia la conseguenza al nostro andare massicciamente in certi luoghi e loro (i locali) se ne approfittano trattandoci male (non sempre). Ma se gli vengono a mancare i soldi di noi turisti (e sono tanti), vedrai che magari ci inviteranno anche a funghi!!!, Un salutone a te, mikoporcinaro irriducibile, Ennio.
-
Alcune uscite in attesa delle pertubazioni(speriamo)
Ennio ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao Claudio, beh! proprio niente non c'è, almeno da voi qualcosa inizia a trovarsi. ti saluto, aspettando le foto dei prossimi ritrovamenti, Ennio. -
Boletus pseudoregius?
Ennio ha risposto a EmilioSalsi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao Emilio, anche se malridotti, sembra che siano Boletus pseudoregius, Ennio. -
Due cortinari
Ennio ha risposto a EmilioSalsi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Emilio, approfitto del tuo post per ricordare ancora una volta a TUTTI, che quando si vuole sapere quale fungo si sia raccolto, occorrono almeno alcune foto particolareggiate (carpoforo intero, lamelle, gambo, sezione del fungo) e aggiungere altre informazioni relative all'odore, eventuale viraggio, presenza di volva o anello, ambiente di crescita, ecc. Non è detto che poi si riesca comunque a determinarlo correttamente tramite web, le ipotesi determinative spesso rimangono solo ipotesi; ne tantomeno è possibile esprimere un giudizio sulla commestibilità, cosa questa riservata (per legge) solo agli Ispettorati Micologici delle ASL. Un cordiale saluto, Ennio. -
Cortinarius caperatus?
Ennio ha risposto a raffaela nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.. solo pochissimi Cortinarius sono commestibili, moltissimi sono immangiabili, molti tossici o velenosi, e sopratutto un gruppetto sono mortali (orellanus, speciosissimus, ecc.). Buona norma: non raccogliere nessun Cortinarius per la padella, almeno che non si sia più che esperti di questo numerosissimo Genere fungino. Ennio. -
ciao a tutti, penso che indirettamente la colpa sia un pò nostra; finchè facciamo la fila per andare in Austria a villeggiare o cercar funghi, si possono permettere (alcuni) di trattarci così e oltre. Se per ipotesi smettessimo tutti di andarci, vedrete che scenderebbero a più "miti comportamenti"!. Certo che bisogna anche ricoscere che in passato, molti italiani (specialmente i frontalieri) ne hanno fatte di stragi di funghi in barba alle leggi locali e questo ha nociuto alla nostra immagine di rispettosi vacanzieri. Ennio.
-
Orchidee macro
Ennio ha risposto a Gibbo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-- ma Patrizio, come hai fatto ad addestrare l'ape a fare lo "spirito santo" come i falchetti !!?? un caro saluto, Ennio. -
Cortinarius caperatus?
Ennio ha risposto a raffaela nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
quoto lo scoiattolo; chi meglio di lui, in questo forum, conosce bene i Cortinarius!!! Ennio. -
Cortinarius caperatus?
Ennio ha risposto a raffaela nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Raffa, per un ulteriore contributo, ti allego una foto di una mia recente raccolta di Cortinarius caperatus = Rozites caperatus (ormai cotta e stradigerita), trovati nei miei Sibillini. un abbraccio, Ennio. -
Funghi del Ferrarese
Ennio ha risposto a Marci nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Ciao a tutti, ho potuto leggere il libro (regalatomi dall'autore) e devo dire che è veramente molto interessante, illustra molte specie anche particolari, reperite nel territorio della Provincia di Ferrara, ma che è possibile trovare anche in altri ambienti similari, perciò utile anche a molti di noi. Sono ben documentate con descrizioni di facile lettura, ma rigorosamente corrette scientificamente, 486 specie fungine. Il volume si può reperire presso l'autore stesso. un salutone, Ennio. -
Annunciazione 12 Settembre......
Ennio ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
...aridaglie, ma non ch'acchiappo mai!!, da giovedì a domenica prossimi, sono a Villetta Barrea per un altro Convegno, spero che facciate belle e "fotografate" raccolte, in bocca al lupo, Ennio. -
Recenti eruzioni vulcaniche
Ennio ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao salvo, con tutte quelle Clitocybe odora, risparmi il deodorante per un mese!!! mi fà sempre piacere vedere i tuoi funghi, son contento che almeno da te qualcosa si trova, noi speriamo (sempre) dopo queste ultime pioggie, ma si è fatto freddino in quota, un salutone, Ennio. -
boleto da determinare...
Ennio ha risposto a mado nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao Vincenzo, di quale foto parli? se ti riferisci alla mia dia, il reticolo non c'è, anche se sembra esserci, ma è un effetto della scannerizzazione. Per la foto di Mado non riesco a vederlo bene; la mia vista comincia a stancarsi, purtroppo, un salutone, Ennio. -
Chiedo conferma
Ennio ha risposto a phallus nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
boleto da determinare...
Ennio ha risposto a mado nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mado, Mado; questa prorio non la dovevi fare!!! un bravo micologoco come te che si dimentica una foto della sezione!! il mio parere (quasi certo) visto anche l'habitat, è che si tratti di Boletus lupinus di cui ti allego una mia vecchia dia scann, un caro saluto, Ennio, -
Tricholoma ustale ?
Ennio ha risposto a phallus nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
mi trovi d'accordo in pieno, ciao, Ennio. -
Un fungo enigmatico
Ennio ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
concordo con Cinzia, probabile Russula sp, parassitata da qualche Hyphomyces, un saluto, Ennio. -
Chiedo conferma
Ennio ha risposto a phallus nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
concordo con Nico, ciao, Ennio. -
Annunciazione 12 Settembre......
Ennio ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
..... vabbè, temporale o no, io parto lo stesso, sono tornato da 3 ore da un'altra escursione micologica in montagna (con tuoni, fulmini e tanta acqua); basta che non mi fate guidare e mi svegliate al Ceppo, e per me niente permesso, tanto faccio solo foto!!! Però che fifoni ...... ehh!, ehh!, ma quando il gioco si fà duro, i duri iniziano a giocare!!!! Ennio. -
-
Annunciazione 12 Settembre......
Ennio ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
allora si rimada a tempi migliori ? (anche dal lato prettamente micologico). Speriamo che almeno quest'acqua non arrivi assieme al freddo, come ormai, purtroppo si verifica da qualche stagione nei Sibillini, esposti alle fredde correnti da nord-est. Caso mai andasse bene, per chi se la sente di salire in quota (ci vogliono le marce ridotte), vi porto a turini e goniospermum nelle mie "riserve" private. Ennio. -
Annunciazione 12 Settembre......
Ennio ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Questo è quanto prevede il servizio Meteo delle Marche. bollettino__1_.doc -
Annunciazione 12 Settembre......
Ennio ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
il "bagnetto" ce lo fornirà gratis e in modo abbondante il meteo; teniamoci aggiornati. .... e pensare che avevo preparato una mega lezione di "alta micologia" con relativo esame finale e attestato di partecipazione con il quale potevate fregiarvi del titolo di "Micologo, specializzando in fungacci". fate gli scongiuri!!! PS: cmq un assaggio del cattivo tempo già l'ho assaporato ieri. -
Non è un equestre......
Ennio ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ok, ma l'odore dichiarato ci ha portato un pò tutti fuori strada (io per primo) arrivederci a Stava, Ennio.
APasseggionelBosco ODV
