Vai al contenuto

Ennio

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    8944
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di Ennio

  1. 14) con queste condizioni meteo nebbiose, i "manuali di montagna" consigliano equipaggiamento "fosforescente".
  2. 13) ma nonostante il freddo e la nebbia, si è sempre riso e scherzato, come conviene a buoni e allegri amici.
  3. 12) Francè; coprete la testa che fà friddo!!!
  4. 10) a tratti il percoso passa dentro il bosco (qualche inguaribile e incorreggibile fungarol-porcinaro) si è messo a cercare ....
  5. 9) attenta Raffa, non rimanere indietro che con nebbia ci si perde ..... ma c'è Francesco che fà da buona guida.
  6. 7) con la nebbia, i panorami sono fiabeschi e ancor più misteriosi!.
  7. 6) una delle tante foto di gruppo: quando il fotografo lascia il cavalletto in auto, poi è costretto a stare sempre dietro l'obiettivo, sigh!. PS: però, che straordinari merletti che fà la natura, ehh!!!
  8. 5) nonostante tutto, ci siamo prersi anche il tempo per saluti e baci (con qualcuno era più di un anno che non ci si rincontrava!!!).
  9. 4 bis) questo era il tempo nel luogo del ritrovo; T. -4,5, vento da NE, nevischio gelato e nebbia: che volete di più dalla vita!!??, mancava l'amaro Lucano, ma in compenso c'era l'Anisetta Meletti portata da Francesco, ascolano D.O.C.
  10. 4) e questo è il valico alto di Forca Canapine a 1550 m. slm. in Provincia di Perugia.
  11. 3) salendo dopo Castelluccio, sopra il pian grande (quanti funghi lì sotto in estate!!!).
  12. 2) ecco i potenti mezzi a disposizione dei Pistacoppi maceratesi (Ennio, Rossano e Maurizia)
  13. Se non vi siete stancati, adesso è il mio turno. Devo dire che il tempo mi prendeva sempre in giro; sembrava che schiarisse e allora tiravo fuori la Nikon per qualche scatto e subito dopo iniziava a ricoprirsi e tirar vento e nevischio, allora rimetti tutto nello zaino, poco dopo ecco che si riapre, e così via per tutta la mattinata. Peccato che proprio mentre eravamo in vista dei laghetti, si è coperto definitivamente di brutto, e data l'ora tarda abbiamo fatto dietro front sempre con un tempo che non ci ha permesso di ammirare i magnifici posti (che vi ho fatto vedere in primavera). 1) salendo in auto da Castelsantangelo sul Nera verso Castelluccio, ho potuto "collaudare" ottimamente le nuove termiche.
  14. un alpinista navigato come me non può cadere banalmente: ufficialmente mi ero "seduto" per fare una inquadratura dal basso in alto", Raffa, lo confesso: l'ho fatto per solidarietà con te, eh!, eh!. Fra poco arriveranno anche le mie foto. Ennio.
  15. bravo Carletto!, hai indovinato; l'unico serio sono stato io che ho avuto il coraggio di tirar fuori e rimettere dentro la zaino la macchina fotografica almeno un centinaio di volte, inoltre ero l'unico con "equipaggiamento antinebbia" eh!, eh!, Ennio.
  16. ... Caro Carlo, me sà che devo rinuncià per un improvviso e grave attacco influenzale, te nomino miu delegatu a pagà lu pranzu per tutti, si contentu !!??? ehh, ehh, Ennio.
  17. ........ ritornerà l'estate e allora, via per i monti
  18. cari amici, grazie ancora una volta per i vostri apprezzamenti; questo è quanto il mio poco tempo (per i siti internet) mi permette di fare, comunque è sempre un piacere leggervi, un grande saluto, Ennio. ... adesso è periodo di studio, ma......
  19. scusa Carlo, non ho capito bene quella frase "nei vostri zaini" scritta in rosso, che vorddì??, che porti tutto tu da casa tua e noi lo trasportamo solamente!!! eh, eh, by by, Ennio.
  20. Caro Paolo, come al solito ci proponi le tue montagne e per me che sono un appasionato di montagna è un grande piacere contemplare questi stupendi angoli della natura, ti ringrazio e ti saluto, Ennio. PS: chissà se domenica anche noi potremo fare qualche bella foto!!?'
  21. 7) la signora Ivana al cippo di confine fra tre province; AP, PG, RI, in tempi passati, confine fra Regno di Napoli e stato Pontificio.
  22. 6) zoom sui laghetti con lo sfondo dei monti della Laga (TE)
  23. 5) Panoramica sui Pantani di Accumoli, m. 1580 circa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).