-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
-
-
-
17) ... questa è la più vecchia chiesa del paese, ormai sconsacrata e usata per varie manifestazioni e mostre.
-
16) .... la signora va a spasso per le viuzze che ben conosce; la 1^ volta che la portai a Castelluccio eravamo fidanzati!! (era il lontano 1969).
-
-
-
13) ... la chiesa dedicata alla Madonna Assunta; qui il 15 agosto è la festa della Patrona e una volta in questo giorno si iniziava a trebbiare la lenticchia..
-
-
11) ma siamo qui anche per far rivisitare a una nostra cara amica (che ha perso il marito da poco), il paese che lei conosceva da tanto tempo ... ... e allora vediamolo assieme!!! case vecchie e case restaurate
-
10) ... qualcuno protesta contro presunte irregolarità, come si usava 50 anni fà, con le scritte sui muri delle stalle.
-
-
8) parte del paese è ancora un aperto cantiere (nuove condutture, nuovo selciato, case in ristrutturazione, ecc.
-
-
6) ... e poco prima del tramonto ci siamo spostati a Castelluccio paese, pensando che ormai i "turisti della domenica" se ne fossero andati: ma vai!!! era ancora una baraonda, auto dapperttutto, anche nelle parti più recondite. E pensare che passato agosto, torna la calma e più in là, anche la solitudine.
-
5) .... che ha trovato gli unici due funghi della giornata: Clitocybe alkaliviolascens, si riconosce anche per la reazione bruno-violacea al KOH.
-
-
3) ... una raduretta fresca, ombrosa, erbosa: sembrava un prato all'inglese .... c'eravamo portati da mangiare (insalata di riso da casa, formaggio e salumi di Castelsantangelo sul Nera, acqua di sorgente, anche il caffè, chi meglio di noi!!!...
-
-
Ciao a tutti, dove passare la giornata di ferragosto lontano dalla calca di persone e dal gran caldo? ma certamente qui; a qualche km da Castelluccio, una valletta tranquilla (c'eravamo solo noi due e un'amica comune), ombra, acqua di sorgente freschissima, pace e silenzio, solo cinguettio di uccelletti e il richiamo di qualche capriolo. 1) Andrea (piccio) questa è la valle degli spugnoli, te la dovresti ricordare!!!
-
.... è vero!!! Gigi fà sempre la polenta con lo stoccafisso, sabato parto per una settimana in Slovenia a raccoglier "porcini", al ritorno si potrebbe organizzare qualcosa, ma prima del 13 perchè poi riparto per un'altro giro in Val di Fiemme, sempre per "porcini", ariciao, Ennio. PS: "porcini"
-
ciao Roberto, ma il vino è buono!! è quello che produce l'azienda dove lavora il mio figlio maggiore, Ennio.
-
-
3) Il Pizzo Berro m. 2258, dalla forcella dell'Angagnola m. 1979 slm, in secondo piano a sx la parte iniziale della cresta della Priora.
-
APasseggionelBosco ODV
